MotoGP – Valencia – Alex De Angelis: ”Molto contento dell’ottava posizione nel campionato”

MotoGP – Valencia – Alex De Angelis: ”Molto contento dell’ottava posizione nel campionato”MotoGP – Valencia – Alex De Angelis: ”Molto contento dell’ottava posizione nel campionato”

Oggi a Valencia il Mondiale è arrivato all’epilogo e dopo 17 Gran Premi sparsi per i quattro continenti, Alex De Angelis ha dimostrato ancora una volta il proprio talento. A Valencia il suo scopo era quello di difendere la sua posizione in campionato e il sammarinese ci è riuscito. L’ottava posizione mondiale è sua e le somme di un lungo campionato dimostrano con evidenza che De Angelis è il migliore tra i piloti privati (Elias e Edwards possono non essere considerati in questa categoria visto che formalmente hanno moto del tutto simili a quelle ufficiali).

A Valencia il pilota del team San Carlo Honda Gresini ha messo a referto altri sei punti, conquistati grazie al decimo posto nel Gp della Comunitat Valenciana. Scattato dalla quinta fila, De Angelis ha effettuato una buona partenza che gli ha fatto guadagnare diverse posizioni. Numerosi i corpo a corpo che lo hanno visto protagonista nei 30 giri sul Ricardo Torno, l’ultimo dei quali lo ha visto avere la meglio su Randy De Puniet nelle ultime tornate. Sarebbe stato piuttosto difficile per il sammarinese fare meglio del decimo posto vista la mancanza di grip al posteriore, inconveniente che ha condizionato non poco la gara valenciana.

Un altro piazzamento nella top ten incorona quindi la bella stagione del 25enne di San Marino, un anno che lo ha visto salire, per la prima volta in MotoGp, sul secondo gradino del podio a Indianapolis e sfiorarlo al Sachsenring, a Phillip Island e a Donnington.

“Sono molto contento dell’ottava posizione nel campionato, sono effettivamente il migliore dei piloti privati in quanto, tutti sanno che Edwards ed Elias hanno moto praticamente ufficiali. Per quanto riguarda la gara di oggi tutto sommato è andata bene, ho lottato fino all’ultimo per mantenere la posizione in campionato. Non è stato facile perché la moto dietro scivolava tantissimo, un problema che aveva anche De Puniet, le nostre moto sono simili, e che son riuscito a superare mettendomelo dietro. Un’altra gara nei dieci è un bel modo per finire il campionato!”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 42:09.312
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +4.196
3 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +6.858
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +10.128
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.421
6 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +14.544
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +17.588
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +21.160
9 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +21.733
10 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +23.107
11 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +23.616
12 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +23.882
13 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +29.359
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +30.788
15 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +30.990
16 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +31.712
17 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +34.157
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +34.792

Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati