MotoGP | Ufficiale la Sprint Race dal 2023 in ogni Gran Premio

Viegas: "E' il momento di acquisire maggiore visibilità a livello di spettatori"

Sprint Race al sabato pomeriggio di ogni Gran Premio. Ridotti i giri e sarà assegnato metà punteggio. La qualifica determinerà la griglia della Sprint Race e della gara di domenica
MotoGP | Ufficiale la Sprint Race dal 2023 in ogni Gran PremioMotoGP | Ufficiale la Sprint Race dal 2023 in ogni Gran Premio

Nella Conferenza Stampa straordinaria di questa mattina, alla quale hanno partecipato il CEO Dorna Carmelo Ezpeleta, il Presidente FIM Jorge Viegas ed Hervé Pocharal (Presidente IRTA), è stato ufficializzato l’arrivo della Sprint Race dal prossimo anno. Ogni sabato, ci sarà una gara a distanza ridotta che non determinerà la griglia di partenza, come accade invece in Formula 1.

Dichiarazioni Carmelo Ezpeleta, CEO Dorna

“L’obiettivo è migliorare ogni aspetto, sport e sicurezza. Stiamo lavorando in tutte le aree e abbiamo guardato anche ad altri sport e stiamo cercando di adattarci per offrire uno spettacolo migliore ai fans. Questo è stato discusso con FIM, con i costruttori e team. Ieri ho parlato con i piloti della commissione sicurezza, siamo sempre stati fieri di parlare con i piloti di diversi aspetti”

Dichiarazioni Jorge Viegas, Presidente FIM

“Sapete già che introdurremo una gara sprint al sabato pomeriggio in ogni gran premio, pensiamo che dopo due anni di Covid nei quali tutti noi abbiamo compiuto sacrifici per tenere in vita il campionato, è il momento di acquisire maggiore visibilità a livello di spettatori. Abbiamo bisogno di uno spettacolo migliore e riempire meglio il sabato, ci sono ancora dettagli da discutere con piloti e team. L’unica cosa che è in dubbio è che la Sprint Race non conterà per la griglia. La lunghezza della Sprint sarà metà dei giri di una gara normale e verranno assegnati la metà dei punti. La griglia di partenza della Sprint Race e della gara sarà determinato dalla qualifica”

Dichiarazioni Hervé Poncharal, Presidente IRTA

“Fin dall’inizio il progetto ci è piaciuto molto, noi guardiamo anche quello che succede altrove. Ci siamo incontrati con tutti i nostri colleghi e i team indipendenti MotoGP, c’è stato un supporto unanime, a tutti è piaciuto il progetto perché si pensa che possa aiutare anche il business dei team. La disponibilità di gomme e motori sarà lo stesso, non ci sarà più lavoro per team e piloti ma ci sarà più azione. A partire dal 2023 la MotoGP sarà ancora più emozionante”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati