MotoGP – Tutto ed il contrario di tutto del Mercato


Il moto-mercato per la stagione 2007 sta impazzendo. Saranno i contratti ancora in definizione, le poche conferme ufficiali arrivate in merito, sarà forse la tripla trasferta asiatic-oceanica, ma nel Motomondiale regna il Caos. Tra controverse scelte e problemi di sponsor, il Moto-mercato sta finalmente per giungere alla conclusione completando un mosaico bizantino multicolore e sicuramente interessante. Melandri in Ducati, Nakano in Honda, Gibernau in Kawasaki le ultime voci: analizziamo in questo articolo la “compravendita” dei piloti, aspettando qualche comunicato stampa in grado di cancellare dubbi ed insopportabili rumors.
MotoGP
Nessuna evoluzione in materia, il mercato ruota sempre attorno a Marco Melandri e Nicky Hayden. Se per quest’ultimo il rinnovo potrebbe essere raggiunto almeno a parole a Motegi, per il ravennate l’offerta Ducati è di quelle irrinunciabili. Si è parlato di 3 milioni di euro, anche se non si capisce come a Borgo Panigale abbiano discusso a lungo con Capirossi con il rischio di perderlo per una cifra intorno ai 3.5 milioni di euro. Melandri sì, Capirossi no, perchè? Aspettiamo ulteriori evoluzioni in materia, con Marco che giustamente chiede garanzie alla Honda, la Ducati che non vuole aspettare più di tanto per capire il da farsi con Sete Gibernau, tentato da Kawasaki. Confermata la coppia Suzuki e Hofmann in d’Antin, Stoner pronto a restare con Cecchinello, resta da definire il secondo pilota Yamaha al fianco di Rossi. La stampa spagnola rilancia Hayden con la M1 per 2 milioni di euro (ma Ducati a questo punto offrirebbe di più…mah..), Edwards con le ultime performance ha un pò rovinato il rapporto con la dirigenza Yamaha (non con la squadra), circolano i nomi di Elias o un ritorno di Checa (con Vergani, suo manager, in contatto anche con Gresini e d’Antin). A Motegi la Kawasaki vuole mettere nero su bianco il rinnovo con Nakano (già confermato invece Randy De Puniet, biennale siglato l’anno passato), corteggiato da diverse squadre Honda e pare addirittura da Yamaha. Non ci sarà futuro per Tamada nella MotoGP con Montiron, per un giapponese che va un altro che viene: Hiroshi Aoyama tiene aperti i discorsi un pò con tutti, in attesa di una chiamata importante.
250cc
Con Jorge Lorenzo confermato da Aprilia anche per il 2007, resta da capire la posizione di Andrea Dovizioso. Per lui offerta di rinnovo in Humangest ma anche dalla Aprilia e diverse squadre MotoGP (contatti con Ducati, più probabile nel caso di un passaggio alla classe regina una Honda). Il forlivese ha chiesto garanzie tecniche dalla Honda, il cui incontro è fissato per Motegi al fine di discutere del 2007. Hiroshi Aoyama, straordinario con la KTM, potrebbe restare nella quarto di litro ma ha anche ricevuto proposte allettanti dalla MotoGP (JiR e, a quanto pare, anche Gresini). Non è una situazione facile per la KTM, che si ritrova con quattro piloti sotto contratto (Aoyama, Poggiali, Kallio e Simon), ma senza la volontà espressa inizialmente di schierare ben quattro FRR. Hector Barbera passerà dal team di Amatrian (che potrebbe sostituirlo con il proprio pilota nonchè tester Aprilia Alex Debon) al Seedorf Racing che sbarcherà in 250cc; Luthi ha un contratto con Noale per la prossima stagione, così come il campione della 125cc Bautista che proseguirà nella quarto di litro con il team Aspar, al posto di un Alex De Angelis pronto possibilmente alla MotoGP con d’Antin. Un altro pilota che aspirà alla GP1 è Sylvain Guintoli: il suo ruolo di tester Yamaha Tech 3 lo pone in ballottaggio con Elias per la seconda sella della squadra di Hervè Poncharal.
125cc
Con Bautista, Kallio e Luthi pronti a passare in 250, il mercato della 125cc ha già sistemato alcuni tasselli nelle squadre più importanti. Al team Aspar il sostituto del madrileno campione del mondo sarà Gabor Talmacsi, per quella che sarà la stagione dove non potrà sbagliare dopo due anni dolci-amari tra KTM e Honda Humangest. Resteranno anche Faubel e Gadea, qualche riserva su Pasini che aspetta anche valide offerte per la quarto di litro. In KTM preso Tomoyoshi Koyama dalla Malaguti (pare pronta al ritiro agonistico) si pensa al compagno di squadra: Simon ha un contratto con Matthigofen che prevede il passaggio nella due-e-mezzo, più logica e conveniente sarebbe la soluzione di un altro anno in 125cc per puntare al titolo. La Honda, come scritto in precedenza, si disimpegna dalla categoria lasciando le proprie squadre libere sul da farsi: il team Seedorf ha già trovato un accordo con il Gruppo Piaggio per la gestione di due Aprilia (marchiate Derbi) con i piloti factory Lukas Pesek e Nicolas Terol, la squadra di Cirano Mularoni (Humangest) potrebbe dedicarsi esclusivamente alla 250cc. Il team Elit, perso Luthi, perderà anche il proprio main sponsor Caffè Latte: quale sarà il suo futuro?
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login