MotoGP Test Valencia: Spunta il sole, alle 14:45 Stoner al comando Rossi 4° e Dovizioso 5°

MotoGP Test Valencia: Spunta il sole, alle 14:45 Stoner al comando Rossi 4° e Dovizioso 5°MotoGP Test Valencia: Spunta il sole, alle 14:45 Stoner al comando Rossi 4° e Dovizioso 5°

Dopo una mattinata con asfalto umido e tempi lontano da quelli fatti segnare nel week-end con le 800cc, un pallido sole ha iniziato a “scaldare” il circuito Ricardo Tormo, teatro dei primi test MotoGP in ottica 2012.

Alle 14:45 il più veloce in pista è il due volte campione del mondo Casey Stoner, in sella alla sua RC213V. L’australiano che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:32.654 precede di 285 millesimi il team-mate Dani Pedrosa e Ben Spies, unico pilota Yamaha Factory di 811 millesimi.

Quarta piazza per la Ducati GP12 “zero” di Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo ha portato in pista la moto con telaio perimetrale in alluminio, con forcellone attaccato dal telaio. Buoni i primi riscontri, visto che anche Hector Barberà (rimasto in Ducati ma passato al Team Pramac) si è detto soddisfatto della reazione dell’avantreno della GP12.

Ottimo anche l’inizio di Andrea Dovizioso, che dopo alcuni giri di apprendistato con la Yamaha è riuscito ad arrivare subito dietro al pesarese. Assente invece come già scritto precedentemente Jorge Lorenzo, ancora alle prese con l’infortunio patito nel warm-up di Phillip Island.

Il francese Randy De Puniet sceso in pista con la Suzuki 800cc è al momento settimo a quasi due secondi dal tempo fatto segnare da Stoner. Lo seguono Karel Abraham con la Ducati del Team Cardion AB e l’iridato 2011 della Moto2 Stefan Bradl, in sella alla Honda del Team LCR per un test premio, test che però potrebbe avvicinarlo alla classe regina.

Test Valencia MotoGP – 08 novembre 2011 – update ore 14:45

1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:32.654 28
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:32.939 +0.285 +0.285 18
3 Ben Spies Yamaha Factory Racing 1:33.465 +0.553 +0.811 48
4 Valentino Rossi Ducati Team 1:33.857 +0.365 +1.203 38
5 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech3 1:34.133 +0.276 +1.479 29
6 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech3 1:34.363 +0.230 +1.709 51
7 Randy De Puniet Rizla Suzuki MotoGP 1:34.559 +0.196 +1.905 12
8 Hector Barbera Pramac Racing Team 1:34.817 +0.258 +2.163 29
9 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 1:34.840 +0.023 +2.186 29
10 Stefan Bradl LCR Honda MotoGP 1:35.205 +0.365 +2.551 30
11 Akiyoshi Kousuke Repsol Honda Team 1:36.031 +0.826 +3.377 15
12 Ivan Silva BQR Inmotec 1:37.883 +1.852 +5.229 34
13 Carmelo Morales TeamLaglisse 1:38.989 +1.106 +6.335 23
14 Gianluca Nannelli Grillini Team 1:42.970 +3.981 +10.316 10
15 Nicky Hayden Ducati Team 1:51.702 +8.732 +19.048 4

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

9 commenti
  • Cobra ha detto:

    Dovizioso è un collaudatore nato,ecco perchè se fa bene il salto al team ufficiale sarà breve..,Lorenzo ha velocità ma non sà collaudare tanto è vero che ha usato materiale vecchio approvato da Rossi.
    Certo la Honda fà paura è dura per yamaha figuriamoci per Ducati che si prende 1.200s ,sperò che sia veramente solo una bozza della moto definitiva altrimenti Stoner ha gia amazzato il campionato 2012.

  • andrea z. ha detto:

    sarà pure 1 giapponesata ma il telaio senza evoluzione ed alla prima uscita è 4 a 4 decimi da spies !!!!!!!!!!!!!!!vai vale li spacchi a tutti !!!!!!!!!!!!(speriamo) avanti anti rossi sono qui !!!!!

  • AndreaG ha detto:

    La prima uscita della DD16 versione Japan (passatemelo, ci metterò un po’ a digerirlo;-))non sembra male, comunque non che dia particolari indicazioni, un po’ per il meteo, un po’ perchè non cercheranno il giro secco, ed anche perchè vorrei vedere Lorenzo.
    Comunque mi auguro che la strada sia buona.
    Per quel che riguarda Honda, vedremo se si dovrà sfatare anche il mito di Stoner cattivo sviluppatore… a me non sembra, uno che in una stagione ha fatto ZERO errori, con un setup sempre all’ altezza della situazione, credo sia in grado di dare anche le giuste indicazioni sulla strada da seguire.

  • Dario ha detto:

    Stoner sara’ il pilota del futuro ma almeno il prossimo anno avra’ un po’ di filo da torcere l’importante che Rossi in gara sia li’ a rompergli le scatole perche’ nel corpo a corpo Stoner non e’ cosi’ forte anche perche’ quest’anno ha fatto il Vettel della Motogp…partenza quasi sempre davanti e pista libera…ma pressato..

  • pippo ha detto:

    attenti al rossi 2012 stoner sara dinuovo ammalato.

  • Ma_anche_no ha detto:

    Sono un Rossista convinto e perciò quanto sto per scrivere è al di sopra di ogni sospetto:
    la Stagioen prossima sarà ancora più noiosa di questa!
    L’unico che poteva animarla un pò, è purtroppo volato in cielo :-((
    Stoner correrà sempre più da solo e sempre più davanti.
    E Rossi? Rossi è su una Ducati… Se gli va bene si mette alle spalle tutte le CRT

  • mauro ha detto:

    preoccupante il divario tra i tempi honda e ducati.capisco che è la prima per ducati …che proprio prima prima non è comunque più o meno alla prima è anche honda sicchè torno a ripetere …..preoccupante

  • yuka ha detto:

    preoccupante.. si… ma dobbiamo attendere gennaio febbraio per trarre conclusioni migliori e poi le prime 2 gare effettive dell anno prossimo.. per ora possiamo solo sperare.. anche se sono + scoraggiato rispetto l’anno scorso.. quando ci stavano i test di valencia e rossi stava indietrissimo mi dicevo : magari non cerca il tempo .. magari deve mettere la posizione di guida .. magari il motore portante è diverso da guidare si adatterà piano piano… magari gli fa male la spalla… troppi magari… non ci stava la moto e forse nemmeno il pilota.. ma sono fiducioso perchè cmq non penso sia bollito.. o come dice lui ” non mi sono mica rincojonito , sò ancora guidare ” ovvio non lo dubito.. però è sconfortante vederti combattere per una stagione intere per un sesto posto se tutto va bene , partenze per tutta la stagione sempra da dietro.. è vero sei una bestia in gara rispetto alla pole.. ma poi ti sei giocato tanti punti quando alle prime curve sei caduto/ ti hanno buttato giù … speriamo bene..

  • Ma_anche_no ha detto:

    Senza contare che Due.Pugnett con la Suzuki 800 (!!!…800!) è andato più forte di 4 decimi rispetto alla prima delle “nuove” Ducati 1000(V. Rossi)!
    Venitemi a dire che Stoner su “quella” Ducati avrebbe fatto il miglior tempo.
    Venite.
    Vi aspetto col bazooka….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati