MotoGP, Test Valencia: Romano Albesiano “Debutto positivo, anche se c’è molto da lavorare”
Romano Albesiano, Responsabile di Aprilia Racing, ha parlato della tre giorni di test disputati al Ricardo Tormo
Abbiamo incontrato Romano Albesiano, direttore della gestione sportiva Aprilia, che ci ha parlato del primo test Aprilia MotoGP, svoltosi da lunedì a mercoledi sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, test in cui erano presenti tutte le squadre che saranno al via del motomondiale 2015. Albesiano ha definito questo debutto come positivo, ecco cosa ha detto.
“E’ stato un debutto positivo. Abbiamo un pilota (Bautista, ndr) che è sceso da una HRC (la Honda Factory che guidava nel Team Gresini) e che sostanzialmente non si è lamentato di nulla. Anzi, ha trovato aspetti positivi sia nel motore che nella ciclistica e anche a vederlo guidare in pista sembra a suo agio. Sono estremamente soddisfatto. Ovviamente dobbiamo recuperare sugli avversari, ma lo sapevamo, sarebbe stato pazzesco se pronti via fossimo stati tra i primi.”
Avete qualche area in particolare da migliorare?
“Sicuramente il motore, visto che utilizziamo quello della RSV4. Il motore MotoGP provato qui (quello a valvole pneumatiche) e che utilizzeremo nel prossimo test colmerà una parte del gap e poi c’è da lavorare, ottimizzare elettronica-”
Quanti km avete fatto con questo nuovo motore e che responsi avete avuto?
“Lunedì l’ha provato Alex Hofmann (il tester Aprilia) e poi non lo abbiamo più impiegato, in primis causa pioggia e anche perchè è ancora acerbo in termini di mappatura. Abbiamo deciso oggi (ieri, ndr) di fare sviluppo di ciclistica, perchè la cosa molto positiva di questo nuovo motore e lo hanno detto sia Hofmann che Mlandri che l’hanno provato, è che la ripresa del gas, la pastosità ai bassi regimi è rimasta quella del motore di prima. In più ha la potenza, quindi sembrerebbe che gli elementi per progredire bene ci siano tutti.”
Il progetto va bene oppure ti sei reso conto che c’è un area in cui siete molto indietro?
“La cosa positiva è che non abbiamo individuato un punto dove siamo molto indietro, uno negativo, un problema particolare. Ci sono tante cose da ottimizzare, ma la base sembra molto sana.”
Cosa ci si aspetta dal nuovo step di motore?
“Il motore a valvole pneumatiche ha ancora il layout di quello della RSV4 stradale. Ha il carter della moto stradale, ma ha l’alesaggio al limite del regolamento, le valvole pneumatiche e quindi è una via di mezzo per sviluppare quello definitivo.”
Avrà il cambio seamless?
“Lo stiamo provando, dipende dai problemi che incontreremo nella fase dello sviluppo. Potrebbe arrivare all’inizio della stagione come a metà. E’ un “oggetto” nuovo, particolare e ha delle incognite”
Sarà stile Honda o stile Yamaha?
“Funzionerà anche in scalata (come la Honda, ndr).”
E’ un progetto Aprilia oppure è stato fatto in collaborazione con un casa del settore?
“E’ un progetto fatto in collaborazione tra Aprilia e una società che fa brevetti di questo genere.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login