MotoGP – Test Valencia Day 2 – Pedrosa comanda le velocissime 800cc

MotoGP – Test Valencia Day 2 – Pedrosa comanda le velocissime 800ccMotoGP – Test Valencia Day 2 – Pedrosa comanda le velocissime 800cc

Vanno troppo forte. Sì, le 800cc, le moto della seconda generazione della MotoGP all’Autodromo Ricardo Tormo di Valencia hanno fatto registrare, in questo giovedi (secondo e ultimo giorno) di prove, dei tempi stratosferici, senza chewing gum, gomme soft o quant’altro. Non bisogna stupirsi delle prestazioni di queste 800cc, tutte o quasi in grado costantemente di girare sul passo dell’1’33 (praticamente il medesimo di domenica in gara con le 990cc): prima o poi sarebbe accaduto, per gli sforzi delle case e dei progressi degli pneumatici, il problema che è capitato troppo presto. Vanno dunque a farsi benedire i propositi di moto meno prestazionali per discutibili fattori dettati dalla sicurezza, e poco sensate sembrano le giustificazioni di un clima favorevole e meno stressante per le gomme, di un tracciato che lima le differenze velocistiche con le 990 e via discorrendo: le 800cc vanno fortissimo, punto e basta.

In curva, a detta di molti, corrono il doppio. Pagano sì, vero, in rettilineo, ma dato che nel Calendario 2007 non ci sono Monza, Daytona ed è impossibile ripristinare Opatija o il vecchio Hockenheim, benvenuti ai tempi record. Sarà un inverno di discussioni su queste tematiche, oggi però a Valencia in cima alla classifica troviamo Daniel Pedrosa con la (bellissima) RC212V by Honda, già in grado di scendere sull’1’32″66.

Ci si aspettava questo binomio stra-competitivo e la conferma è venuta immediatamente, per una Honda 800cc che va alla grande, ma, a dispetto di quanto si potesse pensare, non fa (per precisa volontà iniziale) il solco con la concorrenza. Ducati, Suzuki e Yamaha, nonchè la Ilmor (bene oggi con McCoy) sono molto vicine: meglio attender Sepang ed i primi, veri, test su una pista più completa per moto e piloti.

Sarà l’occasione per verificare lo stato di competitività Suzuki, oggi molto competitiva con Vermeulen e Hopkins ed una GSV-R ancora “ibrida” dal telaio ex-990 ed il motore 800. I tecnici di Hamamatsu assicurano che presto arriverà un nuovo chassis, con la speranza che quanto di buono mostrato oggi non vada perduto da nuove soluzioni, come la storia recente di Suzuki insegna.

Parlando di Ducati, Capirossi ha proseguito nello sviluppo della GP7, con Stoner in un’ottimo stato di forma e decisamente a suo agio con la Desmosedici: non male come debutto. E Valentino Rossi? Dedicatosi solo alla 800cc, non ha ripetuto i tempi di ieri, aspettando di ritrovare la M1 a Jerez verso fine mese, conseguente al doppio-impegno Rallystico con Subaru tra Nuova Zelanda e Monza.

MotoGP – Test Valencia Day 2 – I tempi

01- Daniel Pedrosa – Honda RC212V – 1’32.66 (67 giri)
02- Chris Vermeulen – Suzuki GSV-R 800 – 1’32.69 (88 giri)
03- John Hopkins – Suzuki GSV-R 800 – 1’32.94 (50 giri)
04- Casey Stoner – Ducati Desmosedici GP7 – 1’32.94 (68 giri)
05- Loris Capirossi – Ducati Desmosedici GP7 – 1’33.02 (75 giri)
06- Nicky Hayden – Honda RC212V – 1’33.03 (60 giri)
07- Garry McCoy – Ilmor X3 – 1’33.20 (40 giri)
08- Alex Barros – Ducati Desmosedici GP6 – 1’33.40 (60 giri)
09- Valentino Rossi – Yamaha YZR M1 800 – 1’33.78 (59 giri)
10- Jeremy McWilliams – Ilmor X3 – 1’35.90 (31 giri)
11- Andrew Pitt – Ilmor X3 – 1’36.40 (45 giri)
12- Nobuatsu Aoki – Suzuki GSV-R 800 – 1’37.60 (23 giri)

Alessio Piana

Tutte le news dell’ultima giornata di test a Valencia

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati