MotoGP, Test Valencia Day 1: Lorenzo al comando, Iannone prima Ducati, due Marquez in pista
Il pilota maiorchino ha preceduto Pol Espargarò, Bradley Smith, Valentino Rossi e Andrea Iannone
Si è conclusa da pochi minuti la prima giornata di test collettivi della MotoGP in ottica 2015. A Valencia sono scesi in pista da questa mattina 27 piloti, tra cui Alex Marquez, che aveva chiesto alla Honda come ricompensa per il titolo della Moto3 di poter provare la moto del fratello Marc.
Tante le novità come già scritto ieri e come avrete potuto vedere attraverso i nostri canali “social”, Facebook e Twitter. Oltre ai piloti confermati dalle squadre ufficiali di Honda e Yamaha, in pista sono scesi con loro le Ducati con Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, con quest’ultimo che per la prima volta era vestito di “Rosso”. Oltre ai due ufficiali in pista anche i due riders del Team Pramac, il confermato Yonny Hernandez e il neo-acquisto Danilo Petrucci. Fino a mercoledì girerà anche il tester Michele Pirro.
La Suzuki ha girato con Maverick Vinales e Aleix Espargarò, l’Aprilia sia con il collaudatore Alex Hoffmann che con gli ufficiali Alvaro Bautista e Marco Melandri. Altra grande novità in casa Honda LCR. Arrivano Cal Crutchlow (che guiderà la Honda Factory) e Jack Miller, che perso il titolo Moto3 si “butterà” sulla nuova avventura in sella alla Honda Open, versione 2014. Quella a valvole pneumatiche sarà condivisa da Nicky Hayden e Karel Abraham.
In casa Aspar con il confermato Hayden arriva Eugene Laverty, mentre debutta nella Top Class il Marc VDS Racing Team, che vedrà Scott Redding in sella alla Honda Factory.
Curiosità anche per Stefan Bradl, che salirà in sella alla Yamaha Open del Forward Racing e per il suo nuovo compagno di squadra Loris Baz, ex Kawasaki Superbike.
Il più veloce di questa prima giornata è stato Jorge Lorenzo, che ha portato la Yamaha davanti a tutti con il crono di 1:30.975. Dietro al maiorchino si sono piazzati i compagni di marca Pol Espargarò e Bradely Smith e il suo team-mate Valentino Rossi, che ha chiuso con il crono di 1:31.250.
Andrea Iannone, che come scritto sopra è sceso in pista vestito di Rosso, è la prima Ducati in pista con il quinto tempo. Il pilota di Vasto ha girato a 0.490s dalla vetta, mettendosi dietro la Honda di Dani Pedrosa (che ha girato così come l’Aprilia al contrario di quanto comunicato ieri), il nuovo compagno si squadra Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, alla sua prima uscita in sella alla Honda Factory del Team LCR.
Stefan Bradl con la Yamaha Open del Forward Racing ha ottenuto il dodicesimo tempo, dietro al tester Ducati Michele Pirro, al colombiano del Team Pramac Yonny Hernandez e alla Ducati Open di Hector Barberà.
Danilo Petrucci, al debutto in sella alla Ducati GP14 del Pramac Racing, ha chiuso 13°, a 1.339 dalla vetta, ma molto vicino al suo nuovo team-mate Hernandez.
Il pilota ternano ha preceduto la Suzuki di Aleix Espargarò, che si “ferma” ad un solo millesimo dalla Ducati del pilota ternan. Un debutto quello di Aleix abbastanza soddisfacente.
Alle sue spalle il debuttante di categoria Scott Redding, in sella alla Honda Factory del Marc VDS e il sammarinese Alex de Angelis, che in sella alla ART dello Iodaracing è la prima Aprilia in pista.
Il collaudatore Alex Hofmann ha girato con l’Aprilia portata in pista dal Team Gresini, utilizzata anche da Marco Melandri e Alvaro Bautista, che hanno chiuso rispettivamente in venticinquesima e ventitreesima posizione.
1 LORENZO Jorge Movistar Yamaha MotoGP 1:30.975 21 / 45 1:37.197 2 ESPARGARO Pol Monster Yamaha Tech 3 1:31.118 0.143 45 / 49 1:45.518 3 SMITH Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:31.204 0.229 34 / 59 1:45.324 4 ROSSI Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:31.250 0.275 32 / 42 Pit In 5 IANNONE Andrea Ducati Team 1:31.465 0.490 34 / 39 Pit In 6 PEDROSA Dani Repsol Honda Team 1:31.602 0.627 15 / 33 1:45.781 7 DOVIZIOSO Andrea Ducati Team 1:31.644 0.669 45 / 46 1:39.139 8 CRUTCHLOW Cal CWM LCR Honda 1:31.847 0.872 52 / 53 1:57.438 9 PIRRO Michele Ducati Test Team 1:32.054 1.079 37 / 37 1:32.054 10 HERNANDEZ Yonny Energy T.I. Pramac Racing 1:32.146 1.171 31 / 34 1:41.918 11 BARBERA Hector Avintia Racing 1:32.190 1.215 51 / 54 1:40.942 12 BRADL Stefan NGM Forward Racing 1:32.209 1.234 48 / 50 1:41.471 13 PETRUCCI Danilo Pramac Racing 1:32.314 1.339 50 / 56 1:44.827 14 ESPARGARO Aleix Team Suzuki MotoGP 1:32.315 1.340 35 / 40 1:44.738 15 REDDING Scott Marc VDS Racing Team 1:32.998 2.023 28 / 36 1:33.128 16 DE ANGELIS Alex Octo IodaRacing Team 1:33.132 2.157 53 / 55 1:35.102 17 VIÑALES Maverick Team Suzuki MotoGP 1:33.268 2.293 63 / 64 1:39.516 18 ABRAHAM Karel C ardion AB Motoracing 1:33.446 2.471 47 / 57 1:34.339 19 DI MEGLIO Mike Avintia Racing 1:33.594 2.619 28 / 30 Pit In 20 BAZ Loris NGM Forward Racing 1:33.834 2.859 51 / 55 1:41.987 21 LAVERTY Eugene Drive M7 Aspar 1:34.320 3.345 38 / 45 1:46.047 22 MILLER Jack CWM LCR Honda 1:34.633 3.658 57 / 61 1:45.373 23 BAUTISTA Alvaro Factory Aprilia Gresini 1:34.919 3.944 12 / 14 Pit In 24 HOFMANN Alex Aprilia Test Team 1:35.646 4.671 18 / 26 1:39.836 25 MELANDRI Marco Factory Aprilia Gresini 1:35.959 4.984 7 / 9 1:50.062 26 MARQUEZ Marc Repsol Honda Team 1:36.181 5.206 10 / 12 1:45.969 27 MARQUEZ Alex Repsol Honda Team 1:36.658 5.683 11 / 12 1:45.136
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Ma l’ Aprilia ha girato col nuovo motore a valvole pneumatiche? E la ART che ha guidato De Angelis è la moto che ha guidato fino adesso Petrucci (quindi senza valvole pneumatiche)? Stanno così le cose? Grazie a chi mi saprà rispondere
Direi che Crutchlow, Aleix Espargarò e Stefan Bradl hanno già fatto dei discreti tempi considerando che è il loro primo giorno su quelle moto, vedremo domani.
Anche Petrucci, De Angelis e Viniales non sono andati malaccio.
Mentre le Aprilia e Miller devono ancora lavorare.
Le Aprilia sono una delusione per ora, mentre a Miller bisogna dare tempo.