MotoGP: Test Sepang Day 3, Valentino Rossi “Sono contento di come è andata”

MotoGP: Test Sepang Day 3, Valentino Rossi “Sono contento di come è andata”MotoGP: Test Sepang Day 3, Valentino Rossi “Sono contento di come è andata”

Valentino Rossi è soddisfatto della tre giorni di test di Sepang affrontati con la nuova Ducati GP12 con telaio perimetrale in alluminio. Il pilota pesarese ha capito che con questa moto si può andar forte e soprattutto ha ritrovato il feeling con l’avantreno che gli mancava dai tempi della Yamaha. La Honda e la stessa Yamaha sono ancora lontane ma il fatto che la moto sia giovane e che con il team abbia individuato dove lavorare lo rende molto fiducioso. A lui la parola.

“Nel team siamo tutti contenti per come sono andati questi test, soprattutto oggi. 2’00.8 comincia ad essere un tempo interessante. Le due Honda e le due Yamaha sono ancora davanti, però noi consideriamo questo test un punto di partenza. Le cose più positive che abbiamo ottenuto sono che l’anteriore adesso mi permette di guidare un po’ di più come sono capace, che la moto reagisce bene alle modifiche e che abbiamo le idee chiare su cosa ci manca. In particolare, se riusciremo a migliorare il comportamento della moto in accelerazione potremo fare un consistente passo in avanti. So che in Ducati il lavoro non si è mai fermato e adesso con le informazioni raccolte continueranno a lavorare sulle aree che abbiamo individuato. Anche se magari ci vorrà un po’, è vero che da qui alla prima gara manca ancora tempo. Dobbiamo crescere e quindi stiamo con i piedi per terra ma io sono contento di come è andata”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

49 commenti
  • freddynofear ha detto:

    Li a Sepang sono tutti contenti, ci manca solo che quelli delle CRT dicano che tornano a casa soddisfatti e abbiamo fatto bingo, sinceramente dallo scorso anno, a parte che Dovizioso non ha più una Honda e che manca, porca miseria se manca, Marco, in alto mi sembra che sia rimasto tutto come prima …

  • angelo 84 ha detto:

    le ultime parole devono far riflettere sec me magari ci vorraà un po di tempo e stiamo con i piedi per terra

  • Marino ha detto:

    Se elimniamo il canguro tutto sommato sono solo 6 decimi il divario con la yamaha…attendiamo lo sviluppo (che deve essere rapido ed efficace) e speriamo almeno di vedere un pò di spettacolo alla prima gara. Comunque il buon Barbera con il cancello è ha solo 1 decimo…meditate gente!

  • fantomas ha detto:

    Contento tu !!!! ti ricordo solamente che siete gli unici che avete cominciato a girare e sviluppare la moto nel 2011…… ci avete anche corso (per buona parte dei componenti)

    Comunque attendo le balle che troverai quando ti sarà servito un bel secondo in corsa ….. attendo !!!

  • MicBatt ha detto:

    … sembra di essere allo stadio nel leggere questi commenti ….. senza parole.

  • angelo 84 ha detto:

    be stoner tra il 2009 e il 2010 non aveva una moto da titolo che aveva parecchi problemi eppure ci ha vinto delle gare mentre rossi ha molto deluso

  • LucaR ha detto:

    @fantomas

    Veramente Honda e yamaha avevano iniziato lo scorso anno che, se non erro, era il 2011.

    Inotre, non si può negare che la ducati ha RI-iniziato lo sviluppo solo ora.

    Fantomas, o ci sei o ci fai!

    Olé!

  • stefi ha detto:

    fantomas un nome una garanzia!! apparirà come sparirà quando le batoste prenderà! forza ducati e forza vale!

  • Allonzo ha detto:

    …contento tu, siamo contenti tutti…

  • gianni ha detto:

    spero che chi abbia il coraggio di scrivere qui abbia un po fi conoscenza di moto pista naltrimenti su che base parlano? progettare un forcellone nuovo nn significa fare un nuovo telaio…la gp11 e’ una moto che ha un abitacolo x piloti piccoli.. metteteci su spies..lui nn entrava nella r1 da sbk..ora la nuova d16 e’ piu abitabile x il pilota..vedendi le foto di rossi dell anno scorso sembrava guidasse impennando…tutto spostato indietro von le ginocchiache battevano sui gomiti…guardate stoner sulla honda tutto piegato nn si vede scompare dalls moto x quanto e’ piccolo..

  • Marino ha detto:

    Ma ancora non avete capito che non è il fenomeno che serve alla ducati ma un ragazzino che dia GASSSSSSS……tutto il resto sono solo teorie e seghe mentali!!

  • MC-Nicky69 ha detto:

    La GP 11 una moto piccola?
    a me sinceramente sembra la moto più grande!
    sto parlando di quella dello scorso anno ovviamente quella nuova si è rimpicciolita un bel pò!
    Se vuoi vedere una moto piccola prova a ricordare la prima RC212 V del 2007, la prima Honda al passaggio delle 800 guarda come stava comodo Hayden ahah

  • Marco ha detto:

    Facciamo un po’ di paragoni negli ultimi 3 anni sempre al primo test dell’anno e alla fine dei 3 giorni

    2010
    1. Rossi Yamaha 2.00.271
    2. Stoner Ducati 2.00.512
    3. Hayden Ducati 2.00.703
    4. Edwards Yamaha 2.00.988
    5. Spies Yamaha 3 2.01.014
    6. Capirossi Suzuki 2.01.320
    7. Dovizioso Honda 2.01.439
    8. Pedrosa Honda 2.01.478
    2011

    • 1Simoncelli M.San Carlo Honda :2.00.757
    • 2Stoner C.Repsol Honda Team+0.054
    • 3Lorenzo J.Yamaha Factory Racing+0.088
    • 4Dovizioso A.Repsol Honda Team+0.188
    • 5Spies B.Yamaha Factory Racing+0.245
    • 6Pedrosa D.Repsol Honda Team+0.484
    • 7Aoyama H.San Carlo Honda Gresini+0.596
    • 8Hayden N.Ducati Marlboro Team+0.777
    • 9Edwards C.Monster Yamaha Tech 3+0.894
    • 10Rossi V.Ducati Marlboro Team+1.085
    2012-

    1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.607 – – 21

    2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:00.198 +0.591 +0.591 35

    3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:00.256 +0.058 +0.649 26

    4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:00.495 +0.239 +0.888 16

    5 Valentino Rossi Ducati Team 2:00.824 +0.329 +1.217 42

    6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:00.929 +0.105 +1.322 40

    7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.108 +0.179 +1.501 26

    8 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:01.257 +0.149 +1.650 40

    9 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:01.384 +0.127 +1.777 34

    come si evince Hayden l’anno scorso era a solo 0.777 il 46 l’ultimo giorno ha detto di avere la febbre

  • Marco ha detto:

    scusate l’anno scorso il 46 era in pista con il 10° tempo a 1.085. quindi le Ducati peggiori degli ultimi 3 anni, guardate Hayden nel 2010.

  • gianni ha detto:

    @ McNicky69 l’ho scritto piccola di abitacolo…

  • Berto ha detto:

    Non sono assolutamente comparabili i tempi… e per condizioni meteo e per (fondamentale)LE GOMMEEEE!!I tempi dei vari anni non possono essere comparati….

  • Ales ha detto:

    Son contenti anche se invece di diminuire il distacco in tre giorni di test l’hanno aumentato…. dimmi te! Mi pare che questo telaio miracoloso non stia facendo i miracoli aspettati!! Caro Dottore mi sa che anche quest’anno ne avrai da battere di boccate!!

  • angelo 84 ha detto:

    anche hondavero che hanno cambiato poco ma ho sentito che hanno provato un nuovo telaio certo ducati ha stravoto il progetto e ha ampi margini di miglioramento ma le altre non staranno a guardare

  • Marco ha detto:

    berto

    le condizioni meteo sono uguali, le gomme pure per gli anni 2010-2011, le gomme 2012 sono leggergente diverse il mio non era un confronto al millesimo di secondo ma era una analisi veritiera dei tempi negli anni.certo chi può migliorare ben venga…….. ma gridare al miracolo mi sembra eccessivo per il momento.

  • lemmy ha detto:

    che il pesarese dica così,non mi stupisce affatto…che volete che dica? che anche quest’anno vedrà i primi solo nel replay della gara??? quello che mi stupisce,è che c’è gente,anche qui sul forum,che gli da retta e ci crede!!!!!!! di solito i non tifosi di rossi vengono tacciati di essere tifosi da stadio…a me sembra che i tifosi da stadio siano i suoi: pendete dalle sue labbra ,qualunque cosa dica,esattamente come i calciofili pendono dalle labbra dei loro beniamini quando gli promettono scudetti e le coppe…con una squadra da seri b!!!!!

  • mauro ha detto:

    commenti da tifosi della domenica…..
    andate a c.a.c.a.r.e.
    sempre a sparlar male di un italiano …….
    ma guardatevi attorno ….il futuro cosa ci propone ???????
    smettetela di criticare ……
    se siete così bravi proponetevi a ducati e poi potete parlare….

  • berto ha detto:

    Sinceramente credo che Ducatì farà un buon campionato sia con Rossi che con Hyden..Stoner, salvo fatti strani, secondo me prenderà il largo in poco tempo;(soloLorenzo credo sia in grado di dargli un pò di fastidio,ma deve imparare a fare il collaudatore)…è un pilota formidabile(tifo Vale sia chiaro ma bisognare dare a Cesare quel che è di Cesare).Mi viene il dubbio che stessero provando qualche cosa regolazione estrema oggi per poi tornare ad un setup più “standard” per un timeattack nell’ultima ora (che poi non c’è stata)…dico questo perchè mi fa strano vedere Barbera così vicino.

  • Riccardo ha detto:

    È difficile giudicare tre giorni di prove dal puro e semplice crono del giro più veloce. Stoner dimostra comunque di essere fortissimo non ci sono dubbi a proposito. Ma per giudicare bisognerebbe valutare almeno una ventina di giri consecutivi …il passo gara…il fatto poi che i tempi veloci siano stati fatti ad inizio giornata perché poi il caldo non ha permesso di scendere coi tempi ulteriormente ed infine la pioggia. Va inoltre considerato che sepang è una delle piste più lunghe del mondiale e per caratteristiche tecniche la Ducati e vale separatamente ci si sono sempre trovate bene…quindi penso valga di più per giudicare le impressioni dei vari piloti.. A quanto sembra vale e hayden si sono trovati bene con l’anteriore che era la cosa più importante per sperare di combattere davanti quindi sembra incoraggiante.

  • Cobra ha detto:

    Un campionato con tre case costruttrici è veramente poco affascinante gia di per se..se poi Ducati non è nemmeno competitiva..diventa pure noioso e inutile guardalo.Ducati come ho gia detto doveva imporsi con la Dorna per far correre un Bicilindrico di maggiore cilindrata(1400cc sarebbe stato ideale),qualcuno storcerà il naso ma un 1400cc bicilindrico prototipo sta a un 1000cc 4 cilindri,e poi la Dorna non poteva dire di no,perchè se la Ducati va via..un Mondiale con solo Yamaha e Honda non avrebbe proprio senso.in questi termini la SBK si sta dimostrando un campionato migliore,dove corrono tante case,e può vincere anche una moto satellite.

  • VAL9.2 ha detto:

    Dopo mesi di attesa finalmente Rossi ha girato con il telaio e la moto che aveva richiesto e i risultati sono positivi .A chi dice il contrario rispondo : qualcuno aveva detto che al primo test Rossi sarebbe stato davanti a tutti?? è assurdo(“da tifoso da stadio”) pensare che in questi test la Ducati avrebbe colmato già il gap con Honda e Yamaha. Vi faccio notare che finalmente è stato risolto il famoso problema dell’entrata in curva (lamentato da Rossi,Stoner,Capirossi ecc ecc)e non mi pare poco! Adesso dicono di aver già individuato il motivo del rimanente gap e facciamoli lavorare…mancano 3 mesi alla prima gara e se Ducati si presenterà in Qatar con 5-6 decimi dalla vetta ci divertiremo!

  • Cobra ha detto:

    da Notare che comunque Rossi nel terzo giorno di Test ha fatto un tempo un pochino migliore di quello fatto da Stoner nel secondo giorno di test.(la moto è ancora molto nuova e da sviluppare).
    Comunque sono convinto che Rossi con gomme che si usurano a metà gara sarebbe molto competitivo,la fortuna di Stoner nasce da queste gomme che gli permettono di fare una gara martellando quei tempi,senza un minimo di strategia,poi Stoner se lo avvicini è battibile,ma è troppo veloce sul giro,penso che quest’anno farà moltissime pole position.cmq Voglio il 1400cc in motogp!!!!

  • stefi ha detto:

    forse non siete stati attenti!!! Stoner il tempone lo ha fatto al secondo giro la mattina con aria fresca e la gomma morbida! infatti poi tutta la giornata ha girato sui tempi di lorenzo! ciò detto significa che la ducati è a 6 decimi!!! ma vi rendete conto!!! con un progetto completamente nuovo dove sono!!!! quest’anno ci sarà da divertirsi!!! eheheheheh

  • Dieghedge ha detto:

    Bravo Stefi… finalmente qualcuno che ci capisce!!!! il passo di Valentino non è lontanissimo analizzando i tempi… Per la cronaca Barbera che sulla prestazione assoluta rimane vicino a valentino.. come passo gara è ad un secondo\secondo e mezzo… che è una enormità e fa capire quanto le due moto siano differenti… Credo che sarà un bel Mondiale… Forse non lotteranno per il Mondiale…ma qualche bella gara x ducati sono convinto quest anno potremo vederla…

  • Cobra ha detto:

    Spero in una Ducati super competitiva come dite voi,anche perchè da quella vasca da bagno con le ruote che ha fatto la Ferrari non mi aspetto grandi cose.

    1. Alessio ha detto:

      @Cobra – Mamma se è brutta la nuova Ferrari…. http://f1grandprix.motorionline.com/foto/2012/Ferrari_F2012/

  • AndreaG ha detto:

    @ Cobra

    Non condivido la tua analisi su Stoner a proposito della sua incapacità di avere una strategia di gara ed un disegno di uno che tira alla morte senza cognizione dall’ inizio alla fine.
    Dovete dimenticarlo da pilota Ducati, quando con salti mortali toglieva un gap decisamente pesante imputabile alla moto, e vederelo nel pilota Honda 2011.
    Dava lo strappo quando era necessario, ha sempre dominato tutte o quasi le sessioni, e MOLTO importante, non è mai caduto in gara per colpa sua: tradotto TOTALE controllo della situazione.
    Tradotto ancora: TOTALE simbiosi con il mezzo.
    Con la Honda ha dimostrato il vero potenziale e da Ducatista il mio rammarico è che lo abbiano considerato “solo” uno capace di girare forte, forse se lo avessero ascoltato un po’… ricordo solo il finale 2010 quando finalmente arrivò questa benedetta forcella che da tempo chiedeva…
    Io spero che Ducati abbia fatto il salto di qualità, ma ripeto, non si deve pensare che nel corpo a corpo sia facilmente battibile, allo stato attuale, e che a gomme finite vada in crisi.

  • fantomas ha detto:

    Sapete perché la Ducati non vincerà ??? perché oltre a fare una super moto come le giapponesi la deve fare che vada più forte di 4/5 decimi per sopperire a quello che Rossi non tiene più nel polso…..è inutile che giriate la frittata, attualmente Stoner e Lorenzo oltre alle moto competitive si ritrovano un vantaggio di età

    Rossi non è certo un fermo ma gli mancano quei decimi importantissimi per fare la differenza ….. è finito !!! potrà fare belle gare ma nel complesso prenderà delle legnate.

  • Ma_anche_no ha detto:

    @ AndreaG
    concordo su tutto,
    tranne che sono anche io dell’idea che in un corpo-a-corpo serrato, a parità di risorse tecnico-meccaniche sotto il kiulo, Stoner sia battibilissimo.
    Certo, non da chiunque, ma se Lorenzo o Rossi o lo stesso povero Sic, se fosse ancora tra noi, avessero un mezzo alla pari della sua Honda, lo batterebbero (quasi) di sicuro!
    Ne sono convinto.
    Stoner o vince “andandosene” o non vince.
    E’ la storia che ce lo dice.

  • Pertinax ha detto:

    Mah, credo sia ancora troppo presto per cantare vittoria, tuttavia mi pare che i presupposti per un riscossa di Ducati e Rossi ci siano. Di sicuro, se casa e pilota saranno riusciti a fare il miracolo e (come spero) Vale tornerà a vincere, a un sacco di gente qui e su altri blog verrà davvero un accidente… Il che non mi dispiacerebbe affatto.

  • pino ha detto:

    la storia dice solo che stoner ha vinto un mondiale in sella alla ducati andandosene via e lasciando tutti a bocca aperta.
    il tifo è sempre stata una brutta malattia, l’invidia e l’incompetenza sono delle brutte bestie.

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Nel corpo a corpo Stoner non è molto forte ma le gare si vincono anche scappando e comunque Pedrosa ha la sua stessa moto ma gli sta dietro e alla grande lo stesso Sic aveva una Honda ufficiale lo scorso anno e in gara non riusciva a battere il canguro!
    Stoner è il + forte bisogna ammetterlo il pacchetto Honda-Stoner sta un gradino sopra tutti è quello da battere bisogna essere obiettivi!

  • Cobra ha detto:

    @MC Nicky69 .Stoner aveva paura di Simoncelli,infatti lo attaccava senza nessuna motivazione(Marco non aveva fatto nulla contro Stoner),Marco non era seguito dai tecnici ufficiali HRC ma da un privato(Gresini).Marco stava cominciando a ‘rompere le scatole’..direi che dava fastidio a qualcuno…ma non voglio parlare troppo..e comunque Stoner è sempre quello del pugno a Depuniet..non so come si faccia a stimare una persona cosi a prescindere delle sue grandissime doti in moto.

  • Cobra ha detto:

    Ho visto i tempi,Stoner ha fatto quel tempo in mattinata con gomma morbida e non lo ha più ripetuto anzi i suoi tempi erano più alti anche di 1secondo!!nel passo gara non è cosi performante nemmeno lui…non è una macchina è un uomo..

  • Marco ha detto:

    vedete cosa dice carlo pernat su motogp.com a proposito di gomme, io lo dicevo tempo fa.
    e se lo dice lui bisogna crederlo mica è un sapientino dietro una tastiera? buona lettura.

  • Marco ha detto:

    sorry, g…ne.com
    e comunque lo zio c’èèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!!!!!

  • LucaR ha detto:

    @cobra

    bla,bla,bla,bla,bla,bla…

  • andrea z. ha detto:

    @fantomas nell ultimo commento non ci sono parole x descrivere la tua ignoranza sulle moto e sul motomondiale !!! ke rssi è finito lo si diceva pure nel 07 e poi per magie 2 mondiali !!!!!!!!!!!!!! taci e vai allo stadio tu non sei un tifoso ma un antitifoso cioè quando uno come te non ha nulla x spiccare fuori dalla massa l’unica arma ke ha per farsi notare è andare contro a cose ke tutti gli altri amano ed in questo caso rossi !!!!

  • pino ha detto:

    che rossi è un grande non si discute, che lo amano tutti è da vedere.

  • Revlimiter ha detto:

    Rossi non lo amano tutti, per fortuna.
    Lo ama solo chi è dotato di quel minimo di intelligenza, (non ce ne vuole poi tanta, eppure….) che serve per capire il Grande Campione che è stato in pista.
    Attaccarlo gratuitamente come si fa qui, sputando sull’uomo e sullo sportivo, è una pratica immorale e vergognosa!

  • seve ha detto:

    non riesco acapire tutto questo odio per un pilota che ha vinto nove mondiali facendoci godere tutte le sue gare e lo fara ancora ne sono certo non si possono fare paragoni tra le moto o le guide le cose cambiano di anno in anno e anche la testa dei piloti cambia non dimentichiamoci che stoner in piu gare e caduto quando era in testa da solo vuol dire che tutto sto grip la ducati non l aveva

  • bibo ha detto:

    e palese che sia un grande pilota come e palese che sia stato un privilegiato……

  • Angelo ha detto:

    revlimiter
    rossi è stato sempre un paraculato come sportivo e come uomo e solo un evasore ed è anche colpa sua se l’italia e messa cosi oggi.
    rossi è anche questo

  • Angelo ha detto:

    cos’è ho messo il dito nella piaga che non mi pubblicate il commento… ok non fa niente mi cerco un forum che non è di parte dove si può esprimere la propria opinione senza censura, statemi bene e come dice un mio amico de roma annnnnnn…….lo

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati