MotoGP: Test Sepang Day 3, Stoner fa sul serio, alle ore 16 tenta la fuga!
Inizia a fare sul serio Casey Stoner, campione in carica della MotoGP. L’australiano della Honda che aveva saltato il primo giorno di test a Sepang a causa di una problema alla schiena e che ieri aveva fatto registrare il miglior tempo ha infatti staccato la concorrenza quando in malesia sono le ore 16.00. L’ex pilota della Ducati ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1:59.607 (per lui solo 14 i giri percorsi), unico pilota ad abbattere il muro dei due minuti e a battere il record delle 800cc. Alle sue spalle l’iridato 2010 Jorge Lorenzo, in sella alla Yamaha ufficiale. Il maiorchino accusa però un distacco pesante, oltre mezzo secondo.
Terzo è Dani Pedrosa con la seconda Honda del Team Repsol. Lo spagnolo che ha girato in 2:00.256 precede la seconda Yamaha ufficiale, quella dello statunitense Ben Spies (che ha perso il controllo della sua M1 nella curva 4 senza riportare danni fisici). Il texano a sua volta è davanti a Valentino Rossi, il cui distacco da Stoner inizia ad essere preoccupante, 1.217, distacchi in linea con quelli dello scorso anno. Mancano comunque ancora due ore al termine del test e in Ducati stanno lavorando sodo.
Rossi precede la Ducati di Hector Barbera, le Yamaha del Team Tech 3 di Cal Crutchlow e del forlivese Andrea Dovizioso, la Honda del Team Gresini di Alvaro Bautista e la Ducati di Nicky Hayden, tornato in sella dopo che ieri aveva chiuso in anticipo le prove a causa del dolore alla spalla e alle costole. Kentucki kid chiude ora le prove (troppo il dolore) e sarà di nuovo in pista a Jerez prima di tornare in Malesia per la seconda sessione di test. La prima CRT rimane sempre quella di Colin Edwards, staccata però di una vita! 5.115 il suo distacco dalla Honda di Casey Stoner, un abisso!
Test Sepang Day 3 – giovedi 2 febbraio 2012 – i tempi alle ore 16
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.607 – – 14
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:00.198 +0.591 +0.591 25
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:00.256 +0.058 +0.649 16
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:00.495 +0.239 +0.888 16
5 Valentino Rossi Ducati Team 2:00.824 +0.329 +1.217 29
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:00.929 +0.105 +1.322 23
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.108 +0.179 +1.501 17
8 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:01.257 +0.149 +1.650 36
9 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:01.384 +0.127 +1.777 24
10 Nicky Hayden Ducati Team 2:01.729 +0.345 +2.122 19
11 Stefan Bradl LCR Honda 2:01.894 +0.165 +2.287 38
12 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:02.218 +0.324 +2.611 25
13 Katsuyuki Nakasuga Yamaha Factory 2:02.334 +0.116 +2.727 27
14 Franco Battaini Ducati Team 2:03.033 +0.699 +3.426 28
15 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:04.722 +1.689 +5.115 29
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.225 +3.503 +8.618 34
17 Robertino Pietri Avintia Racing 2:09.640 +1.415 +10.033 12
18 Jordi Torres Avintia Racing 2:10.184 +0.544 +10.577 29
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Qualcuno fermi Stoner!!
Marco Simoncelli aveva la velocità e la moto per poterlo contrastare non appena avrebbe avuto un po più esperienza…
Rossi ha una moto troppo acerba e comunque Pedrosa con la stessa moto prende dal suo compagno 0.6s che non è poco per avere la stessa moto.
Bene !
Alla faccia di chi lo prendeva per il culo sul fatto della schiena !
Grande Casey !!!
Che Stoner segnasse questi tempi era fuori di dubbio. E’ bravo. Questo lo dimostra il distacco di Pedrosa a parità di moto. Moto …. più che altro missile terra-terra !
Yamaha sta facendo un ottimo lavoro! Grandi Jorge e Spies!
Ducati. moto acerba ma promettente. E’ vero … il distacco da Stoner è alto …. ma i tempi sul giro in questi giorni si sono abbassati. Il binomio Ducati-Rossi farà di tutto per recuperare credibilità … sono sicuro ci riusciranno.
Poi caso mai non vince il mondiale, però ora, 2 febbraio 2012, è il pilota con la migliore velocità e capacità di messa a punto.
Basta leggere le sue interviste dove dice: “…abbiamo capito che starada seguire, quale telaio…bla…bla…bla…”, analisi lucide, sintetiche e perdipiù tempi alla mano, perfette.
Bravo, attualmente il migliore senza se e senza ma.
rispetto a ieri sono migliorati tutti di 1 sec rossi se migliora cosi in solo 3 giorni e positivo ,vedremo a inizio campionato …
Vorrei fare notare che la ducati ha usato tutto il 2011 per provare soluzioni da portare quest’anno sulla moto “nuova” se ricordate bene, acerba mica tanto.
Per favore non inizino i giochi delle scuse.
Ma è cosi difficile vedere la realta’ delle cose e i veri valori (piloti) in gioco ?
Non passa a nessuno la minima ipotesi che stravolgendo l’intero loro modo di fare le moto o seguire le indicazioni per accontentare qualcuno che non è in grado habbiano perso la strada ?
Invece di partire come i bambini scemi con i meno partiamo con le discussioni serie per favore.
La nuova moto che hanno costruito a tempo di record è sicuramente migliore rispetto alla GP11, e probabilmente potranno migliorare ancora molto, però quei 6 decimi tra Stoner e Pedrosa (stessa moto) e il distacco minimo tra Rossi e Barbera (moto diverse), secondo me confermano che il famoso 1/2 secondo che aveva Valentino nel polso adesso ce l’ha Stoner, speriamo non sia così su tutte le piste, altrimenti il campionato diventa una noia.
C’è sempre la possibilità che alla Ducati riescano a far progredire la moto per sopperire alla velocità di questo razzo travestito da ragazzo, mi accontenterei di-due tre vittorie nelle piste giuste…
Tiziano
La Ducati entrando in MotoGp ha avuto a che fare con cose che gli erano sconosciute come il motore 4 cilindri e ora il telaio a doppia trave,sarebbe stato meglio per loro cercare di entrare con una moto prototipo con motore bicilindrico da 1400cc,la cilindrata maggiorata non deve ingannare perchè un motore a due cilindri 1400 è probabilmente paragonabile a un 1000 da 4 cilindri.La Ducati doveva imporsi un pochino con la Dorna,del resto l’uscita della Ducati dalla Motogp significherebbe la morte stessa per la motogp,visto che un campionato con due sole case non avrebbe senso.gia vedere solo tre case non è una bella cosa,da questo punto di vista la SBK è molto migliore..se corressero in circuiti un pò più ‘seri’,e con una copertura tv migliore sarebbe meglio…
La ducati se vogliamo vedere ha sempre vinto con favori di regolamento e appunto quando è capitato di fare le cose allo stesso livello degli altri si è effettivamente visto che ad “armi pari” gli manca qualcosa.
E’ giusto che in una competizone tutti debbano avere le stesse carte da giocare se no è meglio non partecipare se sai di non poter vincere.
Ma gli manca neanche tanto pero’ visto che con Casey era sempre a podio o lottare tra i primi, per me questa è la semplice conferma della superiorita’ del pilota fenomeno fuori classe.
Le differenze si vedono appunto a pari moto con pari trattamento.
@H954RR hai ragione Stoner ha vinto con la Ducati ma aveva il traliccio e aveva delle gomme superiori alle Michelin che erano in ‘declino’,comunque Stoner rimane un pilota fortissimo ,sul giro secco è il migliore.una moto è vincente quando tutti riescono a guidarla decentemente,siccome sono convinto che Melandri,Capirossi,Checa e Gibernau hanno e avevano un gran talento evidentemente la moto non è mai stata una moto veramente Buona,in oltre Stoner ha spinto lo sviluppo verso il motore portante,è stato lui a dare l’ok,è stato lui che per 4 anni si scocciava a provare nuovi pezzi,che si scocciava anche a girare in pista,siamo seri ..Stoner ha talento da vendere ma Lavoro non ne mangia!.
Se Ducati diceva alla Dorna :o motore 1400cc bicilindrico o usciamo fuori..la Dorna non aveva scelta perchè altrimenti chiudeva battenti,un campionato con due case e le CRT(che sono ferme!) io non lo avrei mai visto nemmeno se su quelle poche moto ci fosse stato Rossi o un altro italiano.
Cobra, in effetti non parlo del 2007 dove ha vinto io parlo fino l’ultima gara in ducati che sali’ sul podio e poi ti ricordi quando lui chiedeva qualcosa che in ducati non lo ascoltavano e lui stesso venne sottovalutato ha dovuto accettare lo sviluppo come volevano farlo in ducati.
Sul discorso 1400 io non sono d’accordo perchè sono dell0idea che vinca il migliore ma ad armi pari.
Credo.
La Honda sta monopolizzando il Motomondiale (vedi Moto2),e io un campionato fatto su misura per loro non lo trovo attraente,in SBK la ducati non è cosi avvantaggiata..se la Honda non vince è solo perchè ha piloti più scarsi di quelli Ducati o Aprilia ad esempio.Non ha senso vedere un campionato dove Honda domina le gare,Yamaha fa quello che può,e poi la Ducati dietro,tre case solamente sono gia una cosa brutta di per se.(Le CRT non le considero,sono un pericolo per gli altri)
stoner ha quel mezzo secondo nel manico..e’ untalento senza dubbio..ma se in ducati nn lo ascoltavano ha fatto bene ad andar via..con rossi che un forte impatto mediatico sugli sponsor come la marlboro la ducati ha dovuto x forza stravolgere la moto..il telaio monoscocca poteva andar bene fino a quando le altre casa nn sviluppavano tecnologie superiori da renderil monoscocca limitato..
ora tanto di cappello alla ducati che ha fatto una buona base..x rispondere a chi dice che la ducati ha provato i nuovi componenti della gp12 x tutto il campionato 2011 voglio dire che hanno ragione a meta xche questa ducati ha eliminato i vecchi problemi sperimentsndo un po alla volta i telaietti monoscocca partendo dal cannotto di sterzo..ma sulla vecchia moto che era ancora limitata sugli attacchi del motore davano responsi minimi fino alla realizzazione del primo deltabox..ora sviluppando un nuovo motore ed agganci sono riusci ad affinare parte del primo telaio dbox..barbera ha una gp 12 di valenzia con tanti aggiornamenti..ovvero le ducati che rossi ed hayden nn hanno usato..quindi attendiamo ancora e dperiamo di vedere un nuovo campionato ricco di spettacolo
46SOLELUNA / Tutti in piedi sul divano per mio fratello djarmy !!!!!!!!Si vede che siamo fratelli mi sa che anche Simo tifa Hamilton in F1 come noi!!!!