MotoGP – Test Sepang Day 2, tanto lavoro per Gibernau e Melandri

MotoGP – Test Sepang Day 2, tanto lavoro per Gibernau e MelandriMotoGP – Test Sepang Day 2, tanto lavoro per Gibernau e Melandri

Un’altra giornata di caldo intenso (34 gradi la temperatura dell’aria, 45° quella dell’asfalto) sul circuito malese che, fino a domenica, ospiterà quasi tutti i protagonisti del Campionato Mondiale MotoGP 2005.
Il gran caldo, l’umidità ed il poco grip hanno sicuramente condizionato l’esito di questa seconda giornata di prove e reso molto impegnativo, anche da un punto di vista fisico, il lavoro dei piloti. Sete Gibernau e Marco Melandri hanno portato avanti il programma di lavoro iniziato ieri. Lo spagnolo ha lavorato principalmente sul telaio, pneumatici ed elettronica mentre il giovane pilota italiano ha provato diverse mappature del motore al fine di capire meglio il comportamento della RC211V.

Sete Gibernau, il più veloce pilota della mattina, ha girato con ritmo costante sia al mattino che al pomeriggio, registrando il secondo miglio tempo della giornata. Soddisfazione anche per Marco Melandri che ha girato con un ritmo regolare e si è dedicato ad ascoltare la moto al fine di conoscerla sempre meglio.

“Oggi abbiamo fatto un buon lavoro”, così ha detto Sete Gibernau. “Ci siamo concentrati sul telaio, le gomme e l’elettronica, lavorando in diverse direzioni al fine di capire quello che abbiamo a disposizione. Sono soddisfatto perché penso di aver individuato il meglio di quello che abbiamo. Stasera il team lavorerà per preparare quella che considero la miglior combinazione del materiale che abbiamo. Sicuramente c’è ancora del lavoro da fare, soprattutto per rendere la moto più stabile in frenata. Sono comunque contento del programma che stiamo svolgendo e del rapporto tra il team, Honda e Michelin.”

Buona anche la giornata per Marco Melandri…

“Sono soddisfatto perché sto girando con un passo costante e giorno dopo giorno miglioro i miei tempi. Oggi abbiamo lavorato sulle mappature del motore e provato assetti diversi del telaio. Questo pomeriggio, col caldo, mi sono dedicato soprattutto ad ascoltare la moto. Domani vorrei fare la simulazione di un Gran premio per capire meglio il comportamento della RC211V.”

Il Team Telefonica MoviStar Honda torna in pista domani, domenica 13 febbraio per l’ultima giornata di prove invernali in programma sulla pista di Sepang.

Telefonica Movistar Honda – Gresini Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in