MotoGP – Test Sepang Day 2 – Nessuna pressione a De Puniet, e lui vola

MotoGP – Test Sepang Day 2 – Nessuna pressione a De Puniet, e lui volaMotoGP – Test Sepang Day 2 – Nessuna pressione a De Puniet, e lui vola

Il team Eckl sembra diviso in due. Non per propria scelta, per discussione animata tra Nakano e De Puniet come se uno avesse rubato la ragazza all’altro. Niente di tutto questo, semplicemente programma di lavoro differenti. A Nakano, la certezza, una mole di lavoro come se dovesse progettare in 3 giorni il ponte sullo stretto: gomme, elettronica, ciclistica, durata, motore. Creando non poca confusione. A De Puniet, il giovane che potrebbe essere e chissà se sarà, una sola raccomandazione: “Vai, e gira, fai esperienza, ma non combinar danni”. Divisione dei ruoli, giusta, ma che ha suscitato un maremoto in questa giornata.

Al francesino, che ha convinto nel primo giorno di prove, sono state affidate ulteriori prove di pneumatici e, più tardi, anche qualche giro sulla ZX-RR evoluzione che fino a quel momento era di proprietà Naoki Matsudo (nuovo tester KRT). Con questa, si è andato a stampare ben bene, senza farsi male, e senza subire rimproveri. Già, perchè De Puniet alla fine della giornata è sesto, dimostrazione che non è, come direbbero gli antichi egizi e greci, “Una pippa”, e che lavorare senza pressione e troppo lavoro i tempi escono fuori. Insomma, la base della ZX-RR è fantastica: non ricamiamoci troppo sopra, Mr.Eckl…

“Il nostro scopo principale era di esaminare alcuni nuovi pneumatici Bridgestone ed identificare il pneumatico migliore per la mia simulazione di gara prevista per domani pomeriggio”, ha detto De Puniet. “Inoltre abbiamo verificato alcuni componenti modificati sulla moto, compreso una carenatura riprogettata e più compatta. Proprio mentre ero al lavoro su questo che sono incappato nella prima scivolata in MotoGP. Non so quali siano le cause di questa caduta, so soltanto che in curva, dando gas, la moto mi è partita da dietro (benvenuto in MotoGP Randy!, ndr). In ogni caso sono soddisfatto: rispetto a ieri ho migliorato di un secondo il mio tempo, e sono sesto assoluto. Non male per un novizio come me…”

Discorso diverso, come detto, per Shinya Nakano…

“Ci siamo concentrati fondamentalmente su due prove: pneumatici e ciclistica. La Bridgestone ha portato una gomma posteriore che ci ha soddisfatto e con questa abbiamo ottenuto la nostra miglior prestazione, mentre con altre mescole dobbiamo ancora lavorare. Siamo soddisfatti anche del nuovo telaio che ci ha assicurato maggior stabilità: speriamo che serva a cancellare il nostro problema più grande del 2005, il grip in curva! Insomma, è stato un faticoso ma produttivo giorno di prove…”

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati