MotoGP: Test Sepang Day 2, Dani Pedrosa “Oggi pomeriggio ho ritrovato il giusto feeling”

Miglior tempo per lo spagnolo #26 del Repsol Honda Team

MotoGP: Test Sepang Day 2, Dani Pedrosa “Oggi pomeriggio ho ritrovato il giusto feeling”MotoGP: Test Sepang Day 2, Dani Pedrosa “Oggi pomeriggio ho ritrovato il giusto feeling”

Dani Pedrosa ha ottenuto il miglior tempo nella seconda giornata di test collettivi della MotoGP a Sepang. Il pilota spagnolo che ieri aveva accusato anche problemi fisici (jet-lag) dopo aver apportato una grande modifica alla sua RC213V è tornato in pista facendo registrare un ottimo 2:00.039. Per lui 57 giri percorsi, equivalenti a ben 316 km. A lui la parola.

“Le cose sono andate bene questo pomeriggio, mentre questa mattina avevamo ancora alcuni problemi e non avevo grande feeling. Sono rientrato ai box e abbiamo fatto una grande modifica e quando siamo scesi in pista dopo pranzo mi sono sentito più a mio agio e sono andato forte. Ci siamo concentrati sull’anteriore e siamo riusciti a trovare un buon setup. Domani ci concentreremo sul posteriore, perché dobbiamo trovare più grip. Se tutto andrà bene faremo anche una simulazione di gara.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • ligera ha detto:

    Complimenti a Dani P. Assente il “mattatore”, prende in mano le redini del team e fa ciò che da Lui ci si aspetta che faccia, scalare la classifica sino in cima.
    Pedrosa si migliora, anche a pista più sporca, rispetto ai test di Sepang1.
    Migliora non solo il tempo fatto alla 2^ giornata, ma migliora anche il limite posto alla 3^.

    La Honda gradisce le nuove coperture. Anche Bautista si migliora e, come per Pedrosa, migliora anche il limite del 3° giorno.
    Bradl no, non migliora, anzi si trova in netto ritardo, ma, da quanto dichiarato dal pilota stesso, è domani la giornata dedicata al “tempo”.

    Chissà se Marquez avrebbe migliorato come il compagno di team.

    A quanto pare è bene tenere presente che si tratta della prima presa di contatto coi nuovi pneumatici (ricordate le polemiche dovuto all’ultimo cambio di pneumatici avvenuto a campionato già iniziato?), i nuovi pneumatici non danno le stesse performance a tutte le moto e a tutti i piloti.
    Non si tratta solo avere una moto che si adatta più o meno bene alle gomme, ma, a quanto dice il cronometro, anche il pilota e il suo stile di guida determinano (in parte) il miglioramento o il peggioramento dello sfruttamento degli pneumatici

    La Honda li gradisce, i suoi piloti migliorano.
    La Ducati “fa la patta” (pareggia), non ci sono eclatanti miglioramenti, ma neppure piloti in netta difficoltà. Questa situazione ha certamente contribuito al riavvicinamento della Ducati anche se si deve considerare l’assenza del Campione del Mondo.
    La Yamaha, al contrario, sta trovando grossi problemi, sopratutto col loro pilota di punta. Urge trovare soluzione al più presto, non sono previste ulteriori modifiche agli pneumatici.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Morbidelli salta il GP di GermaniaMotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
MotoGP

MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania

Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint