MotoGP: Test Sepang Day 2, Aleix Espargarò “Ci siamo avvicinati alla vetta”
Il suo team-mate Maverick Vinales continua il suo apprendistato con la MotoGP
Test Sepang 1 MotoGP – Continua la rincorsa della Suzuki verso la vetta della classifica. Nella seconda giornata di test collettivi della Top Class lo spagnolo Aleix Espargarò ha migliorato la performance del Day 1 fermando il cronometro sul tempo di 2:01.344. Un crono che gli è valsa la decima piazza a 1.381 dalla vetta. A lui la parola.
“Sono soddisfatto dei miglioramenti che abbiamo fatto rispetto a ieri. Ci siamo avvicinati di mezzo secondo alla vetta rispetto al tempo fatto registrare nel Day 1. Sono fiducioso, stiamo lavorando nella giusta direzione. Abbiamo trovato un buon setup e ora mi sto abituando ad essere più veloce e competitivo con la mia nuova moto. Questo ci rende felici e impazienti di chiudere il test domani. Abbiamo ancora bisogno di lavorare di più con il Traction Control, è in questo che dobbiamo migliorare, ma credo che il tempo ottenuto oggi sia già molto competitivo.”
Ha poi parlato il suo team-mate Maverick Vinales.
“Oggi ho cercato di provare linee diverse e anche diversi stili di guida per cercare di trovare il miglior compromesso. Alla fine della sessione ho fatto un buon giro quindi sono abbastanza soddisfatto del lavoro fatto oggi. E’ importante riuscire a migliorare i tempi e anche se step-by-step, sento che stiamo andando nella giusta direzione. Girando molto posso acquisire più esperienza. Non vedo quindi l’ora di tornare in pista. Domani proveremo a fare un long-run, ma come oggi il piano principale è proseguire step-by-step con l’obiettivo di migliorare il tempo alla fine della giornata.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Non è facile stabilire se vanno molto bene o sono nella media che ci si attende da una squadra al debutto.
I tempi sono altini, la moto è una GP a tutti gli effetti ed è già un anno buono che il progetto viene affinato.
Con A Espargaro sono già a centro classifica, ma quanto dipende effettivamente dalla moto e quanto esclusivamente dal pilota che notoriamente è in grado di esaltare il mezzo che sta guidando?
ligera Suzuki è una Ducati che so GP13 forse una GP13 di fine 2013…
Non sono messi malissimo con gli stessi vantaggi di Ducati sono a quanto? 1.3 secondi?
A me non sembrano male, Aleix è bravo l’anno scorso con la Yamaha Forward credo andasse più fort, circa 8 decimi al secondo giorno, quindi il limite è la moto che non è al livello nemmeno della Yamaha 2013 che aveva il forward l’anno scorso…
Di certo non è male come inizio secondo me non sono messi male se sono al livello di Ducati di fine 2013 non avendo nemmeno corso negli ultimi anni, certo c’è molto da fare e sono e restano indietro ma non mi sembra facciano poi tanto schifo.
Testa bassa e lavorare…
Su su…
E’ bello però leggere che la moto è migliorata parecchio da Valencia ad oggi, segno che la strada di sviluppo presa va nella direzione giusta.
Il lavoro da fare è immenso.
Honda e Yamaha sono un palmo sopra al resto, figuriamoci a chi non corre da anni (ed era indietro anni luce quando correva).
Il progetto non ha niente in comune con il vecchio, soprattutto dal punto di vista del motore (non più a V, ma in linea, dove Suzuki ha molto più esperienza).
La strada è lunga, lavorare lavorare e ancora lavorare.
Forza Suzuki!