MotoGP: Test Sepang Day 1, Marquez beffa Rossi, bene la Ducati con Dovizioso

Il campione in carica ha preceduto Rossi, Lorenzo e Dovizioso, inizio in salita per Suzuki e Aprilia

MotoGP: Test Sepang Day 1, Marquez beffa Rossi, bene la Ducati con DoviziosoMotoGP: Test Sepang Day 1, Marquez beffa Rossi, bene la Ducati con Dovizioso

Test Sepang 1 MotoGP – Marc Marquez ha chiuso al comando la prima giornata di test della MotoGP a Sepang, primo confronto collettivo del 2015.

Il campione in carica della Honda ha ottenuto il miglior tempo proprio alla scadere del Day 1 con il crono di 2:00.262, ottenuto al 62esimo passaggio. Lo spagnolo ha beffato per 0.118s il nostro Valentino Rossi, a lungo al comando delle operazioni.

Il nove volte campione del mondo della Yamaha ha comunque iniziato nel migliore dei modi la nuova sfida, facendo subito capire che quest’anno tutti dovranno fare i conti con lui.

In primis il suo team-mate Jorge Lorenzo, staccato di 0.141s, ma che comunque conferma quanto di buono fatto nel finale di stagione 2014. Il due volte campione del mondo della MotoGP ha preceduto di soli 0.096s la Ducati di Andrea Dovizioso, in pista con l’ultima evoluzione della Desmosedici GP14. La nuova GP15 si vedrà solamente nel test di fine febbraio e anche per questo la sua performance assume ancor più rilievo.

Il forlivese si è infatti messo dietro la Honda ufficiale di Dani Pedrosa, la Yamaha del Team tech 3 di Pol Espargarò e il nuovo team-mate Andrea Iannone, che chiude settimo.

Nella Top Ten anche la Yamaha Open di Stefan Bradl, quella Factory del britannico Bradley Smith e la Honda del Team CWM LCR di Cal Crutchlow. L’ex pilota della Ducati paga un gap dalla vetta di 1.451.

Il ternano Danilo Petrucci, passato quest’anno alla Ducati del Team Pramac ha fatto segnare il tredicesimo tempo, subito dietro al tester della Rossa di Borgo Panigale, Michele Pirro, a sua volta preceduto dalla Honda Factory del britannico Scott Redding.

Le rientranti Suzuki e Aprilia sono in quattordicesima e quindicesima posizione, rispettivamente con Aleix Espargarò e Alvaro Bautista, mentre i loro compagni di squadra sono più indietro; Maverick Vinales è ventunesimo, mentre Marco Melandri ventiseiesimo, subito davanti alla ART dello Iodaracing del sammarinese Alex de Angelis.

Il distacco della casa di Hamamatsu da Marquez è di 1.963, mentre quello della casa veneta di 2.023. In difficoltà i piloti in pista con le nuove Honda Open. Nicky Hayden è infatti diciassettesimo, subito dietro al tester HRC Hiroshi Aoyama. Il debuttante Jack Miller (passato direttamente dalla Moto3 alla MotoGP) ha chiuso in diciannovesima posizione, a 2.545, mentre Eugene Laverty con la seconda Honda del Team Aspar è ventiduesimo. In difficoltà il francese ex Kawasaki Superbike Loris Baz; il neo pilota del Forward Racing è infatti venticiquesimo a 3.901.

Test Sepang 1 Day 1 – I tempi finali

Pos	Rider	Team	  Fastest lap	Lead. Gap	Laps
1	MARQUEZ, Marc	  Repsol Honda Team	        2:00.262		62 / 63
2	ROSSI, Valentino  Movistar Yamaha MotoGP	2:00.380	0.118	27 / 57
3	LORENZO, Jorge	  Movistar Yamaha MotoGP	2:00.521	0.259	30 / 55
4	DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team	                2:00.617	0.355	36 / 41
5	PEDROSA, Dani	  Repsol Honda Team	        2:00.745	0.483	25 / 45
6	ESPARGARO, Pol	  Monster Yamaha Tech 3	        2:00.930	0.668	29 / 55
7	IANNONE, Andrea	  Ducati Team	                2:01.424	1.162	58 / 59
8	BRADL, Stefan	  Forward Racing Team	        2:01.556	1.294	50 / 58
9	SMITH, Bradley	  Monster Yamaha Tech 3	        2:01.707	1.445	27 / 52
10	CRUTCHLOW, Cal	  CWM LCR Honda	                2:01.713	1.451	34 / 61
11	REDDING, Scott	  Estrella Galicia 0.0 Marc VDS	2:01.917	1.655	59 / 63
12	PIRRO, Michele	  Pramac Racing	                2:01.951	1.689	51 / 54
13	PETRUCCI, Danilo  Pramac Racing	                2:02.136	1.874	50 / 50
14	ESPARGARO, Aleix  Team Suzuki MotoGP	        2:02.225	1.963	42 / 46
15	BAUTISTA, Alvaro  Factory Aprilia Gresini	2:02.285	2.023	27 / 50
16	AOYAMA, Hiroshi	  HRC	                        2:02.560	2.298	45 / 69
17	HAYDEN, Nicky	  Drive M7 Aspar	        2:02.699	2.437	22 / 46
18	BARBERA, Hector	  Avintia Racing	        2:02.700	2.438	28 / 55
19	MILLER, Jack	  CWM LCR Honda	                2:02.807	2.545	53 / 59
20	NAKASUGA, Katsuyuki Yamaha Factory Test Team	2:03.092	2.830	38 / 47
21	VIÑALES, Maverick Team Suzuki MotoGP	        2:03.164	2.902	58 / 69
22	LAVERTY, Eugene	  Drive M7 Aspar	        2:03.295	3.033	41 / 47
23	DI MEGLIO, Mike	  Avintia Racing	        2:03.878	3.616	34 / 58
24	ABRAHAM, Karel	  AB Motoracing	                2:03.879	3.617	38 / 46
25	BAZ, Loris	  Forward Racing Team	        2:04.163	3.901	57 / 66
26	MELANDRI, Marco	  Factory Aprilia Gresini	2:04.502	4.240	41 / 42
27	DE ANGELIS, Alex  Octo Ioda Racing Team	        2:04.673	4.411	40 / 46
28	TAKAHASHI, Takumi HRC	                        2:04.719	4.457	77 / 77
29	TSUDA, Takuya	  Team Suzuki MotoGP	        2:05.478	5.216	13 / 18
30	LAVERTY, Michael  Aprilia Test Team	        2:06.190	5.928	23 / 28

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

13 commenti
  • TONYKART ha detto:

    Honda la migliore moto???????casomai marquez miglior pilota
    Basta guardare la tabella dei tempi…..

    1. Ronnie ha detto:

      Ecco iniziamo subito con le stronzate, Marquez ha semplicemente ripetuto il tempo dell’anno scorso al suo primo test dove fece 2:00.286 al giro 52/62, oggi ha fatto 2:00.262 al giro 62/63

      A me sembra che non stia dando il 100% ha cercato il tempo solo a fine giornata si spera con penuamtico nuovo, perché se no sarebbe già molto grave per la concorrenza..

      Rossi e Lorenzo hanno cercato il tempo al primo cambio di pneumatici anche Pedrosa…

      Rossi giro veloce al giro 27 di 57
      Lorenzo giro veloce al giro 30 di 55
      Pedrosa giro veloce al giro 25 di 45

      In Honda staranno facendo riprovare tutto quello che ha provato Stoner precedentemente per avere dei feedback, in Yamaha partono allo stesso modo, ma non hanno il seamless…
      In Ducati sembra che solo Dovizioso abbia usato veramente la Soft per ceracre il tempo…
      Pedrosa ha fatto meno giri, ma il passo è buono, anche se gli manca forse qualcosina o si sta trattenendo perché è solo il primo giorno.

      Marquez Rossi e Lorenzo hanno tutti un ottimo passo, e un buon giro veloce, ma non stanno spingendo al 100% o al 110% sono test e hanno molto da provare, i tempi sono già impressionanti, e al terzo giorno se non piove abbatteranno di nuovo il record della pista, sembra che abbiano condizioni favorevoli come quelle dell’anno scorso nel primo test.

      E’ troppo presto per dire se Honda è ancora o la moto migliore, ma sulla carta lo è, Yamaha non dispone del seamless in scalata, hanno ancora cose da mettere a posto come Honda siccome è un test, e non un week-end di gara, c’è lo sviluppo da portare avanti fino al Qatar e da provare quanto nell’inverno è stato fatto, quindi non cominciamo a dire che è Marquez che fa solo la differenza o che è Pedrosa o che è Rossi, hanno fatto 60 giri hanno cercato il tempo in soli 2 giri su 60, e non hanno fatto una prova su distanza gara ma solo uscite corte da pochi giri di seguito per riprendere il feeling, testare il set up e nuove parti…

      1. TONYKART ha detto:

        forse non hai capito,osserva la tabella dei tempi e guarda quante yamaha ci sono la davanti e quante honda comprese quelle satellite…….
        sei cosi certo del torsiometro del vantaggio seamless e di tutte le stronxate che avete tirato fuori l anno passato per giustificare che le prestazioni vincenti di marquez e perdenti dei piloti yamaha in primis valentino siano dovute a una super honda
        sara’ solo la prima giornata di test ma e’ sempre la stessa musica per le honda uff e non e per le yamaha……
        poi pensala come vuoi

      2. Ronnie ha detto:

        Scusa Tony ma adesso non fare il finto tonto, Yamaha non vince da 2 anni ormai, sta facendo quello che fece Honda nel 2011 con 3 moto ufficiali più un trattamento quasi da ufficiale per Simoncelli e moto molto competitive ai Team Satellite…

        Inoltre cosa molto ma molto più importante Yamaha sulle sue satellite ha piloti navigati, ovvero che sono su quella moto da ormai almeno un anno.
        Crutchlow è la seconda volta che prova la moto Honda, e non so più nemmeno chi è l’altro semi ufficiale di Honda? Scott Redding forse? Non si può pensare che le Honda satellite vadano già come le Satellite di Yamaha se i loro poiloti ci sono appena saliti e non hanon l’esperienza di almeno un anno..

        Poi chi crede ancora che l’ufficiale è la stessa moto o quasi delle satellite con le differneze sui tempi che ci sono secondo me vive in un altro mondo. Quelle moto ufficiali hanno più sviluppo al momento gli altri hano la moto vecchia almeno la 2014 quindi secondo me che fanno stato quando si parla di moto migliore si parla di Honda HRC ufficiale Yamaha Movistar ufficiale e Ducati Ufficiale…

      3. nandop6 ha detto:

        Ronnie
        Guarda il tempo che fece Marquez l’anno passato sempre su questa pista sempre al primo test dell’anno per cui con moto vecchia, lo stesso tempo di questo anno con moto nuova. Secondo me tra moto ufficiale e moto satellite con trattamento da ufficiale non c’è molta differenza come sostieni tu, è il manico che cambia.

      4. nandop6 ha detto:

        Ronnie
        Secondo me tra moto ufficiale e moto satellite con trattamento da ufficiale non c’è molta differenza come sostieni tu

        Volevo dire diversamente da come sostieni tu.

      5. Ronnie ha detto:

        nando vedremo che farà Crutchlow quest’anno…
        Su una Yamaha satellite lui e Dovizioso qualche volta per sbaglio a podio ci andavano, vedremo se riusciranno a farlo uno con una Ducati con vantaggi ancora più sviluppata e uno con una Honda “quasi” ufficiale, se Crutchlow non farà meglio di Bradl per me quelle moto restano diverse, e ricorda le parole di Nakamoto, per le prime 3 o 4 gare Crutchlow e Redding? avranno una versione Zero della nuova Moto 2015.

        Marquez non ha fatto un grandissimo tempo il primo giorno perché ha provato tre moto diverse, forse l’anno scorso ha provato meno moto il primo giorno, quest’anno sono partiti con un test molto fitto e solo oggi si sono concentrati su una moto sola.
        Oltretutto oggi era più caldo o è stato più caldo per gran parte delle prove quindi era forse più difficile su tutto l’arco della giornata migliorarsi, i tempi migliori gli hanno fatti nella prima parte delle prove, a parte Pedrosa che come ieri ha fatto Marquez ha cercato il tempo alla fine quando forse le condizioni ritornano abbastanza favorevoli come in mattinata e si può mettere a posto la moto con i dati raccolti durante il giorno e fare una prima prova di set up da giro veloce…

    2. Bestlap ha detto:

      Meno male che c’è uno SKARTO, colui che tutto sa e tutto può, a spiegarci ogni cosa.. Peccato, caro SKARTO, che a metà dello scorso campionato tu mi abbia dato dell’ingenuo credulone quando ho scritto che, secondo me, Rossi sarebbe arrivato secondo alla fine.. Tu lo avevi escluso nel modo più categorico.. Dove era la tua preveggenza…?? Il “desaparecido” aveva fatto ancora meglio: alla terza corsa decise, sempre in modo categorico, che Rossi non sarebbe MAI arrivato davanti a Lorenzo(…)……. EHEH continuate a non capire un ca220 così che siete troppo divertenti…..!!!!!

  • Bestlap ha detto:

    E’ solo il primo giorno e tu sai già tutto..? Complimenti..!! Quindi è del tutto inutile fare i test basta che chiedano a te SKARTO… Qual’è il vero valore della honda, quello della moto di Pedro o di quella di Marc? E’ superiore alla M1 o no? Secondo me Marc è il miglior pilota sulla miglior moto e INSIEME concorrono al risultato, mai sentito parlare di sinergia..? Pedro è il peggior pilota (dei 4 top) sulla miglior moto ma non riesce a sfruttarla a fondo, x ora, ma non è detto che resti tutto così.. E’ solo il primo giorno, aspettiamo la fine dei 2 test x tirare le conclusioni, sennò chiedete a SKARTO, lui sa tutto, anche prima che succeda………..

  • ligera ha detto:

    E’ il primo giorno e sono solo test, ma quello che si legge nei tempi è una predominanza Yamaha. Mettetela come volete, datele le giustificazioni che credete, ma tant’è.

    Il ritmo con gomma da gara è fatto, praticamente alla pari da 3 moto diverse.
    Honda, Yamaha e Ducati che non è ancora la Ducati GP15.
    Con tutto il rispetto dovuto a Dovizioso, ma se ci fosse un Marquez o un Lorenzo sulla Rossa, quest’anno ci saremmo tolti molte belle soddisfazioni e chissà che Iannone e lo stesso Dovi non ci facciano “godere” nello stesso modo.

    X Ronnie
    Yamaha sulle moto satellite (clienti), ha piloti navigati???? Chi? P.Espargarò al secondo anno di MotoGP o Smith che si trova li sopra non si sa bene per cosa?
    Suvvia.

    Le Honda clienti non sono da meno, Cal è sicuramente più “navigato” del duo “Iamaca”

    1. Ronnie ha detto:

      Intanto quei NOVELLINI hanno fatto più di 6000 km su quella moto gli altri 2 di Honda quanti? QUANTI ESATTAMENTE ahahhaha ligera non ti smentisci mai ma almeno certe volte contieniti censurati prima di dire cavolate :)

  • supermariacion ha detto:

    voglio fare un pronostico azzardato per eguagliare i commenti di certi mega esperti tipo lingerie & co. secondo me quest’anno il campionato se lo giocano honda e yamaha!! lo so è un’affermazione azzardata….ma secondo me sarà una delle due! tant’è! piu’ tabacco esauriti hahahahhahah

    1. ligera ha detto:

      Per restare in tema di ovvietà, vediamo se capisci questa che ben si adatta con quanto hai appena scritto.

      Potrà sbagliare una buca di cocomero, ma te non sbagli.

      Vediamo se la capisci.

      Per finire, coloro che danno degli espertoni agli altri per poi scrivere banalità immense, come li vogliamo chiamare?

      Supermariaci (i supersuonatori Messicani?)

      Ma smettetela di offendere, o meglio di “cercare” di offendere… parlate di moto e se non vi piace ciò che scrivo, non siete obbligati a leggerlo, potete saltare a piè pari e vi assicuro che non mi sentirò offeso da cotanta “super-bia” (nevvero super-maria-ci).

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati