MotoGP: Test Sepang Day 1, alle 17 tempi immutati, Stoner rimane in testa
Seguono Pedrosa, Lorenzo e Spies; Rossi è ottavo


La pioggia è la protagonista della seconda parte di giornata dei test di Sepang. I piloti della MotoGP sono stati costretti a rientrare ai box quando il classico “scroscio” malese ha bagnato la pista. Il primo a tornare in pista con pneumatici da bagnato è stato Valentino Rossi, che così diventa il primo pilota a provare le nuove 1000cc in condizioni climatiche difficili.
I tempi alle 17 locali sono rimasti immutati e vedono il campione in carica Casey Stoner sempre al comando con il crono fatto registrare in mattinata (2:01.761). Alle sue spalle il compagno di squadra Dani Pedrosa e le due Yamaha Factory di Jorge Lorenzo e Ben Spies.
Quando manca un’ora al termine della prima giornata, la pista va man mano asciugandosi ma non è certo che i piloti possano migliorare i tempi fatti registrare fino a metà giornata.
Test Sepang Day 1 – martedi 28 febbraio 2012 – i tempi alle ore 17
1	Casey Stoner	Repsol Honda Team	2:01.761	–	–	16
2	Dani Pedrosa	Repsol Honda Team	2:02.005	+0.244	+0.244	35
3	Jorge Lorenzo	Yamaha Factory Racing	2:02.436	+0.431	+0.675	22
4	Ben Spies	Yamaha Factory Racing	2:02.819	+0.383	+1.058	23
5	Alvaro Bautista	San Carlo Honda Gresini	2:02.959	+0.140	+1.198	24
6	Nicky Hayden	Ducati Team	2:03.132	+0.173	+1.371	41
7	Cal Crutchlow	Monster Yamaha Tech 3	2:03.213	+0.081	+1.452	27
8	Valentino Rossi	Ducati Team	2:03.245	+0.032	+1.484	36
9	Hector Barbera	Pramac Racing Team	2:03.612	+0.367	+1.851	24
10	Stefan Bradl	LCR Honda	2:03.820	+0.208	+2.059	31
11	Andrea Dovizioso	Monster Yamaha Tech 3	2:03.830	+0.010	+2.069	23
12	Franco Battaini	Cardion AB Motoracing	2:05.563	+1.733	+3.802	11
13	Colin Edwards	NGM Mobile Forward Racing	2:05.686	+0.123	+3.925	15
14	Ivan Silva	Avintia Racing	2:08.479	+2.793	+6.718	19
15	Yonny Hernandez	Avintia Racing	2:08.767	+0.288	+7.006	16
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)





















povero battaini, si è fatto un sedere a jerez per SVILUPPARE la nuova elettronica per il 46 ….e che a sua volta è dietro il convalescente Hayden senza le nuove specifiche hahahahah ma non si sono ancora accorti che la SOLA anche con gli aiutini proprio non va??
ma vi immaginate in casa Ducati vedere sempre e costantemente Casey davanti a tutti quante imprecazioni? e senza spendere cifre iperboliche,oramai si è perso il conto di quante moto,forcelloni,telai,motori,elettronica ecc.ecc. per far schiodare il 46 dai quel 1″4 di media che si becca costantemente. Ducati manda a casa i pagliacci,nani e ballerine,e teonerai ad essere competitiva.
Il classico tifoso da stadio che di moto ne capisce poco :)
Il tuo commento non vale il tempo sprecato a leggerlo… Datti all ippica!
l’ippica mi sembra esagerata..
quello mi sembra un tifoso perfetto per le gare di trattori che fanno alle fiere di paese
marco ha solo detto dati di fatto! il problema è che qualcuno gli brucia il fegato!
Peccato che sono test, la moto è NUOVA (e questo viene dimenticato)… Honda e Yamaha sono praticamente pronte…
Ducati sta fin provando diveri serbatoi (alcune parti)…
marco ha scritto solo un gran mucchio di cavolate (come sempre nei suoi commenti)…
Peccato che la NUOVA ELETTRONICA NON E’ STATA PROVATA…. Peccato….
Lui è il classico tifoso da stadio…
Tifa Stoner, ma scrive SEMPRE E SOLO DI VALENTINO… Bah…
E’ solo un tifoso da stadio esperto nel Golf, ma quasi zero quando si parla di moto.
ma cavolate dove? sono dati di fatto è più di un anno che rossi sta a 1,4 secondi da stoner PUNTO E BASTA! le tue sono solo cavolate! aria fritta di chi non vuole accettare la realtà dei fatti!
poi sentire un tifoso di rossi che non vuole accettare i fatti parlare di tifosi da stadio…
tornatene te allo stadio, ancora un paio di anni che rossi si ritira e TUTTI voi ingegneri vi scorderete delle moto!
si la moto è nuova, il serbatoio la posizione in sella ecc ecc E NON SONO SEMPRE LE STESSE SCUSE? la moto non è nuova pure per la honda? e per la yamaha? ormai è un anno e mezzo che sentiamo sempre le stesse scuse! meno chiacchiere e più gas che con la moto gp10 stoner ci ha vinto 4 gare!
andrea
Per fortuna che ci sei tu… Peccato che seguivo il motomondiale da prima che arrivasse Rossi e lo continuerò a fare anche dopo….
Certo, sono un tifoso da stadio.
Bravo…
Per fortuna che ci sei tu.
si si, infatti si vedono i discorsi da vero appassionato motociclista, non accetti nemmeno la realtà dei fatti e allora cambi discorso! sei ridicolo! proprio come il tuo pilotino!
Ok mandiamo a casa Rossi, e allora? La Ducati va sempre piano, con un telaio o un altro che sia, ma provate a seguire questo concetto:
Stoner va di più di Pedrosa, ma anche Rossi è sempre andato più di Pedrosa quando aveva una moto decente, e allora?
Allora la Ducati è un cancello.
Per fortuna che ci sei tu.
Per fortuna ci sei tu…
Forza Vale
si si bravo bravo, cambia discorso e evita di rispondere, vorrei proprio vedere che razza di motociclista sei, anche se so già che hai un tmax
Mai avuto scooter o scooteroni, e mai li prenderò…
Adesso non ho nessuna moto degna di questo nome, ho una Honda cr 250 (se non lo sai è una moto da cross, 250 2t) ed un catorcio del ’91 125 che è più di 2 anni che non accendo, quindi non so com è messo…
Appena ne avrò la possibilità passerò ad un crf 450 (sempre Honda), il 2 e mezzo è troppo “incazzo*o”…
Inoltre da poco ho ri-messo a nuovo un Guzzi Stornello 125.
In passato ho avuto diverse moto da strada, ma quella che mi è rimasta nel cuore è il gsx r (suzuki).