MotoGP: Test Phillip Island, Rossi molto forte sul passo nel Day 3

Il pesarese non ha però completato il long run al contrario del suo team-mate Lorenzo

MotoGP: Test Phillip Island, Rossi molto forte sul passo nel Day 3MotoGP: Test Phillip Island, Rossi molto forte sul passo nel Day 3

Valentino Rossi pur senza completare lo stesso long-run di Lorenzo, è stato il più bravo sul passo gara nel day 3 di Phillip Island. Il centauro pesarese ha infatti percorso 13 giri con riscontri cronometrici davvero interessanti. Per ben 8 volte ha infranto infatti la barriera del minuto e 30, cosa che ad esempio non è riuscita al suo team-mate Lorenzo, che però come scritto prima è stato l’unico a girare per tanti giri consecutivi. Di seguito mettiamo la comparazione dei Long run.

Lorenzo         Pedrosa            Rossi		Crutchlow
27 1'30.081  	 21 1'30.848       38 1'30.763	        23 1'30.788
28 1'30.174 	 22 1'30.302	   39 1'30.048		24 1'30.160
29 1'30.117      23 1'29.838	   40 1'29.919		25 1'30.373
30 1'30.074      24 1'30.218	   41 1'29.812		26 1'30.353
31 1'30.343      25 1'30.267	   42 1'29.967		27 1'30.649
32 1'30.535      26 1'30.490	   43 1'30.063		28 1'30.128
33 1'30.661      27 1'30.030	   44 1'29.829		29 1'30.044
34 1'30.428      28 1'30.042	   45 1'29.908		30 1'30.695
35 1'30.674      29 1'29.763	   46 1'29.836		31 1'29.924
36 1'30.636      30 1'29.908	   47 1'29.656		32 1'30.497
37 1'30.462      31 1'30.100	   48 1'29.861		33 1'30.174
38 1'30.444      32 1'30.124	   49 1'30.046		34 1'30.238
39 1'30.657 			   50 1'30.536		35 1'30.042
40 1'30.466 						36 1'30.164
41 1'30.591 						37 1'30.219
42 1'30.475 						38 1'30.543
43 1'30.605 						39 1'30.792
44 1'30.616 
45 1'30.482 
46 1'30.865 
47 1'30.596 
48 1'30.914 
49 1'30.871

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Mi sembrano tutti buoni come costanza, anche Crutchlow che ha dichiarato di non aver dato tutto per non rischiare dato che erano solo test.

    Lorenzo continua a fare la differenza sul primo giro lanciato 7 decimi agli altri, malgrado sia solo un test parte già come fosse un vero GP.

    Bisognerebbe sapere con che pneumatico hanno fatto il long-run, in che momento della giornata e con quanta benzina a bordo però per fare dei veri paragoni. Inoltre anche il set up è molto importante se gli altri si sono fermati perchè comunque il pneumatico non arrivava alla fine non è un buon segnale.
    Pedrosa ha detto che ha avuto probelmi fisici, e comunque aveva fatto una simulazione alla Lorenzo il secondo giorno.

    Anche Crutchlow aveva inanellato parecchi giri e Rossi forse l’aveva fatto con lo stesso pneumatico ma in 2 volte.

    Forse qui la durata del penuamtico sulla spalla destra che non è ancora definitiva limitava un po’ tutti e quindi i tempi alla fine si sono stabilizzati su questi valori.

  • ligera ha detto:

    Bravo Ronnie, hai toccato il tasto giusto, sarebbe interessante sapere quale pneumatico hanno usato perchè è facile (per piloti come loro s’intende) fare tempi sotto l’1.30 con una gomma che non arriverebbe in fondo alla gara, considerato che “alcuni” non lo hanno portato a termine.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati