MotoGP – Test Phillip Island Day 1, prosegue lo sviluppo della GP5

MotoGP – Test Phillip Island Day 1, prosegue lo sviluppo della GP5MotoGP – Test Phillip Island Day 1, prosegue lo sviluppo della GP5

Phillip Island (Australia) 17 Febbraio 2005 – Il Ducati Marlboro Team si lascia alle spalle il caldo umido del circuito di Sepang, teatro della precedente sessione di test invernali conclusi domenica scorsa, per ricominciare una nuova tre giorni, questa volta sulla pista australiana di Phillip Island.

Solo in mattinata si sono viste alcune nubi, presto diradate da una brezza fresca e persistente e un clima primaverile, con temperature intorno ai 20° (e da 20° a 40° quella dell’asfalto), ha reso decisamente più sopportabile la prima delle tre giornate di lavoro previste per la squadra italiana.

Continua così agevolmente il gran lavoro di messa a punto della Desmosedici GP5, come dimostrano i numerosi giri di pista effettuati da Loris Capirossi e Carlos Checa, sulla tecnica pista australiana, ideale per lavorare sulla ciclistica.

I tecnici Ducati si sono concentrati principalmente sul set-up delle sospensioni. A questo scopo sono state provate diverse soluzioni con pneumatici già testati in precedenza per poter iniziare, da domani, il lavoro dedicato specificatamente allo sviluppo delle coperture Bridgestone.

Abbastanza soddisfatto della prima, intensa giornata australiana Carlos Checa ha totalizzato ben 89 giri di pista, il migliore dei quali in 1’30.69.
Lo spagnolo ha provato diverse soluzioni di set-up, trovando un buon feeling con la sua Desmosedici GP5.
“Si, ho trovato davvero un buon feeling con la moto: sono contento ma naturalmente dobbiamo ancora lavorare – ha commentato Carlos – Se domani il tempo sarà come quello di oggi potremo provare alcune gomme posteriori in condizioni ottimali”.

Insieme al ricordo del caldo afoso, Loris Capirossi ha lasciato in Malesia anche quello dell’influenza e torna in pista riposato e deciso a sfruttare appieno questa sessione di test.
Autore di 78 giri, Loris chiude la giornata con un miglior tempo di 1’30.81.
Anche la sua squadra si è focalizzata unicamente sull’assetto da gara: l’italiano ha effettuato alcune uscite con pneumatici già utilizzati in precedenza e provato diverse soluzioni per la sospensione posteriore.
“Sono davvero contento di essere tornato in pista e di stare meglio – ha detto Loris – perché voglio sfruttare ogni minuto per proseguire lo sviluppo della mia moto. Oggi ci siamo concentrati sulla ciclistica, abbiamo lavorato bene e siamo riusciti a preparare una buona base per i prossimi due giorni che trascorreremo qui”.

Il Ducati Marlboro Team sarà in pista a Phillip Island anche:
Venerdì 18 Febbraio
Sabato 19 Febbraio.

Ducati Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati