MotoGP Test Motegi: Casey Stoner “Oggi abbiamo provato le Michelin, è stato un test molto positivo”

Il due volte campione del mondo della MotoGP ha parlato della due giorni di Motegi

MotoGP Test Motegi: Casey Stoner “Oggi abbiamo provato le Michelin, è stato un test molto positivo”MotoGP Test Motegi: Casey Stoner “Oggi abbiamo provato le Michelin, è stato un test molto positivo”

Il due volte Campione del Mondo MotoGP, Casey Stoner, ha terminato la due giorni di test a Motegi in sella alla Honda RC213V 2015. Ieri mattina Casey ha provato la moto 2015 equipaggiata con le gomme Bridgestone e ha portato avanti alcuni sviluppi, tra cui quello del motore e differenti setup. Oggi ha invece provato la stessa moto, ma equipaggiata con le gomme Michelin, casa che dal 2016 sostituirà come fornitore unico la Bridgestone nella classe MotoGP.

“C’è voluto del tempo per abituarsi a stare di nuovo in sella alla moto dopo un anno! Ma tutto è stato positivo, sono tornato ad avere buone sensazioni abbastanza rapidamente e abbiamo portato avanti il programma di test che HRC aveva progettato – ha detto Casey Stoner – Il primo giorno è andato abbastanza bene utilizzando sia il setup di Marc (Marquez,ndr) che quello di Dani (Pedrosa, ndr) sul prototipo della RC213V 2015 e analizzandoli abbiamo trovato alcune differenze interessanti e dei dati utili. Abbiamo anche fatto un po’ di sviluppo del motore e abbiamo provato altri nuovi elementi che Honda ha portato per questo test. Poi oggi abbiamo girato un pò con le gomme Michelin per il 2016. Tutto sommato è stato un test molto positivo e abbiamo completato molti giri. ”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

67 commenti
  • Alecx ha detto:

    Credo che rompano di piu gli ignoranti come te che magari sono anche tifosi di Rossi. Paragona Rossi con Stoner nel periodo in cui hanno corso insieme (2006-2012), chi ha vinto piu gare, fatto piu punti, piu poles, podi e giri veloci, poi vediamo, ti anticipo che in tutti i confronti Stoner batte Rossi. Quindi stai zitto che ci fai piu bella figura.

    1. Bestlap ha detto:

      Sei appena arrivato e già offendi..? Che sei un demente che non capisce un CA22O di moto si capisce da ciò che scrivi.. Studia un pò di più e poi riprova che è meglio prima di scrivere idiozie …………

      1. Alecx ha detto:

        Le offese con gli ignoranti sono legittime, non lo sapevi?

        Rispondi coi fatti non con divagazioni inutili, ripeto, periodo 2006-2012, in questi 6 anni rossi ha avuto una moto complessivamente superiore a quella di Stoner e ha fatto meno vittorie, meno punti, meno podi, meno poles, come mai?

        Rispondi concretamente, basati anche sul fatto che la Yamaha aveva buoni risultati anche con altri piloti, mentre la Ducati solo con Stoner, tutti gli altri che ci salivano, compreso il dottorino finivano male, come mai?

        Rispondi sui fatti.

      2. Bestlap ha detto:

        Si lo sapevo infatti ti ho dato del demente se noti…!!! Quanto alla risposta sei arrivato ora ma di queste cose si discute da anni e non ho voglia di rispiegarle nuovamente anche a te.. Primo xkè non capisci una sega e secondo xkè se sei come gli altri non accetteresti nessun altra opinione che non sia la tua, esperimento già fatto più volte, quindi chiedi agli altri del forum o vai a cercare ciò che ho scritto in precedenza, ce ne è quanto ne vuoi, fatti una cultura…

      3. testoner ha detto:

        @alecx nn farti ingannare…. nn anno mai risposto a queste domande…. solo insulti sanno fare!

      4. Bestlap ha detto:

        Ha parlato quello furbo…!! Te non insulti mai vero..? Ma quante verginelle……..

      5. LucaR ha detto:

        @alexc

        2006 Rossi; (Honda migliore di Yamaha, ma Casey è al debutto)

        2007 Stoner; ( Ducati superiore alla Yamaha, con le Bridgestone volano anche le Suzuki)

        2008 Rossi; (moto +\- alla pari e stesse gomme)

        2009 Rossi: Yamaha migliore

        2010 Rossi nonostante l’infortunio, ma la Ducati non va più come prima.

        2011 e 2012 la ducati è una ciofeca, preziosi non è capace di costruire una moto per un pilota tecnico come Rossi, Gibernau, Melandri ecc….

        Totale: 4 a 3 per Rossi….

        E per di più, Hayden da Rossi prendeva gli stessi distacchi che pigliava da Stoner….mentre in Honda Casey se la giocava con Pedrosa.

      6. ligera ha detto:

        X LucaR
        Anche per tutti coloro che vogliono leggere un diverso punto di vista.

        Ti rispondo in fondo perchè, purtroppo, come mio solito, stimolato dall’argomento ho scritto un bel pò.

        Nel caso Tu ne abbia voglia, troverai in fondo un rapporto di “moto migliore” leggermente diverso dal tuo, con un diverso modo di valutare certi eventi.

      7. LucaR ha detto:

        Ok….poche menate, 4 a 3 per Rossi.

        ….e nel 2007 la ducati vinceva anche capirossi, è anche lui (Loris) migliore di Valentino perché ha vinto con ducati???

        Ma dai…

    2. Mike58 ha detto:

      Allora.. senza offese e senza nulla togliere ai due mostri.
      é difficile fare dei paragoni perchè la gente tende a prendere i dati che gli interessano.

      ad esempio quello che domandi tu. adesso non ricordo ma immagino che abbia vinto + gare stoner.

      però per girarti la domanda allora uno può dire; “si, ma sono pari di mondiale” ecc e via dicendo.

      Secondo me la risposta al paragone stoner rossi + politica è che togliendo il fatto che i due si sono incrociati in diversi momenti della loro cariera e ke un infinità di fattori intervengono secondo il mio parere e credo che molti saranno daccordo indipendentemente tifando uno o l altro.

      rossi: + forte in corpo a corpo e di testa
      stoner: nettamene + veloce, riesce a sfruttare al massimo il potenziale di ciò ke ha.

      Stoner si è rotto le balle dell’ambiente.
      rossi: nonostante è considerato finito dal 2006, é riuscito ancora a portare a casa 2 mondiali e nonostante i suoi anni in confronto ai suoi competitors riesce ancora a mettere le ruote davanti a tutti.

  • Ronnie ha detto:

    “Tutto sommato è stato un test molto positivo e abbiamo completato molti giri.”

    Tradotto: “Sono andato più piano di quanto pensassi, più piano di 2 anni fa rispetto ai miei tempi e più piano di Marquez e Pedrosa…”

    1. Stonami77 ha detto:

      Certo che se lo dice il Professore del Forum super esperto c’è da scommetterci..forse quando Casey disse che avrebbe mantenuto l’impegno preso con la Honda nei test 2013 durante il quale però dovette saltare due giorni di test causa pioggia tu eri preso con i tuoi weekend ad analizzare passi di gara, nuove gomme, spostamento dei pesi, dare consigli come mettere a posto le moto insomma..quindi questi sono Test che dicono poco o nulla..si tratta di “serietà” ..la Honda ha pagato Stoner per tot giorni di test e l’Australiano stà facendo quello per cui è stato pagato..ma cosa più importante dal punto di vista tecnico…un pilota fermo da due anni vuoi che siana veloce come quando dava battaglia in pista? fai una cosa però..telefona a Nakamoto e fatti dire i tempi..dalle tue nozioni tecniche che dispensi ogni volta sono convinto che qualche volta telefoni il Boss dell’HRC per dargli qualche consiglio..e già che ci sei dai quaklche dritta anche a Pedrosa ..forse con il tuo aiuto vince un mondiale!! traduci questo..ciucc e prsuntuos!

      1. Ronnie ha detto:

        Bahahah Stonami non ti scaldare, che c’è ho toccato un nervo scoperto ihih

        Ho solo tradotto la dichiarazione di Stoner, dandogli quello che secondo me è il reale significato.

        Non mi aspettavo niente di più dato che non hanno pubblicato alcun tempo, di solito mettono i tempi record solo se vengono fatti, quando non compaiono vuol dire che sono andati piano…

        Sono test hai perfettamente ragione, ogni volta che però i tempi li fa un certo Rossi e i risultati non sono dei tempi record o quasi salta sempre fuori qualcuno a dire che è bollito e qua e su e giù, e che si inventano scuse, poi quando è qualcun altro a non fare tempi record sono solo test… obiettività al solito di certi elementi zero, e non so qui a dire che tu sia uno di quelli o meno, constato solo 2 metodi di approcciarsi per puro tifo…

        Comunque come puoi leggere spesso c’è chi dice che Stoner è il più veloce di sempre quello che porta al limite rapidamente la moto, più rapediamente di tutti, a quanto pare si è arrugginito anche lui, perché nelle sue dichiarazioni non mi sembra di leggere della modestia, ma mi sembrano un po’ sconsolate, nel senso che ha capito che ora come ora non è più il più veloce e anzi dovrebbe lavorare e provare parecchio per pensare di avvicinarsi al livello dei primi, un po’ come ha dovuto fare Rossi negli ultimi anni, come ha dovuto fare Lorenzo quest’anno e così tutti gli altri, in poche parole, se continua a non fare test è inutile chiderne il rientro perché è palesemente fuori allenamento e non sarebbe meglio dei primi 4 senza tornare a livelli super professionali.

        Lo so benissimo che lui era stato pagato da HRC per fare dei test e che molti giorni sono andati persi per colpa della pioggia e si era offerto di ripetere il test, ma sai, lui è un pilota e per quanto possa dire che non gli piace qua, non gli piace la, un giro gratis sulla migliore moto del mondo vuoi che non se lo voglia fare? Il problema è che sono passati 2 anni e come erano passati in Ducati per Rossi ora sono passati ancora peggio per Stoner a casa, quindi se vuole ancora fare il tester o si da una mossa e decide cosa vuole veramente fare della sua vita o possono lasciarlo a casa definitivamente perché ormai perdi sempre più il contatto con tutti gli sviluppi soprattutto elettronici che proseguono sulle moto, e i loro limiti cambiano rendendo le sue indicazioni simile se non peggiori di quelle di un tester normale.

      2. Stonami77 ha detto:

        bene, a parte il fatto che Stoner ha già dimostrato di essere un pilota capace di portare al limite la moto e di girare con tempi da record anche se questo non lo diciamo ne io e ne te..ma la pista..stiamo parlando di un pilota fermo da due anni e pensare che oggi sia competitivo come i migliori in pista significa non avere ben chiaro la preparazione atletica e mentale necessaria per spingersi al limite con queste moto; bisognerebbe argomentare un pò meglio le cose prima scrivere “Sono andato più piano di quanto pensassi, più piano di 2 anni fa rispetto ai miei tempi e più piano di Marquez e Pedrosa…” almeno perchè in merito al ..”sono andato più piano di quanto pensassi” non puoi sapere il pilota cosa si aspettasse da se stesso dopo 2 anni di inattività e cosa si aspettasse la Honda..certamente non avrà girato sui tempi che avrebbero fatto Dani, Lorenzo, Marc. In merito a Rossi ho sempre detto quello che penso ovvero che sono rimasto impressionato dalla sua velocità e da come si sia ripreso dopo il fallimento in Ducati, ad oggi con 35 anni sulle spalle è veloce come i migliori e a volte anche di più..a maggior ragione in un campionato dove il livello è semplicemente Mostruoso..e ti dirò di più..ero uno di quelli che su Rossi ci infieriva alla grande, che diceva che vinceva grazie alla gommina e al mezzo superiroe etc.. alla fine ho capito il vero valore di Rossi ed oggi ti dico che solo un pazzo metterebbe in dubbio il valore di uno dei più grandi..Stoner ? si è ritirato e mi spiace..perchè tra tutti i piloti è stato quello che mi ha dato più emozioni..in primis sulla Rossa di Borgo Panigale

      3. nandop6 ha detto:

        stonami77
        Ti ho dato anche il pollice verde ;), approvo quello che hai detto di Rossi e anche su Stoner.
        E’ normale che dopo due anni a parte quei pochi test che ha fatto, non giri più come quando era in piena attività, non so quanto sia bravo nei test a dare indicazioni ma sicuramente Nakamoto ne sa più di noi, concordo anche con Ronnie sul fatto che stando fuori così perde di lucidità nelle indicazioni che fornisce per i motivi di cui sopra. Che è stato uno dei 5 piloti più forti degli ultimi anni non ci sono dubbi come la bravura ad aver sfruttato la Ducati come nessun altro ma secondo ma non ha grande passione per questo sport.

      4. Stonami77 ha detto:

        Nandop6, Stoner è stato un pilota “diverso” anche per questo ma non penso si tratti di mancanza dipassione per le moto..è impossibile credimi..sono convinto che ami profondamente il mondo delle corse intese come cilindri, puzza di benzina, catene, macchie di olio, adesivi per carene, circuiti etc…Stoner si era stancato di vivere il Paddock e la Dorna o forse ha semplicemente deciso di fare il padre e il marito, di godersi la famiglia; Suppo disse che Marc e Casey sono l’opposto..uno è gioia/divertimento e l’altro era rabbia pura; Non dimentichiamoci che Casey ha rifiutato 10 milioni di dollari per correre una stagione in più..premesso che non è pazzo puà significare solo una cosa…che correre e i soldi non sono le cose più importante nella sua vita…e poi le scelte si rispettano in generale..ma queste di Casey sento di rispettarla ancora di più anche se mi sarebbe piaciuto tanto verlo ancora in pista per un pò (e come me altri milioni di appassionati di moto)

  • H954RR ha detto:

    Vai grandissimo campione vero !
    TORNAAA !!!

  • ueueue ha detto:

    “Credo che rompano di piu gli ignoranti come te che magari sono anche tifosi di Rossi”…

    ipotizzi che sia “tifoso di Rossi” e poi parti con i tuoi paragoni..mah..senza contare le gentil parole..
    e poi dicono che sono i fan di Rossi quelli fuori di testa..
    tu ce l’hai una testa peccato che non ti serve a nulla..vai così bomber!
    inutile commentare le altre cazz@ate che hai scritto..e credo anche le future..

    1. Alecx ha detto:

      Quindi mi dai ragione, perchè non hai commentato la sostanza del mio discorso.

      RIPETO

      PERIODO 2006 – 2012

      Stoner batte Rossi su tutti i parametri.
      Svegliati da sogno, rossi non è un fenomeno.

      1. nandop6 ha detto:

        Ricorda che prima del 2006 Rossi aveva già 7 titoli mondiali e dal 2006 al 2012 è vero che Stoner ha vinto più gare ma i mondiali sono 2 a 2 senza contare che Rossi in Ducati non ha potuto competere per via di una moto non competitiva nemmeno per Stoner ( a meno che tu non sia convinto che Stoner nel 2011 con la Ducati e Rossi in Yamaha potesse vincere gare).
        Stoner nel 2011 su Honda (e Rossi su Ducati) ha vinto 10 gare nel 2011 su Ducati (e Rossi su Yamaha) quante ne avrebbe vinte???

      2. testoner ha detto:

        nandop… ma che paragone fai??? ti ricordo che rossi a valencia,ilgiorno dopo che stoner lottava per la vittoria con la ducati, prese 2,7 secondi…. mentre casey faceva il miglior tempo con la honda….
        quindi un confronto lo abbiamo tra casey e rossi su ducati….. un giorno nn cambia le moto!!!!!!!!!!!

      3. nandop6 ha detto:

        testoner
        Che su Ducati Stoner facesse la differenza ci sono arrivati tutti ma che nel 2011 e 2012 potesse vincere gare con Rossi in Yamaha ci metteresti la mano sul fuoco???
        Siccome si parla di vittorie Stoner Rossi devi considerarlo.
        Stoner ha guidato una Ducati che ha vinto 10 GP nel 2007, 6 GP nel 2008, 4 nel 2009, 3 nel 2010, possiamo dire che Rossi ha preso una moto alla frutta o quasi ?????

      4. nandop6 ha detto:

        Alecx
        Paragona i primi 6 anni di carriera di Rossi con i primi di Stoner.
        In 125 e 250 Stoner cosa ha vinto??? Per uno che si adatta a tutte le moto……

    2. testoner ha detto:

      ignor@nte….. nn e’ un offesa….. vatti a leggere sul vocabolario cosa vuol dire!!!!! GNURASAN!!!!!!!!!!!!!

  • bibo ha detto:

    alecx
    concordo con tutto quello che hai detto!!!
    ;-)

  • bibo ha detto:

    SAI COSA VENGONO A COSTARE I TEST DELLA MOTO GP???
    I JAP NON SONO CERTO DEI REGALONI SE LO CHIAMANO CI SARà UN MOTIVO!!!!
    :-)))

  • ueueue ha detto:

    Se credi che ti stia dando ragione ti serve anche un corso di analisi grammaticale..
    Comunque…per dare giuste risposta a Stoner batte Rossi su tutti i parametri : Hahahahahahah ma vai a zelig!

    1. Alecx ha detto:

      Non c’è niente da fare, sei proprio scemo.

      E’ vero o no che nel periodo in cui hanno corso insieme nella classe regina, Stoner ha vinto piu gare, fatto piu podi, piu punti piu poles piu giri veloci di rossi?

      Rispondi, è vero o no?

      Pagliaccio.

      1. H954RR ha detto:

        Alecx stiamo parlando con gente che vede quello che vuole, che se sfottono e insultano loro va bene se lo fanno gli altri no, vivono per uno che li ipnotizza con le faccine da ebete che se potesse gli c@gh3rebb£ in testa, sono felici quando vince come se vincessero loro e poi si sentono offesi e ti insultano direttamente quando parli del pilotino neanche parlassi di loro, si credono superiori in tutto, ahahahahah, e pensi che questi cosi capiscano qualcosa ?
        Guarda che razza paragone fanno tra il Casey e il pilotino negli anni che neanche hanno corso assieme e già da questo si capisce tutto.
        Che poi il pilotino è in grado di vincere solo se gli danno qualche tipo di vantaggio, compreso per il secondo posto di quest’anno rubato a Jorge o a Dani, vergognoso !
        Ti do un consiglio se mi permetti, quando trovi accidentalmente sul percorso strani organismi come durimerd@ e supermaracoion non rispondere neanche tra tutti sono i più banali e i più inutili perderesti inutilmente tempo ancora di più che con gli altri.
        Ahahahahahahahah il bello che i tavullianetti hanno anche il coraggio di sfottere il Casey che ha vinto e fatto podi fino all’ultima gara sulla ducati mentre il loro “fenomeno” pupazzetto di cartone quando andava bene prendeva mezzo minuto, ahahahahahahah mai visto un livello così basso come sti ritardati !!!
        E’ tutto inutile cercare di far capire a chi è stupido è una guerra persa in partenza.
        Gongolate e scialatevi pure tavulliaboys per un’altro secondo posto rubato come tutto il resto ma la verità è un’altra !

      2. nandop6 ha detto:

        Ricorda che prima del 2006 Rossi aveva già 7 titoli mondiali e dal 2006 al 2012 è vero che Stoner ha vinto più gare ma i mondiali sono 2 a 2 senza contare che Rossi in Ducati non ha potuto competere per via di una moto non competitiva nemmeno per Stoner ( a meno che tu non sia convinto che Stoner nel 2011 con la Ducati e Rossi in Yamaha potesse vincere gare).
        Stoner nel 2011 su Honda (e Rossi su Ducati) ha vinto 10 gare se nel 2011 fosse rimasto su Ducati (e Rossi su Yamaha) quante ne avrebbevinte???????
        Prova lo stesso anche nel 2012.
        Detto questo ripeto che come ha guidato la Ducati Stoner non l’ha guidata nessuno.

      3. testoner ha detto:

        VALENCIA 2010…… IN GARA CASEY LOTTA PER LA VITTORIA….
        IL GIORNO DOPO ROSSI CON LA STESSA MOTO PRENDE 2,7…..
        MENTRE CASEY CON UNA HONDA CHE NN VINCE DA 6 ANNI FA IL MIGLIOR CRONO….
        IL CONFRONTO C’E’!!!!

      4. Durim ha detto:

        PS: Ci sono mille motivi per cui Rossi andò male.
        Stoner veniva da 4 anni di ducati e sapeva ormai guidarla, che ti aspettassi facesse rossi il giorno dopo per di più nel periodo post infortunio? Hayden fece sesto a valencia nel test e rossi 14esimo. Ma poi rossi finì quasi sempre davanti ad hayden nella stagione successiva. Il test non dice niente.

        SAI COSA TESTONER, A ME CHE FREGA? ALLA FIN FINE, PARLA, SPARLA QUANTO VUOI..IO SONO CONTENTO DI GUARDARMI LA MOTO GP DOMENICA E AVERE QUALCUNO DA TIFARE. MI SPIACE MOLTO PER TE E PER TANTI ALTRI, CHE AVETE SOLO CHI TIFARE CONTRO..CONTENTI VOI ;)

      5. Durim ha detto:

        Che poi stoner è stato un grande campione, nessuno lo mette in dubbio. E’ stato a volte più veloce di altri, altre volte meno. Così come per Rossi. Ci sono state stagioni in cui era più forte dei suoi avversari e altre in cui se le prendeva. Nessuno è invicibile, o sempre più forte. Compreso marquez. A philip island stoner è semplicemente il numero 1 così come credo Rossi al mugello abbia qualcosa in più di altri piloti. La vittoria dipende da tanti fattori..dalla pista, ognuno ha le sue preferite, dalle condizioni meteo, dal setup della moto, dallo stato di forma. Stoner ha vinto 6 anni di fila senza perdere una gara? no. Rossi nemmeno. I piloti hanno alti e bassi..guarda il lorenzo di inizio stagione per esempio.
        Se non riesci a vedere questo è perchè hai sicuramente problemi e in quel caso ti auguro di risolverli

      6. ueueue ha detto:

        “”Non c’è niente da fare, sei proprio scemo.
        E’ vero o no che nel periodo in cui hanno corso insieme nella classe regina, Stoner ha vinto piu gare, fatto piu podi, piu punti piu poles piu giri veloci di rossi?
        Rispondi, è vero o no?
        Pagliaccio.””

        ..non so chi ti credi di essere per giudicare ed insultare così liberamente le persone.

        Se tu mi dicessi una cosa del genere in faccia ti riempirei di calci nel c****o.

        sfigat

  • bibo ha detto:

    STONER VENIVA DA 4 ANNI IN DUCATI E SAPEVA COME GUIDARLA……
    durim ma che cavolo stai dicendo!!!!!
    appena salitoci sopra conme seconda guida di ripego ha subito dato due secondi a capirossi….
    QUESTO SI CHIAMA MANICO!!!! altro che gommine…..
    :-)

    1. Durim ha detto:

      Chissà come mai quel manico ce l’ha avuto nel 2007 ma correva da almeno 5 anni..magia vero? haha

      1. ligera ha detto:

        Hai mai seguito la Sua carriera negli anni precedenti alla MotoGP, oppure ti sei limitato a leggere il Suo “Albo d’Oro”?
        E’ arrivato secondo in 250, l’anno successivo ha fatto una splendida annata da Rookie sulla Honda clienti.
        Guidava già da “pazzo” per quei tempi, con moto a 2 tempi (non a 4 come oggi), guidava dei 250 senza un briciolo di elettronica e guidava in un modo che nessuno applicava, ma che, dopo di Lui, tanti se non tutti, hanno provato a replicare con alterne “fortune”.
        In Ducati ha trovato una moto che esigeva un certo tipo di guida per essere competitiva, tipo di guida che Stoner aveva acquisito da ragazzino facendo Dirck Track (o come cavoluccio si scrive).
        Hai notato quanti fanno Dirck Track al giorno d’oggi?

        Sopra hai scritto che Vale, al Mugello è come Stoner a P.I.
        Errato, toppato, mettila come Vuoi.

        Stoner a Phillip Island ha sempre vinto, dal 2007 al 2012 è sempre salito sul gradino più alto.

  • bibo ha detto:

    ahhahahahahha chiedilo a capirossi…..

  • bibo ha detto:

    il guaio è che voi sapete benissimo che stoner è stato più forte di rossi
    e questo vi da da fare….
    comunque adesso cè marc ci penserà lui a stravolgere i record di rossi
    a parte che lo ha gia fatto vincendo i campionati all esordio……
    :-)

    1. Bestlap ha detto:

      Io veramente so esattamente il contrario.. Se ti riferisci al 2007 hai ragione ma solo in funzione delle bridgestone.. A me risulta invece che nel 2008 Rossi ha fatto abbassare la testa a Stoner, notare che casey aveva ancora le bridgestone fatte su misura x la D16, Rossi aveva adattato la M1 alle Bridgestone ma erano concepite SOLO x la D16.. Nel 2009 con il monogomma, cioè gomme adatte un pò a tutti e non in esclusiva x la ducati, Rossi ha fatto venire a Stoner, l’allergia al “lattosio” x così dire e x chi ci vuole credere…………

      1. ligera ha detto:

        Come al solito e te lo dico con parole Tue, stai scrivendo C@zz@t@.

        La B. faceva gomme specifiche per ogni moto che le aveva a disposizione, non è assolutamente vero che facesse le gomme solo per la Ducati.

        Valentino ottene praticamente da subito, uno sviluppo dedicato, come tutti gli altri.

        Poi sicuramente non ricorderai che la B. rispose “Picche” (no) alla richiesta di valentino che ottenne le gomme Giapponesi solo per diretta intercessione di Ezpeleta.

        Nel 2009, caro il mio bel professorone, la B. fece delle gomme seguendo le indicazioni di Honda e Yamaha e non di tutte come faceva prima. Fece un unico prodotto, adattando al meglio le richieste delle 2 case elencate sopra.

        L’allergia al lattosio…….Non sai neppure di cosa stai parlando e sicuramente credi che sia stata solo una scusa trovata da Stoner.
        L’unica cosa è farti continuare a credere nel tuo sogno, così resterai nella convinzione che Stoner è “succube” di Vale.

        Prima di ribattere che scrivo Io c@zz@t@, prova ad informarti seriamente una volta tanto.

      2. Bestlap ha detto:

        Devo dire ligera che non ho ancora capito se sei stupido o incompetente e basta o magari tutte e 2 le cose insieme.. X tua informazione la B. faceva gomme x la ducati e la suzuki ma come è ben noto a tutti (meno che a te) erano la ducati e stoner la moto e il pilota di riferimento quindi le B. erano concepite SOLO x la D16 poi si adattavano anche alla suzuki ma erano centrate sulla D16, non è una opinione mia, questo è un fatto quindi non metterlo in discussione..!! Rossi non ottenne subito il permesso di usare le B. ed è vero che B. rispose NO alla richiesta di Vale ed è altrettanto vero che alla fine il 46 le ottenne x intercessione di Ezpeleta ma dopo una lunga trattativa che fece perdere un sacco di tempo e si arrivò quasi a ridosso dell’inizio del campionato, quindi il tuo sostenere che “Valentino ottene praticamente da subito, uno sviluppo dedicato, come tutti gli altri.” è una ca22ata madornale non ci fu materialmente il tempo utile x sviluppare le gomme anche x la M1 quindi Rossi si trovò a usare le B. concepite ancora una volta (l’ultima) x la D16.. E poi basti pensare che le gomme si programmano un anno x l’altro quindi le gomme B. 2008 vennero pianificate prima della fine del campionato 2007, cioè quando Vale non aveva ancora avanzato alcuna richiesta… Nel 2009 con il monogomma la B. fece gomme universali, cercò cioè di accontentare un pò tutti non solo honda e yamaha ma devi pensare (se ti riesce) che le giap erano 2 top team e ducati uno solo e avevano bisogno di gomme dalle caratteristiche opposte x via delle diverse configurazioni.. La difficoltà nasceva dal fatto che mentre la M1 nel 2008 si era potuta adattare a delle gomme concepite x la D16, la stessa cosa non è riuscita alla ducati nel 2009 x via della sua particolare configurazione a motore portante che non si presta ad alcun adattamento….. X quanto riguarda l’allergia al lattosio solo voi ci avete creduto, nell’ambiente tutti sanno che è stata una scusa trovata in extremis x non fare una figura di m3rda che cmq è stata fatta lo stesso…… Ti basta…?? Ti restituisco l’esortazione a informarti prima di scrivere ca22ate………………………………………

      3. nandop6 ha detto:

        Ligera
        Ti posto una dichiarazione di Edwards a Dicembre 2007.

        “Non credo onestamente che la Bridgestone si concentri più del dovuto per costruire un prodotto perfetto per la Yamaha.
        Kawasaki e Suzuki lavorano da tempo con l’azienda nipponica, senza contare che alla fine saranno Casey Stoner e la Ducati ad occuparsi della gran parte dello sviluppo.” A buon intenditor…

      4. ligera ha detto:

        X nandop6

        “NON CREDO ONESTAMENTE……”
        Lui stesso ci dice che quello che segue non è un’informazione precisa e reale, ma solo il frutto di sue elucubrazioni.

        Queste sono le parole di un pilota che gareggiava ancora con le Michelin (mi pare di ricordare) e si deve considerare che, ciò che dice, tutto ciò che dice, parte da due parole chiare “NON CREDO”, cioè non lo sa di preciso, come è logico del resto.

        A Buon Intenditor….

        Guardate i risultati delle altre moto gommate Bridgestone nel 2007.
        Stoner ha vinto il mondiale, poi sono giunti Valentino e Pedrosa, 2 gommati Michelin.
        Fuori dal podio sono giunte le 2 Suzuki e una Honda gommate Bridgestone.
        Capirossi è arrivato dopo di Loro, il che fa chiaramente intendere che le gomme erano adattate anche alle altre moto.

        In ogni caso, cosa dice veramente Edwards:
        Dice che non “CREDE” in un impegno massimo della B. per fare gomme specifiche per la Yamaha.
        Poi ci dice che le altre moto, benchè siano da tempo al lavoro con la B., occupano solo una piccola porzione dello sviluppo e che il grosso viene fatto dalla Ducati.

        A parte il fatto che sono tutte supposizioni le Sue, Edw. ci dice che anche le altre case si occupano dello sviluppo, cosa che in Michelin non avveniva (o sbaglio?), lo sviluppo era affidato a Honda e Yamaha, gli altri si devono adattare.

        In che percentuale le altre case incidono sullo sviluppo delle B. non lo sappiamo, ma quello che si è saputo sulla Bridgestone, è che sviluppava gomme per TUTTE le sue moto.
        Che fosse la Ducati quella maggiormente interpellata, non mi pare neppure scandaloso, sopratutto perchè tutti potevano, alla fine, disporre di un prodotto adatto alle caratteristiche della moto che guidavano.
        Fare tutto partendo da zero per ogni moto che usa i pneumatici B., mi sembra francamente esagerato.
        In Michelin erano ancora più selettivi.

        Infine, il lavoro e l’impegno profuso dalla B. per accontentare la Yamaha è stato totale.
        Ad inizio anno (o addirittura durante i test invernali), Vale si lamentò degli pneumatici (perchè ancora si richiamavano a quelli usati sulla Ducati) e da subito potè godere di un “indirizzo” specifico per la Yamaha e si è chiaramente visto dai risultati ottenuti.

      5. ligera ha detto:

        X bestlap

        Riporto in fondo la risposta completa, qui ti scrivo poche cose:

        NON E’ VERO!

        Cominciamo col dire che le B. erano utilizzate dalla Kawasaki e da alcune Honda clienti, oltre a quelle da te citate (solo questo….Ma poi sono io l’incompetente).

        Per il seguito, non stai dicendo cose inesatte, stai dicendo cose completamente sbagliate.

        Ciò che hai scritto non è un fatto (come sostieni), per il semplice motivo che non è vero.
        La B. faceva gomme per tutti, tutti potevano disporre di un canale per indirizzare lo sviluppo degli pneumatici che poi avrebbero utilizzato in pista.

        ecc.ecc.

  • bibo ha detto:

    marquez non guida alla rossi guida alla stoner….
    :-)

  • gprg67 ha detto:

    Ma che c@zzo state addì. Non si possono neanche fare paragoni. Rossi 9 mondiali, Stoner 2. Stoner preso dal troppo stress per aver così tanto corso si ritira a 27 anni. Rossi a 35 continua a vincere ed è 2° in campionato dietro ad un certo Marquez. State sempre lì a mettere in mezzo la Ducati 2007-2008 con quella 2011-2012. Fatela finita, siete patetici. L’unica cosa che vi rimane da fare è aspettare 6 anni e se Marquez vincerà più di Rossi potrete tornare a dire che Vale non valeva un fico secco. Poveri ragazzi, fatevi fare un pò di psicoanalisi che forse vivrete meglio…

    1. bibo ha detto:

      marquez ha gia battuto rossi…
      :-)
      non cè bisogno di aspettare….

  • multicom ha detto:

    Vorrei spezzare una lancia a favore di stoner,pilota di ottimo livello ma con la spiccata tendenza a destabillizzarsi quando il gioco si fa duro.Stoner è stato in grado di vincere gare con una ducati in evidentissima crisi di competitività.Tutti noi sappiamo che una moto poco competitiva,oggi come oggi,non vincerà mai neanche un gp.Onore a stoner che c’è riuscito.Buona serata a tutti.

  • Alecx ha detto:

    ueueue ma cosa vuoi fare, puoi solo prenderti a calci da solo.

    Ti insulto perchè fai lo gnorri e credi di essere anche intelligente, non rispondi alle domande.

    E’ pieno di valencretini in italia, rappresentano l’italiano medio di questo paese. Si fanno abbindolare da un fenomeno mediatico creato a tavolino e quando gli poni i fatti davanti agli occhi vanno in crisi e tolgono fuori le scuse piu assurde. Quell’altro che dice che Stoner sapeva guidare la Ducati per forza dopo 4 anni. Infatti, il primo anno che l’ha guidata ha vinto il titolo, che strano. Quando si è disonesti intellettualmente allora l’insulto non solo è permesso, ma dovuto. Vi dimenticate quando il dottorino da 4 soldi volle per forza le gomme bridgestone quando il suo compagno di box aveva le michelin? Ma poi, dire, che quando arrivò Stoner lui aveva gia vinto 7 titoli? Che cazzo c’entra? Se correva in 125 e 250 contro stoner, lorenzo e pedrosa vinceva tutti quei titoli? Ma perfavore, titoli di cartone. Il distacco che dava Stoner a Pedrosa è lo stesso che sta dando Marquez a Pedrosa. Allora davanti ai numeri zitti, abbiate il buonsenso di tacere. Valencretino non è un dottore, al massimo un barelliere. Certo che i media riescono davvero a lavare il cervello a tantissimi allocchi, continuate cosi, che ci facciamo 4 risate almeno.

  • Alecx ha detto:

    Rossi è un fenomeno sopravvalutato e chi tifa un pilota solo per campanilismo è appunto un tifoso da stadio che non conosce una mazza di questo sport. Io sono italiano ma ho sempre apprezzato Stoner semplicemente perchè mi emozionava vederlo guidare in quel modo (se ci provava rossi, si faceva male)che sia australiano italiano o di chissa dove non me ne frega una cippa, il campanilismo è degli ignoranti.

  • ligera ha detto:

    X LucaR
    Anche per tutti coloro che vogliono leggere un diverso punto di vista sull’attribuzione della moto migliore nel corso degli anni, tra Valentino e Stoner.

    X LucaR
    Elenco visibilmente di parte, perchè i “vantaggi” (moto migliore) attribuiti, sono considerati in modo del tutto parziale, senza pensare a cosa ha dato origine a quelle moto, almeno a mio modo di vedere.

    Queste, secondo me, le migliori moto guidate da Stoner e Valentino nel corso degli anni.

    2006 Rossi perchè guida una Yamaha Factory già da anni, è reduce dal titolo mondiale, mentre Stoner guida una Honda clienti, nonostante questo si mette in mostra alla stragrande, proprio in un momento in cui la differenza tra moto Factory e moto Clienti è notevolmente marcata.
    2007 Rossi perchè è reduce da un mondiale perso all’ultima gara, ha la moto che conosce a memoria, Stoner sale sulla Ducati e ci vince da subito. La differenza tra le 2 moto è molto ben chiara. La Ducati va bene in velocità massima (rettilinei) e in staccata, mentre la Yamaha ha un cambio di direzione e un agilità eccellenti. Tutti i circuiti hanno almeno 4/5 (quattro/quinti) tra curve, raccordi e misto in generale, l’altro 1/5 (quinto) che rimane, è la parte rettilinea dove la Ducati era avvantaggiata.
    La tecnica di guida di Stoner ha fatto la differenza (questo prima della Ducati, prima del motore, prima delle gomme), facendo curvare la moto come mai nessuno prima di Lui (la derapata era sconsigliata e faceva perdere tempo, si doveva essere puliti).
    2008 Qui sono indeciso tra le 2 moto, la lascerei così, benchè Valentino ottenne le Bridgestone per intercessione di Ezpeleta, quando già la Bridgestone aveva dato parere negativo alla richiesta dell’Italiano.
    2009 Rossi perchè ci sono stati cambi regolamentari che hanno messo in difficoltà il motore della Ducati (non sto ad elencarli nuovamente), inoltre si sono presentati problemi fisici reali (a Stoner), ma che per “dicerie” e “maleconsiglieri”, hanno fatto credere che Stoner stesse raccontando bugie.
    In quest’anno, se non sbaglio, si verificò il contatto tra Ducati e Lorenzo, dove la Ducati offri un ingaggio doppio allo Spagnolo. Stoner ne venne a conoscenza (come tutti del resto) e non ci resto proprio bene bene.
    2010 Rossi perchè la Ducati era nata con un difetto insito nel progetto e sino al termine della stagione si dava la responsabilità a Stoner. Sto parlando delle numerose cadute di Stoner. In gara non andò neppure così male, se pensiamo al problema della moto. Stoner cadde alla prima gara dopo avere dominato prove e qualifiche. Cadde anche alla 3^avendo dominato nelle prove e nel W.U., poi, forse, tirando i remi in barca, smise di cadere e arrivarono pure dei podi. Riprese a stendersi alla 15^, Sepang, dove cadde quando era primo, infine cadde all’Estoril dove era 3° a meno di 1 secondo.
    Mai a nessuno di chi lo accusa, ha pensato che le cadute potessero dipendere dal superamento di un limite molto labile, è stato molto più facile credere che le cadute di Stoner dipendessero da una qualche “sudditanza” psicologica rispetto a Valentino. Ma Dai!!!
    Il problema della Ducati, fu individuato nella parte anteriore, ma solo verso la fine del mondiale, prima, sempre le famose “malelingue”, parlavano di uno Stoner, tornato a fare in “RollingStoner”, dando responsabilità al pilota e non (come capirono poi) alla moto.
    C’è anche da considerare che Stoner aveva firmato per la Honda già ad inizio.

    2006-2010
    Risultato: 4 Vale 0 Rossi e 1 ano in parità, il 2008.

    Mi fermo al 2010, è evidente che nel 2011 e nel 2012 la Ducati di Valentino era inferiore alla Honda di Stoner.
    Attenzione però, la Ducati era si inferiore, ma si è palesata in modo così eclatante, solo “dopo” i primi trattamenti del Dottore e di Burgess

    L’unico paragone di questo periodo veramente probante, a mio parere, è l’ultima giornata di campionato 2010 a Valencia e successivi giorni di test.

    C’è stato un cambio moto e anche se Stoner è salito su una Honda e non su una Yamaha, il risultato non cambia la sostanza.
    Cosa è successo lo sapete perfettamente, l’attenuante che si da a Valentino, è la spalla che, si saprà solo al momento dell’intervento, era messa davvero male.
    Resta il divario, davvero molto, ma molto importante.

    Nel periodo successivo, Vale non provò neppure ad adattarsi alla moto, come ha sempre detto, ma avendo avuto la famosissima “carta bianca” dai vertici Ducati, relativa agli interventi e alla via da seguire sulla moto per lo sviluppo, cominciò subito ad appesantire l’albero per non avere il motore troppo “esuberante”, e con questo passo, è stato tolto buona parte di quel poco che la Ducati aveva ancora “in più” delle Giapponesi.
    Sappiamo come è finita, Vale e Burgess, in palese contraddizione con Preziosi (che alla fine è quello che ha pagato colpe non sue), hanno trasformato una moto che, nelle mani del giusto pilota (guidando come Stoner sapeva fare per capirci) poteva ancora dire la sua su alcuni tracciati.

    Non ho la pretesa di dire che si sarebbe vinto ancora il mondiale, ma di certo non si sarebbero dovuti guardare 3 anni di motoGP dove la Ducati faceva la parte della comparsa e non più quella di una protagonista.

    Una buona parte di responsabilità per l’addio si Stone alla Ducati, la attribuisco pure a qualche dirigente della Ducati stessa, a quel modo di fare, tutto Italiano, ma ormai è stato, l’unica speranza è che non si ripeta e che il pilota venga sempre protetto, non debba più capitare che, un pilota geloso della sua Privacy, solo perchè non sbandiera a tutti il suo stato di salute, debba essere trattato da bugiardo.

    1. LucaR ha detto:

      Tante e troppe parole, almeno secondo me.

      Stoner ha un unico vantaggio su Rissi: quello che lui con ducati andava forte e Valentino no, ma a riguardo, ti ripeto che anche altri piloti non eccelsi come capirossi hanno vinto con ducati e si sono giocati il titolo…dunque questo non è metro di misura assoluto.

      Viceversa Stoner non era molto più forte di Pedrosa, e nel 2012 si era palesato questo fatto, celato nel 2011 dall’infortunio di Dani.

      Ora, a mio avviso, piloti come Lorenzo e Rossi sono più botri di Dani, e per estensione anche di Casey. Inoltre, Valentino ha 8 anni in più di Lorenzo e in due anni ha messo a serio rischio la leadership in Yamaha del pilota maiorchino….

      Infine, non meno importante, un pilota lo si giudica non da poche annate, ma dall’intera carriera, e quella si Stoner, seppur strabiliante, non vale (quanto a coraggio, caparbietà, intelligenza e capacità di rimettersi in gioco) quella del pesarese.

      Ciao.

      1. ligera ha detto:

        Stai facendo delle valutazioni totalmente arbitrarie a mio parere.
        Ognuno è libero di scegliere il metodo che preferisce, ma ci sono tanti altri aspetti che differenziano il campione “purosangue” dall’onesto lavoratore del manubrio.

        In primo luogo c’è da dire che ogni GP ha storia a se, ogni annata ha storia a se.
        Nel 2006 Hayden vinse davanti a Vale e Pedrosa, seguendo il tuo ragionamento, Hayden sarebbe al loro livello.

        In F1 (mi piace scriverlo ogni volta), Villeneuve (anni ’80) è considerato un pilota fenomenale (a Montecarlo, una volta scommise che, se avessero messo una moneta su un determinato muretto, mezza fuori e mezza dentro, sarebbe riuscito a toccarla senza “stamparsi” nel muretto stesso. Risultato: impresa riuscita).
        Non ha mai vinto un mondiale, non ha vinto neppure tanti GP, ma è quotato al pari dei più grandi.
        Non si può “misurare” la bravura di un pilota, solo dai GP vinti o solo dagli avversari battuti.

        I risultati che si leggono sugli “almanacchi”, danno la realtà delle cose, ma per conoscere la “verità” si devono valutare tanti altri aspetti.
        Un solo esempio, nel 2010, nelle prime 3 gare, Stoner cadde 2 volte, entrambe quando era in primo.
        I numeri non danno la Verità, ma solo la realtà delle situazioni.

  • ligera ha detto:

    2 anni che Stoner è fuori dalle competizioni e continuano a cercare di screditare il suo lavoro anche come collaudatore.

    Certo che deve fare una gran paura
    Anche solo il fatto che riesca a fare qualche giro sui ritmi di Marquez e che magari, gli venga in mente di tornare a gareggiare.
    Questa prospettiva rischia di non farvi dormire la notte.
    Dopo avere letto che cose che andate scrivendo è sempre più chiaro il timore che un Suo eventuale rientro, con relativa “bastonatura”, non credo certo di Marquez, data a certi piloti, suscita in Voi tifosi.

    1. Bestlap ha detto:

      Mi complimento vivamente x la battuta mi hai fatti ridere, xkè è una battuta vero..? Io dormo benissimo e ti dirò di più, spero ARDENTEMENTE in un rientro di stoner forse più di te. Primo xkè la motogp sarebbe più interessante con più piloti competitivi (o presunti tali) e secondo xkè sarebbe divertente vedere i vostri commenti dopo le certe sverniciate che prenderebbe dai vari Marc Vale e jorghe… Solo che casey è molto più realista di voi e si guarderà bene dal rientrare dopo 2 anni di inattività… A me sembra dalle reazioni scomposte, dalle misteriose sparizioni e dai nuovi arrivi stranamente sospetti, che siate voi parecchio in difficoltà alla luce dei buoni risultati di Rossi, dopo avere speso tante inutili e incompetenti parole x dire che era bollito finito o falso fenomeno.. I risultati che fa Rossi ora non fanno altro che confermare ciò che ha fatto prima ma tanto “quando allo sciocco indichi la luna egli guarda il dito” indovina un pò chi sono gli sciocchi………………………………………………………………………………………………………………………….

      1. ligera ha detto:

        Come al solito, c’è il solito che prende la Tangenziale e via sparato.
        Ciao bestlap, come deve essere difficile ribattere quando non si sa come dire le cose.

        Io non ho assolutamente la speranza che rientri, io spero solo che faccia quello che più gli piace nella vita, se lo è guadagnato e non sta a me scegliere il suo futuro e se deciderà di rientrare, ben venga, purtroppo, se rientrerà, non lo farà con la Ducati, ma con la Honda.

        Comunque, visto che non si è capito, provo a spiegarlo più semplicemente.

        Dal tono dei vostri commenti (vostri intesi come tifosi di Vale), ho gettato l’amo e colto l’occasione per una piccola provocazione, non ho certo la convinzione che, nell’eventualità di un rientro, Stoner riuscirebbe a vincere da subito.

        Noto con piacere che in te ha lasciato il segno.
        Arrivare a scrivere che……..citazione dal Tuo post che dovrebbe essere rivolto ai Suoi tifosi (io sono tifoso Ducati tra l’altro):
        “dalle reazioni scomposte, dalle misteriose sparizioni e dai nuovi arrivi stranamente sospetti”
        A me da l’impressione che ci sia una “paranoia” (sai cosa vuole dire nevvero?) che aleggia all’ altezza della vostra (Tua?) testa.

        Saremmo in difficoltà per le buone prestazioni di Rossi?
        Perchè mai? Perchè non siamo suoi tifosi e perchè non pendiamo dalle sue labbra per ogni cosa che dice?
        Che sia perchè non si parla bene di Lui?
        Hai presente “il canto del cigno”, spero di si e se hai effettivamente capito, dell’argomento, se ne parlerà l’anno prossimo, ora, se ti va, si parla del MITICO CASEY STONER.

        Valentino ha “Bollito”……….. Ops, Pardon, riempito les balotas

      2. Durim ha detto:

        In difficoltà perchè non fate altro che criticare Rossi dicendo che addirittura non si merita una factory, cosa smentita da Rossi.
        Perchè quando Rossi ha cambiato capotecnico avete di nuovo criticato, tu in primis. E rossi vi ha smentito di nuovo.

        Perchè DICI DI NON ESSERE UN SUO TIFOSO E CHE NON TE NE FREGA, MA A OGNI IMMAGINE DI ROSSI SEI LI A COMMENTARE.
        Ciao ciaooo :D

    2. LucaR ha detto:

      No, Stoner è stato ampiamente dimenticato, e di certo ora al suo posto c’è un pilota molto più forte, giovane e completo….

      Ma il fatto che lui continui ad accusare il mondo che gli ha dato fama e dato che i suoi tifosi (o meglio i detrattori di Valentino) vogliano sempre idolatrarlo come se fosse il dio in terra, quando invece le prendeva da Pedrosa, lo porta nelle discussioni di moto….

      Casey oggi se la giocherebbe col quarto miglior pilota, Marquez Lorenzo e Rossi sono i tre migliori piloti al mondo, Casey, probabilmente non entra nella top 4……

  • ligera ha detto:

    X Giorgio Panariello su Facebook

    Si Ipotizzò che la Ducati avesse vinto nel 2006 se non ci fosse stato l’aggancio tra Capirex e Sete.
    E’ la frase che, tale e quale, i giornalisti riportarono sui loro “Giornaloni”.

    Quella che segue è la sequenza di risultati di Capirex, sino alla caduta.
    1° 3° 6° 8° 2° 2° Caduta rovinosa.

    E’ sicuramente una bella sequenza, ma non da pensare che la Ducati era superiore alla concorrenza e che avrebbe vinto il mondiale.
    C’era una possibilità, ma nulla fa supporre che avrebbe sicuramente vinto.
    Capirex ha fatto bella figura, solo perchè, sia in Honda che in Yamaha ci sono stati una marea di inconvenienti.

    Nel 2009 sono stati modificati passi del regolamento che hanno penalizzato non poco la Ducati.

    Non è stata la configurazione a motore portante, già nel 2007, anche se il motore non era portante, la configurazione era molto simile a quella del 2009.
    Seguendo le notizie che si sono rincorse negli anni, si è saputo che la Honda ha una configurazione, sia nel motore, che nel posizionamento del baricentro, molto simile a quello della Ducati (simile non uguale)

    Le cadute dipendevano da altre cose, non certo dall’avere il motore portante.

    In Honda, Stoner vinse il mondiale al primo anno e, appena iniziato il secondo, Stoner diede l’annuncio del suo addio alle competizioni, nonostante questo, fece delle belle prove, poi, prima di metà mondiale, “diede il cinque” e tirò i remi in barca.

    1. Bestlap ha detto:

      Non ti avrei voluto rispondere altro ma quando leggo certe ca22ate non ce la faccio… ligera tu hai le idee molto molto molto confuse x non dire altro… Hai scritto: “Non è stata la configurazione a motore portante, già nel 2007, anche se il motore non era portante, la configurazione era molto simile a quella del 2009.” A parte la costruzione della frase confusa anche quella… stampati bene in mente questo: LA DUCATI HA AVUTO LA CONFIGURAZIONE A MOTORE PORTANTE DAL SUO ESORDIO IN MOTOGP NEL 2002 FINO AL 2011, DOPODICHè X RICHIESTA DI ROSSI HA FINALMENTE ADOTTATO LA CONFIGURAZIONE A TELAIO PERIMETRALE COME TUTTI GLI ALTRI… iL PROBLEMA DELLA D16 è STATO PROPRIO QUELLA PARTICOLARE CONFIGURAZIONE CHE HA BISOGNO DI GOMME CONCEPITE APPOSTA X COMPENSARE LE MANCANZE IN TERMINI DI FLESSIBILITà DEL TELAIO CHE NON C’E’ XKE’ IL MOTORE E’ UN BLOCCO GRANITICO CHE NON PERMETTE LA MINIMA FLESSIONE… LO HAI CAPITO ORA O NO IN QUALE LINGUA TE LO DEVO SPIEGARE..?? SEI TARDO COME UN BRADIPO, CON AFFETTO EH………..

  • ligera ha detto:

    X best

    Spero non ti risulti indigesto considerata la lunghezza del pezzo.

    Il mio post è in risposta ad un altro se non ci hai fatto caso.
    Non tutti i passaggi sono fini a se stessi.
    Quello da te citato, ad esempio è in risposta ad un passaggio del mio interlocutore e se lo avessi letto, avresti capito del perchè sia stato scritto in quel modo.

    Lui
    “nel 2007 la ducati aveva un bel telaio in traliccio rosso ma poi grazie al suo sviluppo ha portato la ducati ad avere un motore portante nel 2008 e cosi il canguro è tornato ad essere Rolling Stoner.”
    IO
    Non è stata la configurazione a motore portante, già nel 2007, anche se il motore non era portante, la configurazione era molto simile a quella del 2009.

    Presumendo l’errore, che da 2008 diventa 2009 e mettendo in sequenza i 2 pezzi, la risposta Mia non è così improbabile come vuoi fare intendere.
    Ricorda che anche le virgole hanno la loro importanza.

    Torniamo a Noi o a Te per la precisione.
    Scrivi:
    “LA DUCATI HA AVUTO LA CONFIGURAZIONE A MOTORE PORTANTE DAL SUO ESORDIO IN MOTOGP NEL 2002 FINO AL 2011,”

    Stai facendo una gran confusione, mi spiace dirtelo, ma devi ripassare l’argomento.
    In primo luogo l’anno d’esordio della Ducati è il 2003, è quello l’anno da cui si parte benchè sia stata concepita in anticipo.

    Avere il motore portante, presuppone la costruzione del motore fatta in un certo modo.

    Nel 2003, il telaio era in traliccio di tubi e il motore non era affatto portante.
    Sino a che anno? Sino al 2008, solo nel 2009 la Ducati divenne, a tutti gli effetti, una moto con motore portante.

    Il discorso sulle gomme lo hai letto da qualcuno, di la verità, e non l’hai neppure capito bene.
    Hai capito di che tipo di “flessione” del telaio si sta parlando?
    Hai capito del perchè era necessario avere delle gomme particolari, fatte su precisa richiesta con determinate caratteristiche?

    Una moto col telaio (doppio) in carbonio e col motore portante, era eccezionale come trazione, frenata, stabilità, non si parlò praticamente mai di chattering.
    Il problema era che, la conformazione scelta rendeva la moto molto poco agile e la deformazione delle gomme avrebbe dovuto sopperire a questa mancanza, sopratutto al massimo grado di piega.

    Il mitico Preziosi, aveva ragione.
    Disse che per battere i Giappy si doveva scegliere una diversa strada e non seguire quella tracciata da Loro.
    Come risultato della sua teoria, troviamo che ha vinto realmente un mondiale, con una moto davvero eccezionale e con un pilota eccezionale anch’esso.

    Per farmi capire cercherò di essere il più semplice possibile.
    La Honda di oggi (parlo di attualità, così il discorso è più semplice), ha una configurazione simile a quella della Ducati (configurazione a 90° del motore, baricentro), anche la velocità massima è simile. Come mai questa differenza?
    Sappiamo, da ciò che ci hanno detto, che la Honda ha un’elettronica eccezionale che la aiuta moltissimo, vero, anzi verissimo, ma il modo di guidare di Marquez, in derapata (a volte esagera e derapa anche dove non ci sarebbe bisogno), gli permette di fare meglio le curve.
    Modo di affrontare le curve che anche gli altri stanno adottando, ma che Stoner, per primo, adottò in Ducati, proprio perchè la configurazione scelta, tendeva a rendere la moto sottosterzante.
    Prima di Stoner si cercava di guidare il più pulito possibile per essere davvero performanti.

    L’accoppiata Preziosi Stoner era eccezionale.
    Il primo aveva progettato un razzo, il secondo riuscì a farlo curvare.

    Il problema della Ducati non è mai stato nel telaio e nella sua eccessiva rigidezza, a riprova c’è che nel 2011, il primo telaio perimetrale, richiesto da Valentino, portò ad avere una Ducati con le stesse quote della Ducati appena dismessa, con l’unica differenza di avere il telaio perimetrale in alluminio, al posto dei 2 telaietti in carbonio.

    Come risultato si è visto che la Ducati otteneva gli stessi tempi, aveva gli stessi problemi e rispondeva allo stesso modo in cui rispondeva quella a motore portante.

    Ancora non ti è giunto all’orecchio probabilmente, ma non era colpa del telaio in carbonio o del motore portante, la configurazione della moto non era certamente perfetta e anche in elettronica era carente, ma se avesse provato ad adattarsi e a fare esaltare i punti di forza di quella moto senza pretendere di stravolgerla per renderla simile alla Yamaha, forse avremmo assistito ad un’altra storia.

    Ti sei accorto (o meglio, ti hanno detto) che Vale ha cambiato modo di guidare.
    Passo notevole per un uomo della sua età, non si può non riconoscerlo, ma allora mi chiedo perchè il suo st@pid@ orgoglio gli ha impedito di fare la stessa cosa quando era in Ducati.
    Il modo di “appendersi” dalla moto, controbilanciando le forze centrifughe che si vanno formando, dove era negli anni passati in Ducati?
    Troppo orgoglioso per ammettere di essersi sbagliato a non volere lavorare su se stesso, dando le colpe esclusivamente alla moto?
    Quando ha cambiato Burgess con Galbusera ha fatto la stessa cosa. visto che anche in Yamaha non aveva ottenuto una buona annata, ha scaricato Burgess attribuendogli tutta la responsabilità, poi, in estate, ha ripreso ad allenarsi seriamente, ha cambiato radicalmente lo stile di guida, ma nessun tifoso ammette che sia tutto merito di queste ultime cose se vale sta avendo un importante “colpo di coda”.

  • Bestlap ha detto:

    Guarda ligera mi arrendo alla tua incompetenza.. Cmq la D16 ha sempre avuto il motore portante con semitelaio a traliccio fino al 2007 con semitelaio in carbonio dopo ma sempre motore portante.. Riguardo al fatto del sentito dire sulle gomme neanche ti rispondo tanto è stupida questa affermazione.. Forse ti riferivi a te stesso.. L’unica cosa giusta che hai detto è che la D16 ha esordito nel 2003 non 2002..

  • maxjalo ha detto:

    io non lo so se in honda si stiano muovendo per convincere stoner a tornare e non so proprio se ciò sia realizzabile o se stoner sarebbe ancora competitivo ma ciò che non capisco è perché si punti insistentemente su pedrosa in motogp, forse sarà per via di repsol che impone piloti spagnoli, perché di certo lui non è nelle condizioni soprattutto mentali per competere con quella moto https://www.youtube.com/watch?v=bYtUQ6cXkgY

  • ligera ha detto:

    NON E’ VERO!

    Cominciamo col dire che le B. erano utilizzate dalla Kawasaki e da alcune Honda clienti, oltre a quelle da te citate (solo questo….Ma poi sono io l’incompetente).

    Per il seguito, non stai dicendo cose inesatte, stai dicendo cose completamente sbagliate.

    Ciò che hai scritto non è un fatto (come sostieni), per il semplice motivo che non è vero.
    La B. faceva gomme per tutti, tutti potevano disporre di un canale per indirizzare lo sviluppo degli pneumatici che poi avrebbero utilizzato in pista.

    Quando scrivo che “Valentino ottenne da subito lo sviluppo”, cosa credi che intenda per “SUBITO”, un periodo in cui la Yamaha non montava ancora le gomme Giapponesi?
    E’ naturale che sto parlando del periodo immediatamente successivo all’utilizzo degli pneumatici B. da parte di Vale.
    Suvvia bestlap, poi sono io l’incompetente e quello che non ci capisce nulla?
    Ah, ma te ti stai basando sulla convinzione che le gomme del 2008 erano state prodotte già tutte nel 2007.
    Non sto neppure a scriverti che è una emerita sciocchezzuola.

    Le Bridgestone venivano sviluppate nel corso del mondiale e quello che ho scritto (sicuramente chiaro ai più) era inteso in questo modo:
    quando Vale ottenne le B. le provò e le trovò inadatte alla Yamaha.
    Individuò cosa era da modificare (non so se si trattava della carcassa o che so io) e la B. si mise al lavoro.
    Non so se Vale fece qualche GP con le prime gomme, ma nel giro di breve, fu attrezzato con pneumatici più adatti alle caratteristiche della Yamaha.
    QUESTA E’ STORIA E SAREBBE OPPORTUNO INFORMARSI CON CHI NE SA (non sono certo io).

    Sino a quando c’è stata competizione tra i gommisti, è assolutamente falso che le gomme fossero preparate un anno per l’altro.
    Quello che era stabilito, era solo la quantità da produrre e coi calcoli fatti dai Giapponesi, non risultava fattibile preparare le gomme in più per un ulteriore pilota, per questo motivo i Giappy negarono le gomme a Valentino.
    Questa è la versione ufficiale, ma nei “sotterranei” c’è un’altra ipotesi che gira.
    Non era il problema di rifornire un solo pilota, ma se avessero detto si subito a Valentino, si correva il rischio che, anche tutti gli altri, avanzassero la stessa richiesta, col serio problema di arrivare al monogomma con un anno di anticipo.
    COSI’ TI E’ PIU’ CHIARO LO SVOLGERSI DELLA VICENDA?

    Nel 2008, la B. in netta concorrenza con la Michelin, continuò lo sviluppo e questo E’.

    Quando azzardi un discorso concreto, non ti allargare troppo cercando di prendere per il c@l@ il tuo interlocutore.
    Invece di azzardare frasi come: “ma devi pensare (se ti riesce)”, prova tu a ragionare su quello che scrivi.
    Nel 2009, anche se tu non lo ricordi, non gareggiavano solo Honda, Yamaha e Ducati come case ufficiali.
    La Suzuki era ancora presente e la Kawasaki c’era, ma con un team non più ufficiale.
    Mentre quando c’era la M. lo sviluppo era costante per tutte le moto, col monogomma, allora e SOLO allora si è scelto di limitare i costi di sviluppo e si sono scelte (arbitrariamente) le 2 case Giapponesi Honda e Yamaha.
    Avessero continuato a fare sviluppo come in precedenza, la questione sarebbe stata sicuramente diversa.

    Secondo Te la M1 di Vale, nel 2008, si sarebbe adattata alle gomme della Ducati????
    Hai letto l’eresia che hai appena scritto?

    Io sono l’incompetente e va bene, ma Tu, molto più competente di me, come fai ha scrivere sta roba?
    Hai idea di quanto sono differenti Yamaha e Ducati?
    Hanno 2 concezioni (sopratutto nel 2008), completamente diverse tra loro.

    Vai, prosegui nella convinzione che Valentino ha vinto il mondiale del 2008 con le gomme della Ducati.
    Vai, scrivilo in discussioni in cui compare gente molto più competente di me e sentirai da casa le sonore risate!

    Il Lattosio (in realtà era il Potassio). Ecco un’altro argomento citato solo per sentito dire, lo confermi tu stesso.
    Non so su quali basi Tu ti sia convinto di questo, ma io ho visto l’esame medico fatto negli USA (certo, può essere falsificato, ci mancherebbe).
    Il mio lavoro e le mie competenze mi consentono, con cognizione di causa, di dirti che il Potassio è un componente fondamentale nella contrazione muscolare e se in un atleta si presenta quel determinato problema, i guai possono essere enormi.

    Stoner ha scelto di andarsene, anche per gente come te, sempre pronta a dare credito a qualunque voce sia lanciata per fare scalpore.
    Come le cadute del 2010, tutti a parlare di sudditanza psicologica nei confronti di Valentino, salvo poi capire (quando vi è stato confermato) che non si trattava di sudditanza, ma di problema all’anteriore. Nonostante questo però, sono convinto che Te e quelli come Te, continuano a scrivere della sudditanza psicologica di Stoner verso Valentino, nevvero?

    1. Durim ha detto:

      Stoner intollerante al potassio? HAHA ma quando la finirai di dire cavolate?
      1) E’ sempre stato riportato che stoner fosse intollerante al lattosio, e non vedo il motivo per cui avrebbero dovuto dire che fosse intollerante al lattosio se invece lo era al potassio.
      2) le tue competenze non ti dicono un bel niente, perchè sei ignorante, in questo campo come in tutti gli altri. Non so se lo sai, ma il potassio è PRESENTE IN TUTTI GLI ALIMENTI,dalla frutta,alla parta, all’acqua!! Uno intollerante al potassio non potrebbe vivere, essendo il potassio un alimento necessario al corpo umano. Non puoi stare bene smettendo di consumare un particolare tipo di cibo. Non so nemmeno se esiste un’intolleranza simile, e in ogni caso sarebbe rarissima.

      Tu devi contraddire per il gusto di farlo, stoner era intollerante al lattosio, punto. Come dice qualcuno del blog, caro ligera, hai perso un’altra occasione per stare zitto e invece hai fatto un’altra figura di mmmmm.
      Non ti commento il resto che ormai ne ho le polle piene ;)

    2. Bestlap ha detto:

      ligera mi costringi nuovamente a perdere del tempo x risponderti su questioni che non dovrebbero essere messe in discussione da quanto sono chiare e ormai certe x tutti meno che x te.. Ammettilo a te piace farti fare il KUL0, sei una specie di masochista al quale piace essere sputtanato e fare figure di m3rda, non me lo spiego in altro modo.. Questo è un articolo apparso su FORMULAPASSION.IT, sito che si occupa di formula1 e motogp ed è partner della GAZZETTA DELLO SPORT. L’articolo è del 2011, ho il link tanto so che me lo chiederai. L’estensore dell’articolo si fa questa domanda x provare a spiegare il xkè del calo prestazionale della D16, dal 2007 in poi, e tra le tante domande c’è anche questa che è quella che ci interessa:

      ” L’essere passati da squadra di riferimento (previlegiata) per la Bridgestone a una delle tante, in regime di “monogomma” (con un occhio di riguardo per i team Japan…) può aver “danneggiato” in qualche modola D16?”

      Visto che il monogomma è del 2009 questa considerazione si riferisce al 2008, cioè, in soldoni, così lo capisci anche tu, il giornalista dice che fino al 2008 LA MOTO E IL PILOTA DI RIFERIMENTO X LA B. SONO LA DUCATI E STONER.. Poi ligera, ti invito a non cambiare le carte in tavola x tentare di rimediare alle CA22ATE scritte, ad esempio quando scrivi: “Valentino ottenne da subito lo sviluppo”, cosa credi che intenda per “SUBITO”, un periodo in cui la Yamaha non montava ancora le gomme Giapponesi? E’ naturale che sto parlando del periodo immediatamente successivo all’utilizzo degli pneumatici B. da parte di Vale.” E’ un goffo tentativo, tu x subito intendevi SUBITO non come hai scritto dopo, sennò avresti scritto “dopo il 2008” e non “subito”… E ancora quando scrivi: “Suvvia bestlap, poi sono io l’incompetente e quello che non ci capisce nulla?
      Ah, ma te ti stai basando sulla convinzione che le gomme del 2008 erano state prodotte già tutte nel 2007. Non sto neppure a scriverti che è una emerita sciocchezzuola.” Sorvoliamo sulla “sciocchezzuola” che è un termine da deficenti.. Vai a rileggerti bene il mio post io non ho scritto PRODOTTE ma PIANIFICATE cioè progettate.. Pianificazione significa proiezione di cosa si farà in un tempo futuro, nella fattispecie, decidere prima le caratteristiche che dovranno avere le gomme del prox anno.. Te l’ho spiegato xkè oltre che incompetente non capisci proprio i termini e scambi uno x l’altro, non so quanto in buona fede… Vedi ligera, tu vai x sentito dire e forse questo sistema può andare bene x chi non ne capisce niente, ma devi capire che c’è anche qualcuno che ne sa e smascherare la tua inadeguatezza è davvero troppo facile.. Non serve cambiare le parole o dire “mi sembrava ovvio che” o “intendevo dire che” le cose o le sai o non le sai e te non le sai.. Oltretutto le poche informazioni che hai sono approssimative, non capite fino in fondo e mal espresse…. E dopo questa ennesimo sputtanamento ti saluto e basta davvero xkè non intendo perdere altro tempo con te….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati