MotoGP – Test Jerez – Migliorano le Ducati
Jerez de la Frontera (Spagna), 24 novembre 2004 – Si conclude positivamente anche la seconda giornata di test del Ducati Marlboro Team, che ha visto scendere in pista le Desmosedici con le nuove coperture Bridgestone.
Complici un’altra splendida giornata e una buona temperatura di aria (21°) e asfalto (da 22° a 27°), Loris Capirossi e Carlos Checa hanno proseguito il lavoro di adattamento ai pneumatici giapponesi e di set up della moto ed i primi responsi sono davvero incoraggianti.
Velocissimo Capirossi, che ha fatto registrare, nei 65 giri di pista effettuati (65 è anche il numero di Loris) il miglior tempo di oggi con 1’41.150, dimostrando un ottimo adattamento alle nuove gomme e i progressi fatti dalla Desmosedici.
Il pilota italiano ha confermato le positive impressioni ricavate ieri, dimostrandosi particolarmente contento del feeling raggiunto in soli due giorni di lavoro con le nuove coperture.
Per tutto il giorno sono state utilizzate esclusivamente gomme da gara e Loris ha effettuato una lunga serie di giri sul passo del 1’41”.
“Sono soddisfatto – ha dichiarato Loris – Come primo approccio sta andando davvero bene. Stiamo continuando a lavorare con il nuovo telaio ed il nuovo forcellone e la moto sta migliorando ad ogni uscita. Nonostante sia solo il secondo giorno con le Bridgestone, il feeling è già molto buono e sto apprezzando il loro metodo di lavoro. Non è un punto di arrivo ma una ottima base di partenza per preparare la prossima stagione”
Buon riscontro cronometrico anche per il nuovo compagno di squadra Carlos Checa, che ha ottenuto il secondo miglior tempo della giornata in 1’41.314, su un totale di 68 giri effettuati.
Come dimostrano i tempi interessanti realizzati, anche lo spagnolo, alla sua seconda uscita con la nuova squadra, sembra adattarsi velocemente alla sua Desmosedici equipaggiata con le Bridgestone.
Positiva anche la seconda giornata di lavori sulla Desmosedici laboratorio per il francese Regis Laconi, che ha totalizzato 60 giri, il migliore dei quali in 1’43.312.
Regis ha continuato nel lavoro di sviluppo dei nuove componenti elettroniche con soddisfazione da parte sua e dei tecnici.
“Sono davvero contento della giornata di oggi – ha dichiarato Filippo Preziosi, Direttore Tecnico di Ducati Corse, presente in pista a Jerez – L’ultima volta che avevamo girato su questa pista, in occasione del GP di quest’anno, eravamo in un momento difficile e i risultati erano stati molto al di sotto delle nostre aspettative. Oggi, a distanza di pochi mesi, abbiamo visto entrambi i piloti girare con un buon passo, a dimostrazione che la nostra moto è davvero crescita molto durante questa stagione. Sono anche molto contento del feeling dei piloti con le Bridgestone. Confidavamo che fosse una scelta coraggiosa ma con un gran potenziale, ed i primi risultati lo stanno confermando. C’è molto lavoro da fare, ma giornate come oggi sono importanti per tutti! Un grazie di cuore ai ragazzi a casa: quest’anno è stato molto duro, ma hanno sempre dimostrato una carica ed una dedizione davvero esemplari!”
Domani il Ducati Marlboro Team sarà nuovamente in pista sul circuito di Jerez per la terza e ultima giornata di prove previste per questa settimana.
Ducati Press
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login