MotoGP | Test IRTA Qatar Day 2: Zarco, “Siamo su un buon livello, ma forse non per lottare per la vittoria”

Continuano i progressi dall'altra parte del box, Syahrin: "Speriamo di continuare questa fantastica crescita domani”

MotoGP | Test IRTA Qatar Day 2: Zarco, “Siamo su un buon livello, ma forse non per lottare per la vittoria”MotoGP | Test IRTA Qatar Day 2: Zarco, “Siamo su un buon livello, ma forse non per lottare per la vittoria”

MotoGP Test IRTA Qatar Yamaha Tech3 Day 2 – Anche nella seconda giornata di test della MotoGP sul circuito di Losail, Johann Zarco ha chiuso con un risultato positivo.

Il francese del team Tech3, 4° con il tempo di 1:54.874, ha migliorato il proprio best lap di circa tre decimi. Nonostante i progressi però, il #5 pensa che per la prima gara della stagione gli manchi ancora qualche decimo per lottare per la vittoria. Ritardo che spera in parte di recuperare provando qualche nuova soluzione domani.

Queste le parole di Johann Zarco: “Nel complesso, è stato un grande giorno, abbiamo fatto miglioramenti enormi con il pneumatico nuovo e sono felice di questo. Anche con gomme usate abbiamo avuto un buon ritmo e le condizioni erano piuttosto interessante oggi. Siamo andati meglio di ieri, abbiamo trovato quello che mancava. Ma stiamo ancora lavorando. Sento che siamo su un buon livello, ma forse non al livello per lottare per la vittoria. Quindi è del tutto evidente che abbiamo ancora del lavoro da fare. Quello che sento sulla moto è veramente bello, la velocità massima è fantastica e, mi piace correre qui. Per domani, cercheremo qualche dettaglio in più per migliorare ulteriormente.”

Anche dall’altra parte del box sono arrivati miglioramenti. Hafizh Syahrin ha chiuso la seconda giornata di test con il ventunesimo tempo, fermando il cronometro sul 1:56.263 e migliorando di circa mezzo secondo rispetto a ieri.

Queste le parole di Hafizh Syahrin: “Sono molto soddisfatto dei progressi che abbiamo fatto oggi. Abbiamo una buona base e ora ho iniziato a provare cose più nuove sulla moto, come cercare di gestire le gomme, oltre a cercare di capire tutti i componenti elettronici. Oggi in particolare il controllo di trazione. Io sono un principiante in MotoGP, ho ancora bisogno di imparare molto. Il lavoro di squadra oggi è stato molto buono e siamo riusciti a colmare il divario da tutti gli altri rookie, anche se io sono solo a metà del mio secondo test. Speriamo di continuare questa fantastica crescita domani.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati