MotoGP: Test Irta Jerez Day 2, Valentino Rossi “Dispiace aver perso praticamente una giornata”

Il 9 volte campione del mondo non ha utilizzato gli slick

MotoGP: Test Irta Jerez Day 2, Valentino Rossi “Dispiace aver perso praticamente una giornata”MotoGP: Test Irta Jerez Day 2, Valentino Rossi “Dispiace aver perso praticamente una giornata”

Valentino Rossi è stato tra i piloti che non hanno effettuato gli ultimi due “run” con le gomme da asciutto oggi a Jerez de la Frontera e di conseguenza non ha migliorato il precedente crono realizzato nel primo pomeriggio con la pioggia. Il pilota pesarese è dispiaciuto per aver “buttato” una giornata di prove, a lui la parola.

“Mi spiace aver perso praticamente una giornata intera di prove anche se abbiamo fatto comunque tre uscite con gomme e assetti da bagnato per confermare le sensazioni ottenute in condizioni simili nel test precedente. Per il resto c’è poco da dire, oggi non si è potuto lavorare ma per domani le previsioni sono migliori quindi speriamo di poter continuare a provare la messa a punto che avevamo individuato ieri alla fine del turno.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • Zardoz ha detto:

    Allora dove sono gli scienziati VS-Rossi? NON ha usato le slick ieri, branco di tordi. Non che sarebbe cambiato molto, con quel biroccio di moto che, vi ricordo, non la progetta Valentino, lui la guida solo.

  • AndreaG ha detto:

    Come la guida solamente?? Ragazzi ordine alle idee perchè fino a ieri l’ altro era lui che dcideva lo sviluppo e faceva volare i trattori, Lorenzo era veloce perchè usava la moto da lui sviluppata, collaudatore infallibile, ecc., ecc.
    Ora è solo un mestierante del semimanubrio?
    Dai non esageriamo, meriti e demeriti devono essere suddivisi in modo equo.
    Di certo la Ducati non è un missile, ma il fatto che Rossi galleggi nei dintorni di Hayden la dice lunga anche sulla sua attuale competitività.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in