MotoGP: Test Irta Jerez Day 2, il meteo protagonista, Hayden il più veloce

Molti big ai box, i tempi migliorano solo a fine turno

MotoGP: Test Irta Jerez Day 2, il meteo protagonista, Hayden il più veloceMotoGP: Test Irta Jerez Day 2, il meteo protagonista, Hayden il più veloce

La seconda giornata di test Irta della MotoGP a Jerez de la Frontera è stata caratterizzata dal meteo. La pioggia ha rovinato i piani di tutte le squadre e all’inizio solo Ivan Silva e Franco Battaini sono riusciti a fare qualche giro sull’asciutto. Tutti gli altri hanno aspettato che smettesse di piovere prima di entrare in pista.

Il primo big a farlo è stato Dani Pedrosa. Il pilota spagnolo del Repsol Honda Team ha però subito dovuto fare i conti con la pioggia (che è tornata a cadere ad intermittenza) e il vento. Dopo Pedrosa sono scesi in pista anche il connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo, Alvaro Bautista con la Honda RC213V del Team Gresini, Cal Crutchlow con la Yamaha del Team Tech 3 e via via tutti gli altri.

I piloti hanno quindi optato per girare con il bagnato per “saggiare” la reazione delle nuove 1000cc in queste condizioni. Tra l’altro è anche stata l’occasione per testare la luce posteriore obbligatoria da quest’anno in caso di pioggia. A pochi minuti dalla fine del turno un pallido sole ha riscaldato la pista e i piloti sono tornati in pista per migliorare i propri tempi. A riuscirci sono stati Nicky Hayden, che ha girato in 1:40.755, Karel Abraham, Ben Spies, Alvaro Bautista ed Hector Barberà.

Casey Stoner che ieri era stato il più veloce ha percorso solo 3 giri, mentre Valentino Rossi in difficoltà ieri sull’asciutto ne ha percorsi 18. Il più attivo in pista è stato il collaudatore della Ducati Franco Battaini con 48 giri.

Dani Pedrosa rientrando ai box anticipatamente ha detto che al momento Honda e Yamaha si equivalgono e che è stato importante provare sul bagnato, anche se la guida non si discosta tanto da quella della 800cc.

Test Irta Jerez Day 2 – sabato 24 marzo 2012 – i tempi finali

1 Nicky HAYDEN Ducati Team 1:40.755 – – 40
2 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing 1:41.661 +0.906 +0.906 39
3 Ben SPIES Yamaha Factory Racing 1:41.726 +0.065 +0.971 26
4 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini 1:42.711 +0.985 +1.956 27
5 Hector BARBERA Pramac Racing Team 1:43.288 +0.577 +2.533 35
6 Ivan SILVA Avintia Racing MotoGP 1:43.613 +0.325 +2.858 37
7 Franco BATTAINI Ducati Team 1:44.264 +0.651 +3.509 48
8 Michele PIRRO San Carlo Honda Gresini 1:44.761 +0.497 +4.006 9
9 James ELLISON Paul Bird Motorsport 1:44.969 +0.208 +4.214 30
10 Danilo PETRUCCI Came Iodaracing Project 1:45.336 +0.367 +4.581 24
11 Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing 1:47.968 +2.632 +7.213 26
12 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 1:49.822 +1.854 +9.067 25
13 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing 1:50.088 +0.266 +9.333 28
14 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 1:51.127 +1.039 +10.372 15
15 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 1:51.702 +0.575 +10.947 16
16 Mattia PASINI Speed Master 1:51.772 +0.070 +11.017 12
17 Stefan BRADL LCR Honda 1:51.778 +0.006 +11.023 23
18 Casey STONER Repsol Honda Team 1:51.856 +0.078 +11.101 3
19 Valentino ROSSI Ducati Team 1:51.910 +0.054 +11.155 18
20 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar 1:52.397 +0.487 +11.642 8
21 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar 1:57.718 +5.321 +16.963 8
22 Yonny HERNANDEZ Avintia Racing MotoGP -.— – – 0

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

8 commenti
  • vincenzo ha detto:

    le ducati uguali alle crt, che spettacolo la tribu’ dei chiuaua sfigati!!!!!

  • Marco ha detto:

    e bravo Nicolino Hayden, penso che in Ducati dovrebbero seguirti di più.

  • KS34 ha detto:

    Se non ci fosse Hayden la Ducati sarebbe in zona CRT…
    Visto che il “grande pilota e grande sviluppatore” sta continuando a cannare di brutto in entrambi i fronti credo che sia il caso di puntare su Nicky quest’anno

  • lemmy ha detto:

    ma pensa te..i vari “adulatori” del giullare di tavullia,che fino all’ultimo test erano fissi qui a dire che Rossi doveva sviluppare la Ducati,e quindi il tempo non lo cercava,e che lo avrebbe fatto solo negli ultimi test,adesso non postano niente di niente….buffoni quanto lui!!!! forza Ben e forza Casey!!!!

  • MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

    di Sicuro la Ducati non è ancora a posto e inizio ad avere qualche dubbio sul fatto che ci possano riuscire o meno..

    mi viene da dire una cosa:

    Ducati=Ferrari..

    entrambi con sponsor Marlboro, entrambi con progetti rivoluzionari, entrambi con lo stesso ritardo dai tempi migliori…

    quest’anno si lotterà con le Yamaha Tech 3..

  • Zardoz ha detto:

    Ma quanto siete imbecilli, mi fate pena davvero, Rossi non ha usato le slick e il tempo è quello con le gomme da bagnato, siete voi a essere ridicoli.

  • xyz ha detto:

    Eehe Zardoz lascia perdere non si sono nemmeno accorti che Stoner aveva fatto un tempo migliore di Rossi di soli 0.054 secondi in condizioni di bagnato, ed era giusto un posticino avanti a Rossi!

    PS. Oggi la Ferrari ha vinto a Sepang, quindi per quanto vada “piano” in prova in gara è abbastanza competitiva!

    1. Alessio Brunori ha detto:

      Grande Fernando! addirittura primi sul mondiale! Comunque oggi anche Perez alla grande!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati