MotoGP – Test Irta Jerez Day 2, Bayliss e Barros “a braccetto”

MotoGP – Test Irta Jerez Day 2, Bayliss e Barros “a braccetto”MotoGP – Test Irta Jerez Day 2, Bayliss e Barros “a braccetto”

Come da previsioni, oggi le squadre della MotoGP impegnate nella seconda giornata di test Irta a Jerez si sono svegliate sotto una pioggia leggera ma insistente che è durata fino a metà giornata quando a poco a poco ha lasciato spazio al sole e a un vento abbastanza sostenuto. Naturalmente un tempo così variabile ha influito pesantemente sul lavoro dei piloti, alcuni dei quali hanno approfittato della situazione per provare gli assetti da bagnato. Quando però la pioggia è terminata, la pista è rimasta umida ed impraticabile fino alle 17 circa. Troy Bayliss la mattina è stato come sempre tra i primi a scendere in pista ed ha percorso una ventina di giri provando diverse gomme da pioggia. Barros invece ha girato solo nell’ultima mezz’ora per impostare il lavoro per domani e verificare le condizioni della pista.

Ramon Forcada – Responsabile tecnico Alex Barros

“Oggi è stata una giornata quasi del tutto sprecata perché la pioggia di tutta la notte e della mattina ha lasciato la pista in condizioni non certo ideali per fare i test che avevamo programmato. Volevamo provare a modificare le regolazioni delle sospensioni sia anteriori sia posteriori ma per ottenere dei risultati utili la pista deve essere a posto. Negli ultimi venti minuti Alex ha fatto una dozzina di giri per verificare le condizioni dell’asfalto”.

Alex Barros – 1’43.328 (15 giri) 11° tempo

“Sono uscito negli ultimi minuti della sessione per verificare le condizioni della pista e per cominciare a provare le modifiche per domani. Ovviamente in quindici giri abbiamo appena impostato il lavoro che cercheremo di ottimizzare nell’ultima giornata a disposizione”.

Santiago Mulero – Responsabile tecnico Troy Bayliss

“Troy è davvero un lavoratore instancabile. Oggi credo sia stato il secondo a uscire, ed ha cominciato subito a provare gomme rain per la Michelin. Stavamo facendo un buon lavoro ed a quel punto era meglio che continuasse a piovere. Invece ha smesso e siamo rimasti fermi delle ore perché con la pista mezzo asciutta e mezzo bagnata non aveva senso girare. Nell’ultima ora abbiamo fatto qualche giro ancora ma è domani su cui puntiamo per completare il nostro lavoro”.

Troy Bayliss – 1’43.130 (42 giri) 10° tempo

“Questa mattina quando ho visto la pioggia mi sono detto che non era poi male perché avrei potuto provare un po’ sul bagnato nel caso che tra due settimane si ripresenti una situazione del genere. Abbiamo fatto una ventina di giri, e sia la moto sia le gomme rain della Michelin andavano molto bene. Poi però ha smesso di piovere e siamo stati costretti a fermarci per aspettare che la pista asciugasse completamente. Alla fine abbiamo girato di nuovo tutti ma su tempi non molto veloci, la pista non aveva un buon grip”.

Camel Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati