MotoGP – Test IRTA Jerez Day 2 – 87 giri percorsi da Tamada

MotoGP – Test IRTA Jerez Day 2 – 87 giri percorsi da TamadaMotoGP – Test IRTA Jerez Day 2 – 87 giri percorsi da Tamada

Si è concluso il secondo giorno di test sul circuito di Jerez de la Frontera per il Konica Minolta Honda Team. Makoto Tamada ha svolto complessivamente 87 giri migliorando di un secondo il miglior crono segnato ieri e girando in 1.41’561. La squadra è stata impegnata per buona parte della giornata in un lungo test di gomme posteriori iniziando la ricerca della migliore soluzione da utilizzare in gara. A fine giornata dopo aver eseguito alcune modifiche al setting della RC211V, il forte pilota giapponese ha potuto eseguire un “long run” utile per verificare quale possa essere attualmente il livello di prestazione mantenibile in gara.

Makoto Tamada

“Sono moderatamente soddisfatto del lavoro fatto oggi. Ho migliorato nettamente la prestazione con l’assetto da gara arrivando sugli stessi livelli del test IRTA effettuato su questa pista la scorsa stagione. Il problema è che siamo ancora piuttosto distanti dai piloti più veloci e siamo ormai all’ultima giornata di prove prima di trovarci di nuovo qui per la prima gara di questo Campionato. Domani, quindi, ci impegneremo al massimo per riuscire a fare un altro balzo in avanti e soprattutto per risolvere un fastidioso problema di chattering all’anteriore che ancora mi impedisce di essere efficace come vorrei in ingresso di curva.”

Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico

“La nostra Honda RC211V è in continua evoluzione ed oggi siamo riusciti a svolgere una gran mole di lavoro collaborando strettamente con i tecnici Michelin. Makoto può utilizzare solo la moto1 in quanto il feeling con la moto 2 è completamente diverso. Stamani abbiamo chiesto di verificare questa impressione di Makoto al collaudatore HRC, Tadayuki Okada, il quale, dopo aver provato le nostre moto per pochi giri, ha confermato la versione del nostro pilota. Dovremo quindi verificare accuratamente ogni componente della moto 2 per capire quale sia il motivo di questa diversità di comportamento. Nonostante questo inconveniente possiamo dire di aver individuato la strada corretta da seguire nella ricerca del setting ideale per il GP di Jerez .”

Konica Minolta Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati