MotoGP: Test Irta Jerez Day 1, Stoner chiude davanti a Lorenzo
In difficoltà Rossi, solo nono a 1.774, con le CRT bene Randy De Puniet
Il primo dei tre giorni di test Irta della MotoGP a Jerez de la Frontera ha visto primeggiare Casey Stoner. Il campione in carica della Honda ha infatti ottenuto il miglior crono con il tempo di 1:39.146, crono di 273 millesimi migliore di quello fatto segnare dalla Yamaha di Jorge Lorenzo, a lungo in testa alla sessione.
Dietro i rispettivi compagni di squadra Dani Pedrosa (1:39.579) e Ben Spies (1:39.984) che hanno preceduto la Yamaha del Team Tech 3 di Cal Crutchlow. Il pilota britannico è davanti alla prima Ducati ufficiale, quella dell’iridato 2006 Nicky Hayden. Lo statunitense (che è stato il più attivo in pista con ben 77 giri percorsi) ha portato la sua GP12 in sesta posizione con il crono di 1:40.512.
Dietro ad Hayden troviamo la Honda RC213V del Team Gresini di Alvaro Bautista. Lo spagnolo che ha girato in 1:40.545 ha preceduto i nostri Andrea Dovizioso (Yamaha Team Tech 3) e Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo non è riuscito a far meglio di 1:40.920, un tempo che lo colloca in nona posizione a 1.774 da Stoner. Non era certamente questo ciò che si aspettava l’ex pilota di Aprilia, Honda e Yamaha e quindi ci sarà ancora da lavorare. Chiude la Top Ten l’iridato 2011 della Moto2 Stefan Bradl, che ha chiuso a 63 millesimi da Rossi.
Ottima la prova di Randy De Puniet, undicesimo con la prima delle CRT e vicinissimo al tempo di Rossi. Il pilota francese del Team Power Electronics Aspar si è concesso il lusso di mettersi alle spalle tre prototipi, le Ducati di Hector Barbera, Karel Abraham e del collaudatore Franco Battaini. Colin Edwards con la Suter BMW è invece sedicesimo ma con un distacco di 3.316.
I piloti italiani con le CRT sono guidati da Michele Pirro, diciassettesimo con la FTR Honda del Team Gresini. Seguono Danilo Petrucci con la Ioda e Mattia Pasini con la ART del Team Speed Master.
Test Irta Jerez Day 1 – venerdi 23 marzo 2012 – i tempi finali
1 Casey STONER Repsol Honda Team 1:39.146 – – 54
2 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing 1:39.419 +0.273 +0.273 76
3 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 1:39.579 +0.160 +0.433 60
4 Ben SPIES Yamaha Factory Racing 1:39.984 +0.405 +0.838 71
5 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 1:40.130 +0.146 +0.984 74
6 Nicky HAYDEN Ducati Team 1:40.512 +0.382 +1.366 77
7 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini 1:40.545 +0.033 +1.399 56
8 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 1:40.665 +0.120 +1.519 46
9 Valentino ROSSI Ducati Team 1:40.920 +0.255 +1.774 64
10 Stefan BRADL LCR Honda 1:40.983 +0.063 +1.837 64
11 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar 1:41.015 +0.032 +1.869 39
12 Hector BARBERA Pramac Racing Team 1:41.388 +0.373 +2.242 72
13 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing 1:41.603 +0.215 +2.457 71
14 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar 1:42.293 +0.690 +3.147 59
15 Franco BATTAINI Ducati Team 1:42.403 +0.110 +3.257 72
16 Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing 1:42.462 +0.059 +3.316 56
17 Michele PIRRO San Carlo Honda Gresini 1:42.655 +0.193 +3.509 49
18 Danilo PETRUCCI Came Iodaracing Project 1:42.750 +0.095 +3.604 39
19 Mattia PASINI Speed Master 1:43.006 +0.256 +3.860 59
20 Yonny HERNANDEZ Avintia Racing MotoGP 1:43.437 +0.431 +4.291 49
21 James ELLISON Paul Bird Motorsport 1:43.477 +0.040 +4.331 61
22 Ivan SILVA Avintia Racing MotoGP 1:44.025 +0.548 +4.879 60
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
e che c’è da commentare,il crono PARLA da solo.
forza Hayden e auguri per la “spalla” operata di fresco.
casey con la honda è una macchina da guerra!
Rivoglio Capirexxxxxxxx alla Ducati,
Valentiniani dove sono le scuse????? Forza Casey! #27!
Secondo me Randy stupirà tutti quest’anno, quando sarà necessario gestire i consumi, Randy ne farà vedere delle belle; resto dell’idea che Aprilia abbia lavorato in SBK per la MotoGP, pensando alla CRT da schierare, basta vedere le velocità di punta fatte segnare da Biaggi a Philip Island …
dove sono i canarini con le scuse per rossi? non sanno più cosa dire?
La Ducati di Valentino va poco di più di una CRT ?
Non ci posso credere …. sono tifoso Rossi ma … haimè … non riesco più a capire …. per vedere il “vero” Valentino sono costretto e vedere video di motogp di qualche anno fa su YouTube ….
4 decimi da Hayden… uguale a massa… telaio rifatto sui misura.. ma fai proprio pena…
Evidentemente sono tutti bravi sulle giapponesi, ma quando si tratta di una Ducati pochi sono i campioni veri, vero Stoner?:-)
Per il bene della Ducati spero che si faccia tabula rasa di tutto, si cambi pilota e si riparta con lo sviluppo serio
Si si vero cambiare pilota, prenderne uno di motozappe magari, che forse uno che guida le motozappe ci capisce qualcosa in quel mucchio di ferro senza senso. E hanno anche il coraggio di chiamarlo prototipo? Poi dicono della Ferrari che è ottusa, ma io comincerei a pensare di prendere un progettista degno di questo nome che sappia realizzare veramente un prototipo, e non solo a chiacchiere bla bla bla, lo faccio ìììììoo il prototipo malol.
Porca miseria!
Ma è già finito il Campionato di calcio e anche la Champions?
Mi sembra di no…eppure spuntano ultras, anzi….hooligans come funghi!
Ma perchè non siete allo stadio, vostro habitat naturale?
Questo è un forum dove si dovrebbe parlare “obiettivamente” di moto e di piloti portando un contributo soggettivo di visione S-P-O-R-T-I-V-A di ciò che accade in pista!
Invece insulti, e fango, su chiragazzi che COMUNQUE, rischiano di morire ogni volta che accendono la moto.
Ma vergognatevi un pò, dài!
Stoner è il pilota più talentuoso dell’ultimo decennio…si può metterlo su un triciclo e lo tira al limite come una MotoGP!!
Inutile fare paragoni tra Rossi e Stoner, 2 stili diversi, 2 persone diverse…Sta di fatto che se Rossi è il pilota più forte (a livello globale), Stoner è il più talentuoso e se cresce a livello mentale…chi lo prende più!!
2 fenomeni
L’unica considerazione un pò fuori dalle righe che faccio…sono sempre stato e sempre sarò tifoso di Stoner…Rossi ammetto che è il pilota più forte degli ultimi tempi ma, non l’ho mai potuto vedere.
E’ bello vedere come è stato rivalutato Stoner dal 2011! Quando era in Ducati pareva un brocco incapace di guidare un missile radiocomandato mentre oggi è dichiaratamente il pilota più veloce ecc ecc.
Ora che Rossi è approdato in Ducati, trovando una realtà difficile e totalmente diversa dalle giapponesi, è la moto ad essere diventata un brocco (o una brocca :D)…
Forse bisognerebbe soppesare un pò di più i pensieri fatti e le parole dette…
Stoner ha vinto un mondiale con quella che adesso è chiamata motozappa (ma nel 2007 era chiamata missile) e questo non vuol dire che Rossi sia un somaro perchè con quella moto non vince, ma semplicemente L’UNICO in grado di capirla e guidarla è stato Stoner!!
Quindi onore a Casey che oltre a far girare il motopicco, usava pure un motore che nessun comune mortale penserebbe di usare!!