MotoGP – Test IRTA Barcellona Day 2 – Impegnativa giornata di lavoro per il JiR
La seconda giornata di prove sul circuito spagnolo di Montmelò è iniziata in ritardo per il Konica Minolta Honda Team, a causa del clima piuttosto freddo che ha bloccato ai box Makoto Tamada fino alle 11:30 circa. La temperatura non ha mai superato i 20°C, 22° sull’asfalto. Nella prima parte della sessione, i tecnici del Konica Minolta Honda Team si sono dedicati a concludere le prove sul setting geometrico del telaio della Honda RC211V iniziate ieri. In seguito il pilota giapponese ha potuto concentrarsi in una lunga serie di test di nuovi pneumatici Michelin di nuova generazione, testando anche le nuove posteriori 2006. Tamada ha realizzato 63 giri con il crono di 1.44,246 nono miglior tempo di oggi.
Makoto Tamada
“ La prestazione di oggi è migliorata, ma siamo ancora distanti dalla vetta della classifica. I piloti più veloci sembrano aver trovato un setting ottimale per fare rendere le nuove gomme 2006. Noi oggi abbiamo iniziato a provare le nuove Michelin posteriori ma ho ancora una serie di piccoli problemi da risolvere prima di poter essere efficace come vorrei nella fase centrale della curva. In questo frangente, la moto ha un comportamento completamente diverso dallo scorso anno e abbiamo bisogno di più tempo per trovare la migliore configurazione. Sono comunque soddisfatto di aver verificato che il potenziale complessivo del nostro pacchetto tecnico è decisamente elevato.”
Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico
“Oggi, per la prima volta nel 2006, abbiamo potuto utilizzare le nuove Michelin posteriori. Sicuramente è stato fatto un notevole passo avanti sotto l’aspetto della prestazione complessiva, ma, la prima impressione è che la moto richieda un setting assolutamente specifico per poterne sfruttare appieno il potenziale. Nella seconda metà di questo pomeriggio, siamo riusciti solo ad iniziare questo lavoro verificando un primo miglioramento prestazionale.Il problema da risolvere è che l’aumento del grip della gomma posteriore comporta un non perfetto bilanciamento della moto fino alla fase centrale della curva. Per questo, dovremo riuscire a riequilibrare il setting della nostra Honda RC211V.”
Konica Minolta Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login