MotoGP – Test Irta Barcellona day 2, Ducati-innovazione con il freno motore
I piloti del Ducati Marlboro Team Loris Capirossi e Carlos Checa hanno provato oggi, per la prima volta, il nuovo sistema di modulazione del freno motore, testato in precedenza dal collaudatore ufficiale di Ducati Corse Vittoriano Guareschi. Entrambi ne hanno ricavato buone impressioni ritenendolo promettente e dovrebbero continuare a testarlo anche in occasione dei prossimi Test IRTA di Jerez (25/26/27 Marzo). Due cadute, fortunatamente senza gravi conseguenze, hanno purtroppo condizionato il lavoro del Ducati Marlboro Team: Capirossi è stato sbalzato via dalla sua Desmosedici GP5 dopo aver perso aderenza al posteriore alla curva tre, mentre Checa è scivolato alla curva a sinistra della prima chicane.
“Peccato per le cadute di oggi, perché hanno interrotto la nostra tabella di marcia e non abbiamo potuto terminare il programma di lavoro pianificato con Bridgestone – ha spiegato il direttore tecnico del Ducati Marlboro Team Corrado Cecchinelli – Loris e Carlos hanno comunque provato il nuovo sistema di gestione del freno-motore su cui Vitto aveva lavorato molto in precedenza, giudicandolo già ad un buon livello, tanto che nessuno dei due hai incontrato particolari difficoltà. Ritengo che sia una soluzione molto promettente, anche se naturalmente è troppo presto per dire quando potremo utilizzarla in gara. Questo software, agendo su alcuni parametri di gestione del motore e della frizione permette una miglior stabilità del veicolo in fase di frenata limitando l’effetto frenante della ruota posteriore, tipico del quattro tempi. Molti pensano che stiamo testando un sistema di cambio semi-automatico, ma non è vero: avevamo provato questo sistema in Superbike qualche anno fa, ma non lo abbiamo mai testato sulla GP”.
La brutta caduta di Loris Capirossi, sbalzato via dalla sua Desmosedici GP5 alla curva tre, non ha avuto conseguenze se non quella di interrompere per un po’ di tempo il lavoro previsto per oggi. “Questa mattina abbiamo incominciato a testare il nuovo sistema di gestione del freno motore, che sembra avere un buon potenziale ma richiede ancora del lavoro – ha spiegato Loris, che ha concluso la giornata con il 12mo tempo – Ci siamo concentrati su questa novità e non molto sul resto, quindi non abbiamo ancora trovato il miglior set-up per questa pista: conto di sfruttare al massimo la mattinata di domani”.
Carlos Checa non si spiega la scivolata occorsa a metà della curva due (a sinistra della prima chicane) perché non stava né frenando né accelerando. Lo spagnolo, con spalla e polpaccio sinistro doloranti, si è affidato alle cure della Clinica Mobile, fiducioso di potersi rimettere in piena forma per domani, ultima e importante giornata di test previsti sul circuito di Montmelò.
“La caduta mi ha impedito di proseguire il lavoro pianificato per oggi – ha detto Carlos, che ha realizzato il 14mo tempo di oggi – ho fatto solo un paio di uscite con il nuovo sistema di gestione del freno motore, ma non credo sia sufficiente per poterlo giudicare. Sicuramente avremo altre occasioni per proseguire questo lavoro nei prossimi test”.
Ducati Corse Press
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login