MotoGP | Test invernali 2023, il programma completo

Due circuiti per i test, Sepang (Malesia) e Portimao (Portogallo)

MotoGP | Test invernali 2023, il programma completoMotoGP | Test invernali 2023, il programma completo

MotoGP 2023 date definitive Test invernali – Sono state diramate le date definitive dei test invernali in ottica MotoGP 2023.

La classe MotoGP avrà due test all’inizio del 2022, più quello shakedown al Sepang International Circuit, aperto come di consueto ai collaudatori ufficiali e ai rookie. Il secondo test si svolgerà presso il circuito di Portimao, in Portogallo.

Il primo test ci sarà però a Valencia il prossimo 8 novembre, due giorni dopo l’ultimo Gran Premio della stagione. Si potranno già vedere all’opera Enea Bastianini con la Ducati ufficiale, Joan Mir e Alex Rins con le Honda (il primo con la RC213V ufficiale e il secondo con quella del Team LCR), nonchè tutte le altre novità, tra cui le Aprilia SAT e la GASGAS.

Date test invernali MotoGP 2023

Test di Valencia: 8 novembre

I test pre-stagionali 2023 per la classe MotoGP si svolgeranno poi a Sepang e Portimao, come già confermato:

Sepang Shakedown Test: 5 – 7 febbraio
Sepang Test: 10 – 12 febbraio
Test di Portimao: 11-12 marzo

Ci saranno prove ufficiali di una giornata per la classe MotoGP dopo il Gran Premio di Spagna e il Gran Premio di San Marino:

Test di Jerez: 1 maggio
Test di Misano: 11 settembre

Per Moto2 e Moto3, la stagione inizierà con test privati, ma con tutti i team e i piloti presenti, al Circuito de Jerez-Angel Nieto:

Moto3: 9 – 10 marzo
Moto2: 14 – 15 marzo

Il test ufficiale pre-stagionale 2023 si svolgerà quindi a Portimao:

Test Moto2 e Moto3: 17 – 19 marzo

Ci saranno anche test ufficiali di una giornata per le classi Moto2 e Moto3 dopo il Gran Premio di Spagna e il Gran Premio di Gran Bretagna.

Test Jerez Moto2 e Moto3: 2 maggio
Silverstone Test Moto2 e Moto3: 7 agosto

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in