MotoGP: Test Honda Sepang, Marquez impressiona e fa segnare il miglior tempo

Rapidissimo adattamento alla MotoGP per l'iridato 2012 della Moto2

MotoGP: Test Honda Sepang, Marquez impressiona e fa segnare il miglior tempoMotoGP: Test Honda Sepang, Marquez impressiona e fa segnare il miglior tempo

La seconda giornata di test della Honda a Sepang si è svolta finalmente con il sole. Marc Marquez ha quindi potuto testare la RC213V nelle migliori condizioni, questo nonostante questa mattina la pista fosse ancora in qualche parte bagnata. Il sole ha però asciugato presto il manto stradale e il pilota del Repsol Honda Team ha anche avuto l’occasione di provare il prototipo 2013, quello già portato in pista a Valencia da Dani Pedrosa.

Marquez ha migliorato notevolmente il riferimento cronometrico di ieri arrivando a far registrare l’ottimo 2’01.355. L’iridato 2012 della Moto2 si sta adattando in fretta alla nuova categoria e si è già messo alle spalle un pilota “navigato” della MotoGP come Alvaro Bautista, in pista con la Honda del Team Go & Fun Green Energy Gresini.

Il test proseguirà anche domani e se il buongiorno si vede dal mattino possiamo dire che Marquez ha già dimostrato tutto il suo valore, soprattutto nel rapido adattamento alla classe regina. Ricordiamo anche che Cal Crutchlow, pilota Yamaha MotoGP, a Valencia dopo aver visto guidare il giovane pilota spagnolo aveva detto a chiare lettere a Livio Suppo (Direttore Marketing di Honda) “Questo ragazzo ne farà di strada, se non sarà nel 2013 nel 2014 lotterà per il titolo”.

Test Honda MotoGP Sepang Day 2 – I Tempi

1. Márquez 2’01.3
2. Bautista 2’01.9
3. Akiyoshi 2’03.8
4. Takahashi 2’07.3

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

14 commenti
  • semplicemente mostruoso.
    comparando anche con Jonathan Rea rispetto al fatto di potersi adattare a una motoGP

  • Stonami77 ha detto:

    un decimo meglio della pole 2011, il ragazzo gira forte…aspettiamo le gare cmq

  • H954RR ha detto:

    L’ho detto questo ruzza !
    Notare il gomito, che piega raga.
    Per me è il degno erede del Casey, peccato che non c’è piu mi sarebbe piaciuto mooolto vedere le saette tra questi due.

  • zukki ha detto:

    in Spagna devono avere la fabbrica dei piloti..

  • zukki ha detto:

    molto comunque fanno gli sponsor..
    a Stoner la moto ufficiale non l’hanno data neanche in foto subito..
    se la è sudata passando da Ducati..
    altrimenti i titoli mondiali sarebbero di più.. (bene inteso che io non tifavo Stoner)

  • AndreaG ha detto:

    A quanto pare il ragazzo impara bene e velocemente!
    Mi auguro che riesca controllarsi e a non buttare via tempo prezioso con cadute inutili, un po’ come Lorenzo al debutto, velocissimo ma spesso in aria, con lo sgobbo di dovere andare a podio con le stampelle.
    Comunque la Spagna sta sfornando fior fior di corridori, il nostro civ sembra avere perso terreno negli anni addietro, la situazione pare possa migliorare, ma non credo che si possa avere qualche “missile” nell’ immediato.
    Speriamo come contropartita che il buon Iannone faccia bene!

  • n75 ha detto:

    Con la moto bianca ci sarei riuscita pure io…

    Scherzi a parte, mi sarebbe piaciuto avere un riscontro anche da Bradl.

  • clay ha detto:

    Questo qui Bradl e Bautista se li beve a colazione…!

  • fatman ha detto:

    …uno forte si vede dagli esordi…poi, in ogni caso, viene dalla Moto2, categoria tanto bistrattata da molti ma divertentissima, almeno secondo me…un gran manico puo’ “formarsi” in 250 oppure in Moto3 e Moto2, ma rimane tale…non ho mai creduto alle teorie delle classi propedeutiche alla classe regina, in questi ultimi 20 anni (molti di voi probabilmente non ricorderanno periodi precedenti)abbiamo avuto una varieta’ di piloti che arrivavano da SBK, 250 ecc…quelli forti andavano sempre come o piu’ degli altri, pagando magari lo scotto del noviziato…vincere campionati e’ un’altra cosa,e’ vero…prevedo comunque Marquez sul podio all’esordio, come fece Pedrosa…seconda posizione come Camomillo, un bell’esordio…e poi, mettiamoci il cuore in pace, quest’anno vincera’ il campionato vale…questione di sponsor!!!

  • ff 52 ha detto:

    Che gira forte ed ha talento è ovvio.. A me personalmente non piacciono certi sui metodi, per chi ha seguito la moto 2.. tagli di traiettoria agli altri piloti, sportellate al limite della correttezza,…
    Sarà sicuramente protagonista nel mondiale l’anno prossimo.

    1. fatman ha detto:

      …verissimo, i comportamenti stanno sulle p@ll@ anche a me…sicuramente qualche “anziano” lo mettera’ in riga!!!

  • Stonami77 ha detto:

    Veloce e veloce il ragazzo…è un pelino aggressivo..ma penso che i vecchi volponi della MotoGp lo metteranno subito in riga nel caso andasse oltre il lecito..e poi stiamo parlando di moto con circa 100 cavalli in più della moto2…bisogna che inizi con il “pelo basso”…nella categoria inferiore ha dominato ma con un mezzo nettamente superiore agli altri..questo non toglie che guida alla grande..ma in motogp potrebbe essere più difficile fare certe cose..vedremo.
    Alcuni dicono che sarà l’erede di Casey…andiamoci piano…in motogo ci sono anche Dani,Lorenzo,Rossi e altri piloti forti…diciamo che prima di divenire l’erede di Casey dovrebbe tantomeno mettere in riga questi tre ..o no? e poi Dovrebbe essere capace di andare veloce e vincere con un Cancello come ha fatto l’Australiano…erede di Stoner per ora è un pò troppo..mi accontenterei se si dimostrasse un degno antagonista dei piloti di punta.

    1. fatman ha detto:

      …questa storia del mezzo superiore non e’ poi stata dimostrata…anzi, in qualche gara Marc era arrivato dietr a Iannone&C sbagliando setting ed approccio gara…le avesse vinte tutte per distacco avresti ragione, ma cosi’…mah…e poi, l’ultima sul bagnato e’ stata spettacolare…solo per questo e’ gia’ un grandissimo!!!

      P.S. non per darti addosso, e’ ovvio…devo stare attento a cosa scrivo altrimenti fuggite tutti dal forum ah, ah, ah!!!

      1. Stonami77 ha detto:

        Io non fuggo stai tranquillo…il fatto che a volte arrivasse dietro ad altri piloti significa poco…anche i più grandi sono arrivati dietro..magari una giornata storta, il setting non ottimale, gli atri che vanno più forte…insomma nulla a che fare con il fatto che abbia avuto o meno un mezzo superiore…resta il fatto che i motori della moto2 sono made in Honda..lui è da anni nell’universo HRC e quindi se 2 + 2 fanno 4 non è difficile immaginare un appoggio particolare da parte della casa giapponese..è ovvio che il manico c’è e le sue potenzialità sono molto grandi…però aspetterei un pò di gare…fino ad ora ha dimostrato di essere veloce e vincente ..vediamo se si conferma anche al top della classe regina…credo che abbia tutte le carte in regola per dominare la sua generazione di piloti…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati