MotoGP Test Brno: Pedrosa comanda davanti a Marquez e Lorenzo
I tempi dopo due ore di test vedono la Honda al comando, Rossi è sesto
di Alessio Brunori18 Agosto, 2014
Giornata di test oggi a Brno, dove ieri c’è stato il Gran Premio della Repubblica Ceca, undicesimo appuntamento del motomondiale 2014, che ha visto Dani Pedrosa interrompere la serie di vittorie consecutive (10) del suo team-mate Marc Marquez. I test sono iniziati alle ore 10:00 e in testa alle ore 12:00 troviamo proprio Pedrosa, che precede Marquez, Lorenzo Smith, Bradl, Rossi (nella foto la sua moto), Hernandez, i fratelli Espargarò (Pol e Aleix) e Bautista. In pista anche Loris Capirossi, che ha provato la RCV1000R di Karel Abraham.
Assenti gli ufficiali Ducati Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (che saranno in pista a Misano il 25 e 26 agosto), mentre Kenny Noyes è in sella all’Avintia.
Test MotoGP Brno – I tempi alle ore 12:00
01 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:56.231 02 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:56.355 0.124 03 LORENZO, Jorge Movistar Yamaha MotoGP 1:56.530 0.299 04 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:56.864 0.633 05 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:56.889 0.658 06 ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:56.924 0.693 07 HERNANDEZ, Yonny Energy T.I. Pramac Rac 1:56.988 0.757 08 ESPARGARO, Pol Monster Yamaha Tech 3 1:57.131 0.900 09 ESPARGARO, Aleix NGM Forward Racing 1:57.324 1.093 10 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 1:57.469 1.238 11 PIRRO, Michele Ducati Test Team 1:58.053 1.822 12 REDDING, Scott GO&FUN Honda Gresini 1:58.606 2.375 13 DE ANGELIS, Alex NGM Forward Racing 1:59.023 2.792 14 AOYAMA, Hiroshi Drive M7 Aspar 1:59.115 2.884 15 DI MEGLIO, Mike Avintia Racing 1:59.961 3.730 16 CAMIER, Leon Drive M7 Aspar 2:00.041 3.810 17 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 2:01.330 5.099 18 NOYES, Kenny Avintia Racing 2:03.442 7.211 NC CAPIROSSI, Loris
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Marini: “Contento di aver finito la gara”
"Sto compensando la mia mancanza di forza con altre zone", il commento di Luca
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Luca Marini ha concluso la Sprint Race del Gran Premio di Germania in sedicesima posizione.
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Bagnaia deluso: “Non riesco a essere competitivo, dobbiamo capire perché”
"So di poter fare di più", il commento di Pecco che ha chiuso dodicesimo
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Dopo una giornata difficile conclusa con un deludente dodicesimo posto nella Sprint Race al Sachsenring,
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Alex Marquez: “Gara complicata”
Il pilota del Gresini Racing ha chiuso ottavo la gara "corta" del Sachsenring
GP Germania Ducati Gresini MotoGP 2025 – Gara difficile quella di Alex Marquez al Sachsenring, dove si è corsa la
MotoGP | GP Germania Sprint Race: vince Marquez, “Bez” è secondo: gli highlights [VIDEO]
Ennesimo successo stagionale per l'otto volte iridato della Ducati, Quartararo a podio
Highlights Sprint Race MotoGP Germania – Vi riproponiamo i momenti più importanti della Sprint Race del Gran Premio di Germania,
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Quartararo: “Podio inaspettato”
L'iridato 2021 della Top Class: "Il nostro punto forte è il davanti e penso che questa sia stata la chiave della gara"
GP Germania Monster Yamaha MotoGP 2025 – Fabio Quartararo ha centrato il podio nella Sprint Race del Gran Premio di
SBK | GP Donington: Razgatlioglu imprendibile, vince Gara 1 con autorità
Bulega e Petrucci chiudono il podio
Risultati Gara 1 SBK Donington – Toprak Razgatlioglu vince Gara 1 del Gran Premio di Donington con importante distacco di
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Bezzecchi: “Più di così non ne avevo”
Il pilota riminese dell'Aprilia: "Mi sarei divertito di più se ci fosse stato un giro in meno!"
GP Germania Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi ha sognato la vittoria al Sachsenring, ma ha dovuto fare i
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Marc Marquez: “Vittoria per Dall’Igna”
Il #93 della Ducati: "Il secondo posto sarebbe stato buono ma Marc è Marc!"
GP Germania Ducati MotoGP 2025 – Marc Marquez come da pronostico vince la Sprint Race del Gran Premio di Germania
Hernandez davanti ai fratelli Espargaro, a pochi centesimi da Vale, ma sopratutto con una Ducati 2013 (anche se spero abbia avuto degli aggiornamenti anche Lui), è un ottimo risultato.
Deve cominciare ad essere più concreto in gara.
Ehm ligera apetta la fine della giornata, sempre che cerchino il tempo e la prestazione assoluta…
Lorenzo ora ha un 1:55:728 e magari qualcun’altro tenterà un giro veloce.
Bisogna vedere il passo gara di Hernandez ma non si può pretendere che in gara faccia meglio o tanto meglio di quanto fatto da Dovizioso e Hayden l’anno scorso ha sempre su per giù quella moto un po’ più evoluta.
Rossi non lo valuterei, si è visto benissimo ieri nel warm up, che non era competitivo per via del dolore al dito, bisogna vedere quando e quante infiltrazioni può fare, sempre che le faccia e quanto durano. Anche lui sembrerebbe aver abbassato il tempo ma è presto per tirare conclusioni.
Cosa mi frega di chi e quando cercherà la prestazione assoluta.
La Ducati del 2013, guidata da Hernandez, si permette il lusso di stare vicino al 9 volte mondiale, questo è già un piacere.
Adesso Lorenzo è primo, in 1.55.7, Pedrosa e Marquez 2° e 3° a 2/3 decimi, Vale è ancora a 7 decimi e non so in che posizione, Così hai la “prestazione massima”.
Non è questo il punto, so benissimo che la Ducati di Hernandez non può competere con la Yamaha Factory di Valentino, ma solo il fatto che, dopo 2 ore di prove, fossero vicine nella posizione e nel tempo, è una gioia per noi Ducatisti.
Non era competitivo per via del dolore al mignolo????ma stiamo scherzando??lorenzo la stagione scorsa e’ salito mezzo scassato ,stoner dopo l infortunio anche lui ,troy.b addirittura si fece amputare il dito…ma la vogliamo smettere di dire fesserie quando si tratta di Valentino!…
Va be’ ligera e Tony che siete tifosi da strapazzo e ce l’avete su con Rossi ormai si è capito. Vedi ligera ultimamente sto facendo le stesse critiche che fai tu a Rossi sulla Ducati, ma tu l’obiettività sulla Ducati la perdi proprio tutta…
Rossi ieri nel Warm Up girava 0.5-1 secondo più lento che in gara perchè non aveva antidolorifici.
Rossi nelle FP4 aveva girato 1:56.2 senza il tiro di nessuno prima di cadere…
Oggi non capisco se sia Rossi che Lorenzo hanno girato solo con la moto 2015 o anche con la moto 2014, per Honda di sicuro con entrambe.
Ora se foste davvero un minimo obiettivi e vi fregassi di Ducati, non sareste tanto felici per le prestazioni di Hernandez ma piuttosto sareste parecchio incaxxati perchè LEGGETE IL TITOLO HONDA e YAMAHA GIRANO CON LE MOTO 2015… SIAMO AD AGOSTO E NON è LA PRIMA VOLTA CHE I PILOTI PROVANO LA MOTO 2015 HANNO GIÀ FATTO ALMENO UN TEST MI PARE…
DUCATI CON COSA FA GIRARE HERNANDEZ, CON LA 2013? SPERO CHE LA 2014 GLIEL’ABBIANO FATTA PROVARE ALMENO…
AH SI DOV’E’ LA MOTO 2015? QUANDO LA PROVERANNO LA 2015 DOVIZIOSO, CRUTCHLOW O ANCHE IANNONE?
AH SI FORSE A SEPANG, BELLO, QUANTO SARANNO INDIETRO NELLO SVILUPPO? AH BELLO SOLO 7 O 8 MESI BELLO. COME CAVOLO PRENTENDONO DI RECUPERARE SU AVVERSARI CHE LA MOTO LA FANNO GIRARE DA MESI. CIOE’ CAPITE NEMMENO HONDA SI PERMETTE DI FARE LA MOTO DEL 2015 NEL 2015… E DI FARLA PROVARE AI PILOTI NEL 2015…
IO SE FOSSI UN TIFOSO DUCATI SAREI GIÀ INCAXXATO DI QUESTO E NON MI GONGOLEREI NEL VEDERE UN PILOTA USARE LA MOTO DEL 2013 QUANDO GIL ALTRI PROVANO LA 2015… MA APPUNTO NON SONO UN TIFOSO DUCATI E HO QUALCHE DUBBIO CHE LO SIATE VOI… OPPURE SIETE IL GENERE DI TIFOSO A CUI PIACE ESSERE PRESO IN GIRO…
Ronnie
Sono solo antirossisti, erano tifosi Ducati solo quando a guidarla era Rossi, per dargli contro.
MAhhhh!!!!!!
La festa e già finita ,ahahah
Ma cosa aveva da fare il buffone ieri Valentino proprio nn lo capisco,marquez non riusciva a duellare quindi evidente qualche problema di conseguenza non si può considerare battuto sul campo,Lorenzo nuovamente davanti come quando se ne andò dalla Yamaha ,quindi dopo tutti i casini che ha piantato e vari piagnistei e tornato lì per per prenderle come prima ,con una ducati che solitamente finisce quinta alle sue spalle ….
…ahahahahahahah…meno male che non guida piu’ una rossa…giuro che preferisco Giugliano ad un pollo osvaldo come il geriatra ahahahahahah!!!
I risultati di Rossi oggi a 35 anni sono miracoli visto l’età, se ascoltaste le telecronache magari imparereste qualcosa e parlo di Agostini e Lucchinelli, vedremo i vincenti di oggi alla sua età cosa faranno.
Ma i veri fenomeni siete voi.
Sembra che parli di uno di settant’anni ,oggi rispetto a ieri i piloti iniziano molto presto e corrono e si allenano con molta più costanza rispetto agli anni 70/80 quindi a 35 anni sono considerati vecchi anagraficamente ma mica sono persone vecchie e con condizioni in discesa ,mq che dici?!!!!!casomai smettono perché si sono rotti di girare per il mondo e si godono i soldi guadagnati….povero adesso e anche vecchio ….mavaffa
nando questi sono felici nel vedere girare in un test per il 2015 la moto del 2013, ecco questo secondo me basta a capire che tipo di tifosi sono…
Quello che non capite alcuni, perchè non siete tanti, è che quello che fa Rossi lo fa per pura passione, dite che non è un 70enne ma sapete bene che un pilota a 35 anni non è più quello 20enne e le prestazioni calano, non lo dico io ma piloti come loro. Comunque pensatela come volete.
N.B. rimando il vaffa al mittente.
Intervista a Rossi.
Capirossi oggi ha provato le Yamaha e Honda Open, ha notato un bilanciamento del peso molto spostato sul posteriore.
“E’ da cinque o sei anni che si sta andando in questa direzione ed è dovuto alle gomme Bridgestone. Noi piloti della vecchia generazioni siamo abituati a moto più puntante sul davanti, ma questi penumatici richiedono grande pressione in accelerazione per non slittare”.