MotoGP, Test Barcellona: Casey Stoner “Adesso si è aggiunto anche chattering all’anteriore”

Anche Stoner al lavoro per adattare la Honda al nuovo pneumatico Bridgestone

MotoGP, Test Barcellona: Casey Stoner “Adesso si è aggiunto anche chattering all’anteriore”MotoGP, Test Barcellona: Casey Stoner “Adesso si è aggiunto anche chattering all’anteriore”

Così come per Pedrosa anche per Casey Stoner l’obiettivo principale dei test di Barcellona era quello di cercare di ridurre il problema del chattering e capire come adattare la RC213V al nuovo pneumatico anteriore della Bridgestone che sarà l’unica scelta a partire da Silverstone. Purtroppo per l’australiano ora si è aggiunto anche chattering all’anteriore, una situazione veramente “fastidiosa” per i piloti Honda. A lui la parola.

“E’ stata una giornata lunga e avevamo molte cose da provare. Siamo entrati e usciti dai box molte volte, sempre con qualcosa di nuovo o di diverso da testare per cercare di risolvere i vari problemi che abbiamo. Non abbiamo lavorato sulla messa a punto, ci siamo concentrati invece sul testare ogni possibile soluzione per ridurre il chattering dietro. Sembra che la situazione sia un po’ migliorata e questo è un passo positivo, ma è difficile da dire, bisognerà vedere come si comporta la moto sul prossimo circuito. Sicuramente c’è stato un miglioramento, ma il chattering è in parte rimasto. La nuova gomma anteriore ha creato più chattering sul davanti. Non ci piace questa situazione, ma lavoreremo al massimo per far funzionare la moto al meglio”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

11 commenti
  • FFFFF ha detto:

    Ahem… nessuno dice niente??!?

    1. Marco ha detto:

      e cosa ci sarebbe da dire ?? che il carmelito cambia le carte in tavola ? ( senza essere deputato a farlo )che il campionato viene regalato alla yamaha ? che per il prossimo test ad Aragon la honda non avrà le nuove gomme ( quindi test annullato) senza dimenticare della zavorra imposta nel mese di dicembre a moto fatte. ( non per equiparare le crt con le motogp …….ma cosa c’è da equiparare sono due campionati distinti e molto separati. il peggio lo aspetto nel 2013 !!!!!!!!!

      1. Stonami77 ha detto:

        Come non avrà le gomme nuove?

      2. Marco ha detto:

        ad aragon non ci saranno gomme nuove obbligatorie dal gp d’Inghilterra , quindi NON c’è nulla da provare.i problemi alla honda sono di gomme e chatterig ……….cosa vanno a fare se non hanno il materiale su cui provare e cercare di risolverlo. misteri dello Zio, le nuove gomme vanno bene su yamaha, su ducati è da vedere.

      3. Stonami77 ha detto:

        A questo punto dipende tutto da Stoner e se riesce a limitare i danni nelle prox 2-3 gare perchè sono convinto che la Honda farà fronte al problema…giusto tener botta fino all’arrivo del nuovo telaio!

  • Stonami77 ha detto:

    Secondo me la Honda ha un solo problema. Telaio : Con l’aggiunta della zavorra di 4 kg a moto già sviluppata si è “sbilanciato” l’intero progetto hrc213v, o meglio il peso aaggiuntivo ha influenzato negativamente la gestione ( possibilità di riduzione e/o eliminazione ) del fenomeno di saltellamento della gomma ( Chatter ); Di riflesso la moto ha difficoltà di adattarsi alle nuove mescole,questo dato è influenzato anche dalla brutalità dell’accelerazione Honda comunque gestita con un elettronica superlativa…ma non basta perchè con le soft si rischia di arrivare a fine gara sui cerchi e con le dure di pattinare come sul ghiaccio, e quando ci sono questi problemi si parla sempre di come la ciclistica lavora con le gomme ( considerato però che la honda abbia un elettronica perfetta ..non credo abbiano settato un set-up aggressivo per andare più veloci e avere più spinta), se osserviamo la gara di Barcellona e la prestazione dei due piloti possiamo vedere che Stoner ha avuto più difficoltà di Dani…questo perchè Stoner è un pilota che usa decisamente poco la gestione elettronica e quindi tende a stressare molto le gomme,questo fatto gli permette di fare giri veloci dalle primissime tornate perchè “tagliando” l’invasione eccessiva della gestione elettronica riesce a portare la temperatura della gomma a valori sufficienti per garantire un ottimo grip già alla fine del primo giro..ma questo lo riesce a fare grazie al telaio ( oltre che al polso..), di riflesso ha problemi con l’usura a fine gara ( pensate che perfezione aveva la 800..), Dani si fida di più dell’elettronica ed in condizioni “non ottimali” di felling telaio-gomme riesce a ghestire meglio la gara. In definita la Honda dovrà rifare un telaio nuovo…scommettiamo?

    1. testoner ha detto:

      vi ricordo di ringraziare la slealta di ducati per quei 4 kg in piu’. che fino a ottobre d’accordo con honda e yama per non aggiungere peso, poi chissa come mai quando ha dovuto rifare totalmente da capo il progetto 1000 ha accettato i 4 kg in piu’.poi pero’ per la scelta gomme decideva il 60 per 100……ragazzi sta diventando ridicola la motogp. viaaaa ezpleta sta distruggendo lo sport piu’ bello ed emozionante che ci sia sulla faccia della terra.

  • Stonami77 ha detto:

    Fortunatemente la Honda ha solo il problema del Chatter ed è ben individuato anche l’origine,ovvero le gomme..il fenomeno emerse già dai test in Malaysia, dicevano che era gestibile perchè la moto andava molto bene ( Stoner I°-Pedrosa II° e Dovizioso a pochi decimi ); Il fatto è che Stoner,come tutti sappiamo, non digerisce i long-run e quindi non fà testo… !!Anche Pedrosa si è lamentato, a ragione e questo mi ha preoccupato di più; Adesso il problema è ancora più grande perchè anche agendo sulla locazione della zavorra,regolare ammortizzatori,forcella, distribuzione dei pesi etc..il Chatter è sempre presente..anzi sembra aumentato; il problema del chatter è principalemente innescato da come la ciclistica della 1000 lavora con i penumatici del 2012, infatti la Honda già dai primi test ha verificato il non perfetto feeling con le nuove gomme..il problema grave è che , con l’aggiunta della zavorra, gli sono saltati gli schemi della ciclistica per far fronte e cercare di ridurre o eliminare ichatetr..aggiungiamoci la nuova “21” anteriore e patatrack!! In poche parole la honda dovrà rifare un telaio..ed è un problema perchè dovranno fare divesi test ..quando,dove e chi?

  • marco ha detto:

    grazie raghi, siete divertenti!!
    ma chi cavolo ve lo dice che il chatter e’ dovuto alla zavorra?? lo sapete che e’ un fenomeno di risonanza quando la moto vibra su certe lunghezze d’onda?? dipende dalla rigidezza del telaio in relazione alle vibrazioni delle ruote……
    le possibilita’ che sia dovuto alla zavorra sono minime, tante’ vero che il fenomeno e’ aumentato con gomme diverse…..
    come fate ad avere queste assurde certezze??…tanto piu’ che la zavorra, per definizione, puo’ essere spostata a piacere.

    1. Stonami77 ha detto:

      Infatti il problema è di Tealio,come ho detto nei post di cui sopra; La zavorra ( ma diciamo i 4 kg in più )aggiunta all’ultimo momento non facilita la situazione…ma il peso in più influisce certamente; Seconda cosa caro marco..pensi sia facile aggiugere 4 kg ad un prototipo praticamente pronto per essere messo in pista? Su queste moto il bilanciamento ottimale dipende da diversi componemti e anche delle piccole modifiche possono derterminare un bilanciamento non ottimale. Resta chiaro che il telaio Honda non lavora bene con le nuove coperture…

      1. marco ha detto:

        ma infatti la zavorra di sicuro rende difficoltoso il bilanciamento.
        ma probabilmente non c’entra nulla col chatter, che e’ un fenomeno a se’ stante.
        solo che qua c’e’ gente capace di scrivere che stoner ha il chattering perche’ hanno aggiunto i 4kg

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati