MotoGP Test Barcellona: Alle 15 è Stefan Bradl il più veloce in pista, bene le Ducati
A tre ore dal termine del test è il pilota del team Cecchinello ad aver girato con il tempo migliore.
A tre ore dal termine della giornata di test della MotoGP organizzata dalla Dorna al Montmelò, il più veloce di tutti è Stefan Bradl che ha staccato il tempo di 1.42.227, a seguire troviamo poi la Ducati di Nicky Hayden a 39 millesimi, la Yamaha di Jorge Lorenzo a 73 millesimi, poi a 2 decimi ci sono Andrea Dovizioso, Cal Crutchlow e Valentino Rossi. Andrea Iannone segue a 8 decimi, mentre la Suzuki di Randy De Puniet paga un gap di 1.8 secondi.
Vanno quindi abbastanza bene i due ducatisti Hayden e Dovizioso che stanno provando la moto evoluzione. I loro tempi sono infatti molto vicini a quelli fatti segnare in qualifica sabato.
Lorenzo è sceso in pista circa un’oretta fa ed ha provato un nuovo serbatoio, mentre il suo team mate Valentino Rossi sta lavorando su nuovi bilanciamenti dei pesi per cercare di migliorare il suo feeling ad inizio gara con gomme nuove e serbatoio pieno, perchè è in quei giri che Rossi accumula il ritardo dai primi tre. Ieri infatti il pesarese da metà gara in poi ha girato con tempi simili a Lorenzo, Pedrosa e Marquez, ma purtroppo per lui aveva già un ritardo di circa 4-5 secondi dai primi. Si lavora quindi sulla sua M1 per permettergli di essere più aggressivo nelle prime tornate e restare incollato ai migliori.
Foto: Alessandro Giberti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Non è ancora finita la prima giornata, ma possiamo dire cosa stanno provando i vari piloti e se hanno raggiunto o meno gli obiettivi che si erano prefissati. Mancano entrambe le Honda ufficiali (saranno solo ad Aragon) e Lorenzo, se non erro, è sceso in pista solo nel pomeriggio.
Apertura per Bradl. Sino ad ora davanmti a tutti, anche se di pochi centesimi si Hayden e Lorenzo. Non credo abbia novità da provare, penso stia cercando solo di affinare quello che già ha e, visto che si tratta di una Honda ufficiale, quello che ha, è già un bel pò.
I piloti Ducati stanno provando la moto laboratorio. Come sapete già, il progetto è stato bocciato, non si può “migliorare” quella che già c’è (la motolab.). Si dovrà attendere un progetto ex novo. Nel frattempo, con le nuove evoluzioni i tempi stanno dando ragione a chi aveva intravisto qualche vantaggio.
C’è da considerare che non sappiamo il quantitativo di carburante, non sappiamo neppure quanti giri hanno fatto sul passo dell’ 1.42.basso (Hayden) e 1.42.mezzo (Dovizioso). I tempi sono comunque ottimi se paragonati a quelli ottenuti in gara.
I miglioramenti sarebbero comunque evidenti perchè stanno alternando le moto, passando da quella usata Domenica alla Ducati lab.
Iannone è ancora attardato rispetto alle Ducati ufficiali, ma ha comunque impattato il tempo di Valentino. Anche per Lui, non si conoscono, ne le condizioni con cui ha fatto il tempo, ne quante volte ha “battuto” su quel tempo. E’ comunque migliore di quello fatto in gara. Anche se è scivolato dopo pochi giri, aveva fatto il suo best lap al 3° giro, come gli altri Ducatisti.
Lasciamo la nuova Desmo dalle belle speranze e parliamo del Doc.
E’ sceso in pista per trovare il setting che gli permetta di essere rapido anche a serbatoio pieno e il tempo fatto non sembra avere migliorato la sua condizione. Sino ad ora ha girato in 1.43.004. Non male a serbatoio pieno, ma comunque non migliora le prestazioni di Domenica.
La mia opinione è che non dipenda dalla moto, ma dal pilota.
Avrete anche letto che Valentino ha provato le regolazioni che sta usando Lorenzo, ma ha anche detto di non riuscire “a guidarla” con quelle regolazioni.
E’ la seconda volta che sentiamo Vale dire cose simili. Lo disse salendo sulla Ducati e tutti “giù” a dare colpe alla moto, ora si ripete con la Sua amata Yamaha.
Domanda a tutti i Fan del Doc.: “nel caso in Yamaha non trovassero il setting adatto a Vale, darete ancora che le colpe alla moto?”
Lorenzo sta provando un nuovo serbatoio. La posizione in sella cambia e su quella stanno lavorando. Lorenzo ha già fatto il terzo tempo. “Gia” perchè è sceso in pista solo nel pomeriggio.
Cal ha finalmente avuto qualche novità. Era ancora in sella alla Yamaha 2012 e adesso stanno provando il telaio 2013.
Veramente non è più Sua da 2 anni, durante i quali l’ ha sviluppata Lorenzo. Ma tanto stravolgete tutto come vi pare pur di parlare male di Rossi, quindi, che te lo dico a fare.
Io ho parlato di “tutti” quelli che hanno provato oggi.
Non parlo male di Vale perchè voglio farlo, ma perchè Vale ha effettivamente fatto del male alla Ducati, così come i suoi tifosi si ostinano a dare le colpe alla moto, io avrò il diritto di difenderla? Per farlo devo giustificare la mia difesa e non limitarmi a fare come qualcuno scrivendo che la Ducati è un cesso di moto. Vero che adesso è un cesso, ma c’è anche chi l’ha portata ad essere tale.
Non è colpa mia se Vale non è più il Vale che pensavate di conoscere. Non è colpa mia se Vale ha finito di essere “il Vale”. Non è colpa mia se Vale non è più in grado di ottenere il massimo da una moto, ma ha sempre qualcuno che riesce meglio di Lui.
Sinceramente non trovo giusto dire che parlo male di Vale solo perchè mi sta la sopra. Io, sin qui, ho solo detto cose che sono sotto gli occhi di tutti.
N.B.:
Vale sta facendo prove con serbatoio pieno, verissimo, ma non so se lo hanno fatto per tutta la giornata o se, verso la fine, hanno fatto altre prove.
Perdonami ligera, ma difendi una casa che al momento è INDIFENDIBILE!
Capisco il tuo punto di vista… In quanto tifoso Ducati dai la responsabilità totalmente a Rossi… Non sostenere il contrario i tuoi post lo dimostrano.
Mi spiace ma non è cosi… Una parte di colpe le ha Rossi, ma anche la Ducati!
Rossi ha fatto del male a Ducati?!? Non credo proprio… Ti sta sulle pall* Rossi? Ok, allora vatti a rileggere le dichiarazioni di Hayden…
Nel 2010 non mi sembra che sia andato cosi male Hayden, anzi…
Ogni volta che portavano aggiornamenti era dello stesso parere di Rossi… Ovvero: la moto “con il materiale mandato avanti solo per le sensazioni” migliorava, di poco ma migliorava. Infatti stanno ancora usando quel materiale (dopo aver provato e ri provato tutto)… Tanto casin* sulla “lab” per poi scartarla.
Certo, Stoner è stato molto piu competitivo, vincendo UN SOLO Mondiale però… Quello del 2007, dove Ducati ha fatto un grandissimo lavoro e prendendo le decisioni giuste… Ma quello fu un anno di transazione, diciamo atipico…
Stoner si esalta con mezzi difficili, ci sono stati tanti piloti come lui… Ovvero con un mezzo estremamente difficile riescono a fare una differenza disarmante, mentre con un mezzo “per tutti” ha meno margine.
In media vengono divese in due fazioni le responsabilità del fallimento, ovvero: Rossi e Preziosi.
Io invece la reputo ad una terza, e da quello che ho visto è quella che il maggior grado di responsabilità, ovvero: LA GESTIONE DUCATI / AUDI…
Tu sostieni che in merito agli investimenti non si poteva fare diversamente? Be’ sbagli anche qui. Ti riporto l’ ultimo esempio vincente in F1, ovvero quella dalle Brawn Gp… Certo la vettura era molto al limite, ma Honda sviluppo questa vettura per 2 ANNI, per poi vendere a Brawn al prezzo simbolico di 1 sterlina tutto il materiale…Risultato: ha dominato nel 2009.
Nel 2008 Honda prese la decisione di andarsene, ma continuo lo sviluppo (anzi concentro tutte le sue risorse) per la vettura 2009, dove furono stravolti i regolamenti…
Altro esempio meno eclatante: quello del passaggio tra Renault e Lotus, ancora piu recente.
Tornando al discorso Ducati, per me la gestione fa acqua da tutte le parti… Lo stanno dimostrando con i FATTI!.
ligera
Hai letto cosa hanno dichiarato Dovi e Hayden sulla lab?
Dovi diciamo cosi ha evidenziato maggiormente i punti positivi della moto, ma in sostanza ha detto le stesse cose di Hayden, ma in maniera piu gentile… Beh, altro punto che dimostra come stanno lavorando bene in Ducati (riferito sempre alla festione CRUCCA, non agli ing.).
Hai letto vero il mio commento relativo alla mia visione della firma di Hayden per quest anno?!?
Lo trovi qui:
http://motograndprix.motorionline.com/2013/06/17/motogp-la-suzuki-torna-ma-solo-nel-2015-si-blocca-il-mercato-piloti/
Non ho mai sostenuto la completa “colpa” di vale (e Burgess), ma è vero che ne ho sottolineato spesso le responsabilità perchè, per riuscire a spiegarmi coi tifosi di Vale, l’unica cosa da fare è farne risaltare gli errori.
Ducati e Vale hanno avuto le stese colpe.
Hayden nel 2010 correva con Stoner e con un’altra moto rispetto al 2011 perchè Vale la cambiò e tanto, già prima dell’inizio del mondiale.
Sulle varie dichiarazioni rilasciate dai vari piloti, ho già scritto più volte e ho tanti punti che ancora devo toccare, ti rimando ai post passati.
La Ducati attuale è figlia delle scelte errate fatte durante l’era Valentino.
Anche sul mondiale “solo” di Stoner ho già più volte chiarito il mio pensiero. Prova a cercarti le modifiche del regolamento, per non ricominciare a parlare del comportamento Bridgestone nei riguardi di Ducati.
Stoner ha margine con tutti i mezzi.
Aggiungici anche Burgess come causa. Benchè in alcuni punti si legga che anche Vale ha colpe, quando scrivete parlate solo della Ducati, io mi sono solo adeguato, ma al contrario.
La gestione Ducati/Audi, secondo me non ha interferito, è arrivata solo a metà dell’ultimo campionato. Semmai i problemi si sono acuiti col passaggio di proprietà e con l’effettiva impossibilità di produrre nuovo materiale sino a quando l’acquisizione non è stata compiuta di fatto.
Certo che nel 2009 era la stessa auto dell’anno precedente. Così come la Ducati fece nel 2007.
Il paragone tra auto e moto, non è sempre così automatico, nelle auto buona parte delle performance viene dall’aerodinamica che, nelle moto è molto meno significativa per la prestazione e l’aerodinamica di una macchina, dopo 2 gare è a disposizione di tutti gli altri perchè “copiano”. Con le moto è molto più complicato.
A parte che il “gobbo””maier” l’ho subito inserito nella mia personale lista dei “se non ci fosse stato sarebbe stato meglio”, io ho sempre stravisto per Filippo Preziosi, in grado fare vincere un mondiale (condito da tante altre vittorie) alla Ducati con investimenti irrisori rispetto alla concorrenza, non solo, ma anche l’Aprilia, con un bagaglio tecnico nettamente superiore, non è riuscita ad eguagliare la Rossa.
Hayden si è sempre standardizzato sul compagno di team, non c’è mai stata una stagione in cui ha dimostrato di essere davvero un campione del mondo. Con Stoner andava perchè Stoner andava, con Vale ha fatto quello che ha fatto Vale, ora con Dovizioso sta facendo la stessa cosa.
Forse dipenderà dal fatto che è sempre stato considerato la seconda guida e, approdando in Suzuki, forse diventerà la prima guida. Capisco che sia frustrante quando si ascolta solo ciò che dice il compagno e si viene considerati solo quando si dicono le stesse cose.
C’è chi si inalbera se non rispondo a certi post, asserendo che la cosa sia intenzionale. A parte il fatto che se fosse una cosa intenzionale, ne aprofitterei tutte le domeniche, visti i risultati ottenuti da un certo pilota, voglio dire che salto spesso tanti giorni e tanti argomenti perchè ho anch’io il mio “da fare” oltre allo scrivere qui e quando ho risposto in ritardo ad altri argomenti, poi (come era logico attendersi) non ho ricevuto risposte.
Non preoccupatevi, gli argomenti sono sempre gli stessi, ritorneranno in auge.
C’è pero una cosa che non consideri… Le moto che portava portavano dei miglioramenti… Lo hanno dichiarato TUTTI i piloti, non solo Rossi.
Vatti a rileggere le dichiarazioni di Preziosi, in merito… Inoltre visto che sei leggi anche le sue dichiarazioni riguardo all impossibilità di usare una moto con una certa filosofia in Motogp…
Tu Hai sempre dato le colpe solo a Rossi e il suo team, non scrivere il contrario perchè non è vero….
Anche io ti riporto ai commenti precedenti, non ho voglia di scrivere sempre le stesse cose (accadute), per poi leggere commenti come quello che hai fatto tu…
Hayden si adatta al pilota che ha nel team ? AHhahahahahah …Sei serio? Dai su… Un pilota spinge sempre (quando po’), non spinge solo quando ha al fianco determinati pilota, evitiamo queste cavolate, grazie…
Ti stai arrampicando sugli specchi caro mio.
Stoner si esalta con mezzi difficili, e in Honda non ha fatto la differenza che faceva sul compagno di team che faceva in Ducati…
Ducati seguiva SEMPRE e solo Stoner. E ti ricordo che anche Stoner è andato vicino a lasciere per COLPA della Ducati, lo ha mandato in CRISI… O credi veramente al fatto che sia andato in Australia SOLO per curarsi all intolleranza al latte?
Sono anche io intollerante al latte, ma non sono andato in Australia…
E’ SCAPPATO per RICOSTRUIRSI COME PILOTA, non cela faceva più in Ducati!!!!
Voi Ducatisti non vi rendete conto nemmeno di questo!!! Stoner non ne poteva piu di Ducati e alla prima occasione (scaduto il contratto) è ANDATO VIA!
Non tirare in ballo il discorso SBK… Ducati ha vinto tanto perchè a differenza di altri portava dei PROTOTIPI in pista… Aprilia si è adeguata (ed in parte anche Yamaha prima di andare via)…
Mah si.. L Aprilia non ha vinto niente vero?..
Daccordo sulle limitazioni che ha avuto Ducati dopo il 2007, ma anche qui ha dimostrato che la sua dirigenza NON ERA (ED E’) IN GRADO DI GESTIRE E COMPETERE IN UN CAMPIONATO COME LA MOTOGP….
Stoner ha vinto UN titolo, per vincere un altro è ANDATO VIA! (Chissa come mai…)
I commenti di paragone con le auto ci stanno tutti… E’ che sono scomodi, e non sapendo come ribattere (o forse ti sei reso conto chi dei due ha ragione) le bolli come : “non si possono paragonare perchè li conta l aerodinamica”…
Verissimo, da un punti di vista tecnico non si puo paragonare, ma io non le HO PARAGONATE SOTTO QUESTO PUNTO DI VISTA…. La situazione andava decisa in un altra maniera…
Ducati è figlia di scelte errate FATTE DA SE STESSA!
Es: L ostinarsi nel portare avanti un progetto provato e riporovato da DIVERSE Case prima di lei, e poi scartato…. Salvo poi mandare a far la figura del cretin* Preziosi…
Io credo che Preziosi era soggetto a particolari vincoli imposti dall alto…
Lui stesso dichiarò dell impossibilità con gli attuali regolamenti nello sfruttare il motore portante… Perchè? Semplice, per ogni circuito dovevano essere fatti motori appositi, con livelli di rigidezza e di torsione dettati dal tipo di circuito… In piu gomme ad hoc…
Lo dichiarò PREZIOSI!
Ma la colpa è sempre di Rossi vero?…
La discussione è andata troppo indietro, non la ricercherò piu e non ti risponderò piu….
Non amo aspettare 4 giorni per una risposta fatta arrampicandosi sugli specchi perchè forse (e lo spero) ci si è resi conto di alcune cose.
Ciao ligera.
Difficile dare dei giudizi sembra che i primi abbiano girato meno forte che nelle qualifiche, ma più forte che in gara.
Da questo sembrerebbe che le condizioni della pista fossero migliori, opppure hanno girato con la moto scarica.
Rossi preso singolarmente e paragonato con la gara di ieri, se effettivamente girava con pieno di benzina non è nè sorprendente nè peggiorato, il risultato è in linea con la prestazione di ieri, con un piccolo miglioramento o peggioramento, a dipendenza dei punti di vista.
Purtroppo sono test e quindi è difficile dare dei giudizi, anche Crutchlow sembra aver migliorato rispetto alla gara però poi magari quei giri li ha fatti con poca benzina e con penuamtici nuovi, i confronti senza sapere quali effettivamente fossero le condizioni di moto e piloti sono poco significativi, anche l’assenza dei piloti Honda ha sicuramente diminuito la voglia di cercare il tempo di alcuni piloti, vedi Lorenzo e Crutchlow.
Jorge ha fatto giusto quel tempo che lo metteva li al primo posto senza sbattersi particolarmente tanto.
Niente male l esordio della mia BELLISSIMA bimba!
Praticamente è quasi tutto nuovo… Il demolitore non ha ancora una confidenza ottimale con il mezzo, considerando che ha fatto solamente un paio di uscite a Montegi e con una moto meno evoluta di questa.
E’ stata lontana 2 anni, quindi non ha dati recentissimi soprattutto sul fronte gomme.
La moto in piu è BELLISSIMA!
Rinnovo ancora i miei complimenti alla gestione Ducati….
Ps: Boss Suzuki un bel colloquio con uno dei pochi genii che ci sono in italia no eh? Viene da Perugia ed è stato segato da un branco di tedeschi che utilizzano ancora il materiale “portato avanti solo per le sensazioni” sviluppato e progettato da lui… Salvo poi non saper piu da che parte prendere in quanto hanno finito quello che c era….
Altra cosa: Il grande boss è un mago che con 15 MILIONI di Euro PULITI(a STAGIONE) da investire totalmente sulla moto, non ha mai vinto una cippa!… Gia, la scelta è stata azzeccata…
FORZA SUZUKI!!!
Piccola correzione per questo punto:
Altra cosa: Il grande boss è un mago che con 15 MILIONI di Euro PULITI(a STAGIONE) da investire totalmente sulla moto, non ha mai vinto una cippa in un campionato chiamato SBK!
Chissà come mai la casa in cui era prima l ha lasciato andare senza tanti problemi…
… Gia, la scelta è stata azzeccata…
La Suzuki con un pilota top scenderebbe di 1 secondo rispetto a RDP quindi non mi sembra poi cosi’ indietro. Il problema e’ vedere chi ci salira’ sopra. E se nel 2015 ci andasse Rossi richiamato da Brivio?
Piano in merito ai riferimeti cronometrici…
La moto è alla prima uscita nella sua versione definitiva (guarda le prime immagini della moto, poi quelle fatte in occasione della seconda spiata ed infine queste…).
E’ tutto nuovo, RDP ha fatto solo un uscita a Montegi prima di debuttare con i prototipi veri… Ne va da se che oltre ad avere una moto nuova (e quindi va fatto tutto il lavoro di ricerca bilanciamento, posizione del motore, raccolta dati e studio dell elettronica), anche il pilota non ha una base solida con questa moto… Aveva provato la 800, ma allora il motore era una V, adesso è in linea.
Hanno scelto (al momento) il 2015 perchè Dorna non darà nessun contributo (che da alle altre case, mentre alle CRT praticamente paga la stagione)… E’ una questione politca.
Per il pilota la penso anche io come te (ovviamente riferito ad un debutto nel 2015)… Magari pero non come pilota ufficiale, ma come super collaudatore (con qualche wild card)
Raga suzuki a 7 decimi da lore… PAIURAAA:D
EneA
Enea
Sei un cattivone, mi hai anticipato di poco :)
Test finito…E devo confessare una cosa…
MI SI E’ BAGNATO IL PISTOLINO!!!!!!
Porca Vacc*!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
WOW, questo si che si chiama debuttare con i fiocchi… Certo è un risultato da prendere con le pinze… Ma CAZ** E’ alla sua PRIMA uscita a confronto con i prototipi!!!!!
GRANDE SUZUKI e COMPLIMENTI PER IL LAVORO SVOLTO OGGI!!! Adesso aspetto i test di mercoledi ancora piu teso!!!!!!
ragà suzuki a 150 millesimi dal super-campione-sviluppatore hihihi lorenzo come lo menaaaaaaaaaa ragà
1 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing Team 1:41.904 45 / 54 1:53.362
2 HAYDEN, Nicky Ducati Team 1:41.955 0.051 0.051 71 / 73 4:27.603
3 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:42.227 0.323 0.272 25 / 31 2:01.512
4 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:42.417 0.513 0.190 23 / 56 1:48.568
5 CRUTCHLOW, Cal Monster Yamaha Tech 3 1:42.462 0.558 0.045 4 / 57 2:25.044
6 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing Team 1:42.513 0.609 0.051 28 / 57 1:53.059
7 ESPARGARO, Aleix Power Electronics Aspar 1:42.537 0.633 0.024 57 / 63 2:30.581
8 DE PUNIET, Randy Suzuki Test Team 1:42.676 0.772 0.139 64 / 73 1:47.707
9 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:42.697 0.793 0.021 64 / 65 2:19.934
Se non lo sai (lo ha scritto ligera).
Rossi ha lavorato per tutto il giorno con serbatoio pieno, al fine di trovare una migliore sensazione nelle prime fasi di gara, e risolvere alcuni problemi che ha incontrato….
La sua configurazione è quella dei primi giri di gara… Prima di fare commenti, informati (cosa difficile per te…).
A quando l ennesimo cambio nick?
Ormai stai ammucchiando anche con questo svariate figure di merd*…
Forza SUZUKI!
le figure di meda le hai sempre fatte tu dovute alla tua proverbiale incompetenza .la scusa sempre pronta per il 46 non le hai fatte mai mancare,so anche che gli altri provavano i cappucci delle ruote quindi …….lorenzo lo rimena di sei decimi e manca pedro e marquez altrimenti è ……al posto che gli compete.
brucia ? addio bla bla bla bla
AHAHAH marco, preferisco essere incomptente (cosa che non credi, anzi… Ma senza offesa credo di saperne molto piu di te) che essere competente come te.
Consiglio: Cambia nick, con questo hai fatto gia troppo figure. Magari opta per misano, forse ti andrà meglio
Si mi brucia il pistolino per la prestazione della Suzuki, considerando che questa è la sua prima uscita dopo una esser mancata per 2 anni. Ho guardato i test per questo essendo un Suzukista convinto.
Ma Rossi ha provato in configurazione di inizio/primissimi giri di gara, con serbatoio pieno… Non è una scusa caro mio, ma il programma che ha svolto.
Povero mugello….
Altra cosa marco/mugello/altri…
Non so se ti sei reso conto che anche tu sei un tifoso di Rossi… Certo non nel senso classico.
Ma guardi SOLO ed esclusivamente i risultati di quest ultimo…
forse , ma tu continui a pensare chè il migliore haahahahhaahah i tituli sono FALSI e ciò ti disturba…la verità disturba sempre. ciao tifoso
ahahahah mugello, il numero di titoli disturbano te… Tiri sempre in ballo la storia delle gomme (la piu gettonata) e altre… Ma forse non sai (o fai finta di non saperlo) che quelle gomme erano a disposizione di diversi piloti. E che lo sviluppo di quest ultime veniva fatto in funzione di ogni moto… Da questo ne ha tratto un grosso vantaggio anche Ducati….
Poi ti devo spiegare anche il fatto che le gommine fatte al sabato sera sono cavolate? Benissimo…
Una gomma da competizione richiede un numero di ore di riposo tra le 60/72 ore, altrimenti si distruggono! Solo dopo questo lasso di tempo hanno una resa ottimale…
Io sono un tifoso del motomondiale, o meglio un appassionato. Tu sei l ennesimo tifoso da stadio che sparirà una volta che si ritirerà Rossi.
Si, bravo POLLO BRASATO, e la suzuki con de puniet invece ha brasato le ducati AAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHHAHAH mugello sei solo UN POVERO POLLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO UAAUAUAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Marco-Mugello ecc ecc
Smettila di dire caxxate.
Non sai di cosa parli…
EneA
No no, lascia che scriva, serve a dimostrare quante “belle” figure fa e quanto ne capisce…
Tranquillo tra qualche tempo opterà per un altro nick (consiglio misano)… Forse gli andrà meglio :)
i fatti mi danno sempre ragione. smentire webber da parte tua è semplicemente ridicolo . ADDIO
Ci parla mutu unchia palloni
enea traducilo tu al tuo compagno di merende
Nnu petucchiu mpennatu sinti e tocca ccunti quandu piscia l’addrhina.
Questa é per te e per stoner… e per ambizioso… ;)
EneA
Ci sputa a ‘ncelu, a ‘nfacce ni hae
idem
anche questa fa al caso di merdino
Dai tempi fatti nei test di oggi mi sembra chiaro che solo Hayden, Dovizioso e Bradl si sono spremuti sul giro secco, gli altri sono andati a “spasso”.
De Puniet a parte che forse spera di guidare un’ufficiale (Suzuki) e quindi si è dato una bella sveglia.
La Suzuki si trova più o meno dove pensavo che si potesse trovare ovvero a meno di un paio di secondi dal tempo di qualifica di Pedrosa.
I tempi sono progressivamente scesi, forse il limite di questa moto messa al meglio è un mezzo secondo/massimo un secondo più basso in versione qualifica ma sembra che sul passo ci sia ancora parecchio da migliorare come è normale che sia. Di certo stanno facendo già una bella figura.
con Bautista la pole del 2011 era 1’43.447 oggi hanno girato con De Puniet in 1:42.676, un miglioramento sui loro crono l’hanno fatto, ora bisognerebbe capire se riescono a raggiungere perlomeno le prestazioni di Ducati, di certo non mi apsetto che possano competere con Honda e Yamaha così dal nulla chiunque ci sia seduto sopra, ora come ora nemmeno uno Stoner la porterebbe alla vittoria.
@REDAZIONE
Azzarola, aggiorniamo il punteggio in FantaMotoGP?
Grazie ;-)
+ 40 :-):-)
ahahahahah, piuttost che gninta lè mei piuttost e in gioco siamo in tanti ;-)
Per ora, vedremo poi a fine stagione :-)
visto che si filosofeggia in dialetto ripropongo la mia massima di vita; pur non essendo per tutti mi sento d’estenderla e rendervi partecipi dell’immenso piacere sperando possiate apprezzare codesta filosofia di vita :-):-)
“A bu@co di cu@lo, a cielo sereno
w la fi@ga e l’arcobaleno,
se te la rompo non te la pago
ma te la cucio col filo di spago…”
Ahahahahahhahahahahahhahahah, alle prossime, il tempo stringe e, pur spiacendomi dell’assenza dalla Vostra piacevolissima compagnia…
gl’impegni inderogabili sia lavorativi che della sfera privata mi portano… a sottrarmi da codesta piacevole trastullata mentale.
Un abbraccio a tutti ;-)
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
mugello
Sei talmente codardo da non scrivere in italiano comprensibile?
Ma come sei messo?!?
Il cambio si avvicina….
soffri , lo so che soffri poveraccio.
Se lo scrivi tu…