MotoGP, “Super Sic” in Malesia per confermare la sua grande crescita
Dopo lo splendido secondo posto sun circuito di Phillip Island alle spalle del Campione del Mondo 2011 Casey Stoner “Super Sic” è caricatissimo e vuole confermare la sua grande crescita negli ultimi due appuntamenti dell’anno. Il pilota del Team San Carlo Honda Gresini è volato dall’Australia alla Malesia con buoni propositi di puntare un’altra volta al podio anche sul circuito di Sepang sul quale è stato velocissimo nei test d’inizio anno. La sua costanza di rendimento in gara e la determinazione nel cercare il risultato importante è adesso un’importante realtà. “Super Sic” non si pone limiti e non nasconde il desiderio di puntare anche alla vittoria nei restanti due Gran Premi dell’anno. Un altro Gran Premio sfortunato per Hiroshi Aoyama alla ricerca del risultato di prestigio nei suoi ultimi appuntamenti in MotoGP. Purtroppo a Phillip Island non è riuscito ne in qualifica ne tanto meno in gara a concretizzare quanto di positivo fatto vedere nel corso delle prove libere. Una caduta al sabato ed una in gara quando la pioggia ha preso il sopravvento hanno fatto svanire i suoi sogni di gloria. A Sepang sul circuito che lui predilige dove ha vinto in 250 ed ha disputato una gara positiva al suo esordio in MotoGP avrà sicuramente modo di riscattarsi.
Marco Simoncelli “Ho lasciato Phillip Island, un circuito ed un posto che prediligo, felicissimo. Ho disputato un altro Gran Premio da protagonista ed il secondo posto riconquistato dopo una bellissima bagarre con Dovizioso mi ha dato enorme soddisfazione. Ero stato tutta la gara in seconda posizione e lasciare ad Andrea il secondo gradino del podio mi “scocciava”, ho stretto i denti e ci sono riuscito. E’ stato bello! Ho festeggiato con il mio Team al Ristorante Pino’s dell’onnipresente Rosa, ormai un’icona indissolubile dell’isola, cominciando a pensare alla Malesia. Sul circuito di Sepang in 250 non ho mai vinto ma negli ultimi due anni sono sempre salito sul podio e soprattutto nei test invernali d’inizio anno sono stato velocissimo e quindi sono convinto di poter fare bene. Ci ho preso gusto nello stare davanti a lottare con i migliori e salire sul podio è veramente emozionante. Certo salire sul gradino più alto sarebbe ancora più bello e quindi ci proverò già domenica prossima nel Gran Premio della Malesia.”
Hiroshi Aoyama “Il fine settimana non era cominciato male e dopo le prime prove confidavo di poter disputare un bel Gran Premio in terra Australiana sul circuito che prediligo e dove c’è sempre un’atmosfera straordinaria. Invece le condizioni meteo sono cambiate e per me sono arrivati i problemi, una caduta al sabato che non mi ha consentito di portare al termine le prove e poi la brutta caduta in gara quando è arrivato il forte “scroscio” di pioggia. Peccato! Mi ero ripromesso di voler disputare da protagonista gli ultimi miei Gran Premi in MotoGP ed invece il primo dei tre si è concluso nella maniera peggiore. Però non demordo, adesso vado a Sepang un circuito sul quale ho vinto due volte in 250 e dove lo scorso anno all’esordio in MotoGP sono arrivato settimo con la voglia riscattarmi. Il circuito malese mi piace ho un buon feeling con la gente e con il luogo. ”
Fausto Gresini “Se ci fossero stati ancora dubbi sulle potenzialità di Marco Simoncelli in Australia sono stati completamente dissipati. “Sic” è stato grande dimostrando di essere ormai estremamente consistente in gara e soprattutto determinato nel trovare la grinta necessaria per conquistare il risultato che si è prefisso. Le tre scivolate delle prove non lo hanno affatto scalfito anzi ne ha fatto tesoro ed ha gestito la gara con saggezza rallentando quando era necessario per non assumersi rischi oltremisura ed attaccando con decisione quando ha voluto riconquistare il risultato che si era costruito nel corso di tutta la gara. Adesso niente gli è più precluso e a Sepang, dove nei test invernali era stato velocissimo, sarà sicuramente ancora un protagonista. Sono dispiaciuto per Hiroshi che aveva iniziato molto bene il fine settimana ed invece lo ha concluso nel peggiore dei modi. Aoyama non sarà più con noi nel 2012 ma vogliamo dare a lui il massimo del supporto affinchè disputi i suoi ultimi Gran Premi in MotoGP alla grande. Sepang è un circuito che gli piace ed avrà modo di dimostrarlo. ”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Come per crescere ancora???!!!
Mi sembra fin troppo cresciuto, non sta più dentro la carena.
E anche la testa, non sta più dentro al casco.
Almeno dall’ultima intervista mi pare d’aver inteso che anche lui pensa di doverla riempire con qualcosa dato lo spazio vuoto e l’eco ricorrente.
Ciao Sic, si scherza. Se diventi meno bambinone puoi fare grandi cose.
Però tagliati i capelli, ti prego.
Stai male… davvero…
Fallo per me
grande sic…forse anche troppo!