MotoGP – Squadre al lavoro: per Istanbul e Shanghai novità tecniche
I prossimi Gran Premi saranno fondamentali per stabilire le gerarchie tecniche e sportive della MotoGP 2007. In particolare, sul lato prettamente tecnico, tutte le case costruttrici hanno riservato per il post-Jerez (gli eventi di Istanbul e Shanghai) dei “pacchetti” di aggiornamento in grado di risolvere problemi di gioventù e/o sistemare le carenze riscontrate nei test invernali e nella prima contesa di Losail. Novità importanti, primo “step” per tutti da sfruttare a dovere fino all’estate, quando la lunga sosta porterà consiglio nei reparti corse sull’asse Europa-Giappone con inevitabili rinnovamenti visibili per tutte le moto. Per questa ragione i prossimi test post-GP saranno da seguire con la massima attenzione, verificando lo stato di competitività delle 800cc “evoluzione”. Cerchiamo quindi di riassumere cosa ci riserveranno queste prove, da Honda a Suzuki passando per la Yamaha…
Honda: dall’ottanta al 100 % del potenziale
Takanori Okuma, project leader della RC212V, lo aveva sincerato ai test IRTA di Jerez: “La nostra moto è attualmente all’ottanta per cento del proprio potenziale. Arriveremo con uno step evolutivo per i test post-GP a Jerez, o al più tardi per Istanbul”. Detto, fatto: se non propriamente in Andalusia quantomeno nel Bosforo troveremo una RC212V con evoluzioni motoristiche. Step a livello di cavalleria a disposizione (già nell’ultimo mese, stando alle voci interne alla HRC, sono stati “tirati fuori” 5/6 cv), un motore più sfruttabile anche per Nicky Hayden, che ha fatto precise richieste in merito. Il Campione del Mondo, tuttavia, difficilmente riuscirà a trovare il tanto agognato feeling con l’anteriore: HRC non ha previsto radicali interventi di ciclistica, non per i prossimi mesi…
Il “Kentucky Kid” potrà consolarsi con un costante e raffinato lavoro nell’ampliare gli impatti della RC212V: già a Losail il cupolino della propria moto è stato visibilmente ingrandito, anche se il pilota per sua stessa ammissione resta ancora troppo esposto ai flussi aerodinamici in rettilineo (e non solo).
Parlando invece di un “cliente di lusso”, Marco Melandri, rumors sincerano che presto avrà anche lui a disposizione una RC212V con un motore più evoluto con una sfruttabilità, pare, sino a 17-18.000 giri (attualmente la sua è standardizzata intorno ai 16.000): forse già da lunedì prossimo?
Yamaha: arrivano cavalli
Richiesta (giusta e doverosa) da parte di Valentino Rossi, la Yamaha sta predisponendo uno step di potenza per il 4 cilindri in linea della propria YZR M1 800cc. In termini più semplicistici ci sono cavalli in arrivo per le moto vestite dei colori Fiat: d’altronde il divario motoristico con la Ducati a Losail è stato a dir poco eloquente, e le prossime gare di Istanbul e Shanghai (con almeno tre rettilinei importanti) richiedono di primeggiare nella classifica delle velocità massime per poter ambire a qualcosa di importante…
Suzuki: step motoristico per Istanbul
Tra tante voci la Suzuki, nella personalità del proprio responsabile Paul Denning, ha reso noto ufficialmente che nei prossimi test post Gran Premio a Istanbul ci sarà uno step motoristico per la propria GSV-R 800cc XRG0. Questo aggiornamento garantirà un avvicinamento sul piano velocistico rispetto a Ducati e Honda, al top in materia di velocità massima sul dritto (almeno stando a Losail).
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login