MotoGP Silverstone: Strepitoso Vinales, prima vittoria, Rossi sul podio
Gara da incorniciare per Vinales, Rossi si arrende a Crutchlow, ma Marquez è quarto
GP Gran Bretagna MotoGP Gara – Il Gran Premio di Gran Bretagna sarà ricordato a lungo da Maverick Vinales e dalla Suzuki. Il #25 della casa di Hamamatsu ha centrato la prima vittoria in carriera nella Top Class, riportando al successo la Suzuki, con la casa giapponese che non vinceva un Gran Premio dal 2007, quando in Francia vinse sul bagnato Chris Vermeulen.
Vinales ha corso una gara perfetta andando a tagliare il traguardo con ampio margine, mentre epica è stata la battaglia per il podio tra Crutchlow, Rossi, Marquez e Iannone. Alla fine Crutchlow ha chiuso secondo davanti a Rossi, che dopo una grande battaglia con Marquez ha approfittato dell’errore di quest’ultimo, un errore che il leader del mondiale ha commesso mentre cercava di passare Crutchlow per la seconda “piazza.”
Marquez ha poi chiuso quarto davanti a Pedrosa e Dovizioso, con Lorenzo solamente ottavo. Iannone è invece caduto, raccogliendo uno “zero” pesante dopo una gara corsa tutta all’attacco.
La classifica mondiale vede ora Marquez a quotav 210 punti con Rossi a 160, Lorenzo a 146 e Vinales a 125.
Cronaca Live
Buone notizie per Loris Baz, il pilota francese è ok dopo il brutto incidente che potere leggere nella cronaca sotto riportata.
Everything is ok for @lorisbaz after his huge crash ! #BritishGP pic.twitter.com/MD9qTDt3zF
— Michel Turco (@M_Turco) 4 settembre 2016
GP Gran Bretagna podio Vinales, Crutchlow, Rossi.
Con Maverick Vinales sono sette i vincitori diversi della MotoGP 2016.
Era dal 2007 che la Suzuki non vinceva una gara, la vittoria era andata allora sul bagnato a Chris Vermeulen.
Sventola la bandiera a scacchi, Vinales riporta al successo la Suzuki, sul podio Crutchlow e Rossi. Marquez chiude quarto davanti a Pedrosa. Dovizioso è sesto.
Inizia l’ultimo giro, Vinales è vicino alla sua prima vittoria in MotoGP.
Rossi è di nuovo sul podio “virtuale”.
Dritto di Marquez! Il leader del mondiale perde molte posizioni, addirittura è dietro a Pedrosa.
Attacco di Marquez, Crutchlow prova a resistere ma cede, ma dopo poche curve è di nuovo secondo.
Rischio per Crutchlow che perde il posteriore della sua Honda RC213V del Team LCR. Marquez intanto ha staccato Rossi e Crutchlow è più vicino.
Quattro giri al termine, Vinales è saldamente al comando, la lotta è tra Marquez e Rossi per il terzo gradino del podio.
arquez passa Rossi, come sapete tra i due non corre buon sangue, mentre davanti a loro Crutchlow ha preso un pò di vantaggio.
Dritto di Marquez, che stava per tamponare Rossi. Grande bagarre tra Rossi e Marquez, sembra di rivivere Sepang 2015.
Caduta per Iannone! Peccato per il pilota della Ducati, che stava disputando una grande gara.
Contatto Marquez Vs Rossi! i due si sorpassano più volte.
Crutchlow passa Rossi, bellissima la battaglia per il podio, che vede protagonista anche Pedrosa e Dovizioso, che hanno recuperato.
Vinales davanti ha fatto il vuoto. Il #25 della Suzuki ha quasi cinque secondi di vantaggio. Iannone intanto attacca di nuovo Rossi, con Marquez quinto.
Attacco di Iannone, il pilota di Vasto è secondo! Grande sin qui la gara del vincitore del Red Bull Ring, che però viene ripassato da Rossi.
E’ scatenato Iannone, che passa prima Marquez e poi Crutchlow. Il pilota della Ducati è ora terzo. Il #29 insidia ora Rossi.
Siamo giunti a metà gara, Vinales comanda con 3.052s su Rossi, seguono Crutchlow, Marquez, Iannone, Pedrosa, Dvovizioso, Aleix Espargarò, Lorenzo, Petrucci, Bautista, Hernandez, Miller, Barberà, Alex Lowes, Laverty e Rabat.
Attacco di Crutchlow, che passa Marquez salendo sul podio “virtuale”, mentre Iannone passa Pedrosa.
9° giro – Vinales, Rossi, Marquez, Crutchlow, Pedrosa, Iannone, Dovizioso, Lorenzo, Aleix Espargarò, Petrucci, Miller, Hernandez, Bautista, Barberà, Alex Lowes, Rabat e Laverty.
Vinales mantiene costante il suo vantaggio su Rossi, mentre Marquez ha ripreso il pilota della Yamaha.
8° giro – Vinales, Rossi, Marquez, Crutchlow, Pedrosa, Iannone, Dovizioso, Lorenzo, Aleix Espargarò, Petrucci, Miller, Hernandez, Bautista, Barberà, Alex Lowes, Rabat e Laverty.
Chi è lontanissimo dalla vetta è Jorge Lorenzo, ottavo a quasi sei secondi dalla vetta e attaccato dal connazionale Aleix Espargarò.
Maverick Vinales risponde a Valentino Rossi, il vantaggio dello spagnolo è ora di 2.814s.
Dodici giri al termine, Rossi recupera qualche decimo su Vinales, il pesarese sta staccando Marquez, mentre dietro Pedrosa ha passato Iannone.
Attacco di Rossi su Marquez, ora il pesarese della Yamaha è secondo. Continua a “martellare” giri veloci Vinales, mentre dietro Rossi è davanti a Marquez, Crutchlow, Iannone e Pedrosa.
4° giro – Vinales, Marquez, Rossi, Crutchlow, Iannone, Pedrosa, Dovizioso, Lorenzo, Aleix Espargarò e Petrucci.
Continua ad aumentare il vantaggio del pilota della Suzuki, mentre Marquez è tallonato da Crutchlow.
Dietro il gruppetto degli inseguitori è formato da Marquez, Crutchlow, Rossi, Iannone e Pedrosa.
Vinales continua ad allungare, il vantaggio del pilota della Suzuki è di 1.360s.
3° giro – Vinales, Marquez, Crutchlow, Rossi, Iannone, Pedrosa, Lorenzo, Dovizioso, Aleix Espargarò, Miller, Petrucci.
Problema per Redding, il pilota del Team Pramac è fermo alla curva 8 dopo una caduta. Rider ok.
Giro veloce di Vinales, 2’02.339. Caduta per Bradl, rider ok.
2° giro – Vinales, Marquez, Crutchlow, Rossi, Iannone, Pedrosa, Lorenzo, Dovizioso, Redding.
Vinales sembra poter allungare, mentre Rossi è “limitato” da Crutchlow.
Attacco di Marquez, il #93 è secondo. Rossi tallona Crutchlow, con Iannone attaccato al pesarese della Yamaha.
1° giro – Vinales, Crutchlow, Marquez, Rossi, Iannone, Pedrosa, Redding, Lorenzo, Dovizioso e Aleix Espargarò.
Vinales passa Rossi, mentre Iannone si porta in quinta posizione. Attacco di Vinales, che si porta al comando, mentre Marquez passa Rossi.
Piloti schierati, semaforo rosso. Si spengono le luci, il più veloce al via è Crutchlow, seguono Rossi, Vinales e Marquez. Lorenzo è settimo.
Partiti per il giro di ricognizione. Le Ducati hanno mescola morbida sia all’anteriore che al posteriore. Rossi dura anteriore e media posteriore. Lorenzo e Marquez anteriore morbido e posteriore medio.
I piloti sono giunti di nuovo sulla griglia di partenza.
Pit-lane riaperta, procedura di quick-restart.
Loris Baz è cosciente, una buona notizia. La pit-lane verrà riaperta alle 15:48 locali, le 16:48 italiane.
La gara sarà accorciata di un giro, diciannove contro i 20, ma quello che conta sono le condizioni dei piloti coinvolti.
Tutti i piloti rientrano ai box. Dal replay si vede che i due hanno rischiato di essere investiti. Arriva l’ambulanza in pista. Pol Espargarò viene portato via in barella, mentre Baz viene soccorso in pista.
Bandiera Rossa! Coinvolti Loris Baz e Pol Espargarò. Incrociamo le dita.
Attacca Vinales, mentre c’è una bruttissima caduta.
Si spengono le luci, il più veloce al via è Crutchlow, ma Rossi prende la testa della gara.
Piloti schierati, semaforo rosso.
Inizia il giro di ricognizione. Manca poco al via del GP di Silverstone.
Meno di dieci minuti alla partenza, sale la tensione.
Not long until the #MotoGP race gets underway… Who's taking home the victory? 🇬🇧🏁 #BritishGP pic.twitter.com/U9V3UzNRGd
— Silverstone (@SilverstoneUK) 4 settembre 2016
I piloti lasciano la pitlane, stanno effettuando il giro di allineamento.
#BritishGP 🇬🇧 @andreaiannone29 and @AndreaDovizioso leave the garage for the starting grid #forzaducati ! pic.twitter.com/lNTKVuBdYO
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 4 settembre 2016
I piloti sono ancora all’interno dei box, ma tra poco entreranno in pista per il sighting-lap.
Sembra che la Ducati voglia “azzardare” la gomma morbida.
#BritishGP 🇬🇧 30 mins to the green light. Starting procedure ON! #forzaducati pic.twitter.com/KSTXmmhoZe
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 4 settembre 2016
Mancano 30 minuti all’inizio del Gran Premio di Gran Bretagna classe MotoGP. Al momento il meteo sembra “reggere” e almeno all’inizio la gara dovrebbe disputarsi sull’asciutto.
Le gare della Moto3 e della Moto2 sono già state disputate e i piloti italiani sono stati grandi protagonisti. Per leggere il report della Moto3 clicca qui, mentre per quello della Moto2 clicca qui.
Rimanete sintonizzati, domenica 04 settembre a Silverstone è in programma il Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima tappa del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito.
Dalle ore 16:30 italiane la diretta della gara, ma già dalle ore 16:00 saremo collegati. Dalla pole scatterà il pilota di casa Cal Crutchlow, che sarà affiancato in prima fila da Valentino Rossi e Maverick Vinales.
Seconda fila per Pedrosa, Marquez e Laverty, terza per Redding, Iannone e Lorenzo e quarta per Dovizioso, Aleix Espargarò e Jack Miller.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
bellissima gara, mi sono divertito…….
ma Lorenzo lo ha visto qualcuno???
Giorgina ha avuto problemi al casco…ah no, dice che la gomma slittava in rettilineo…ah no, le gomme erano troppo dure per questo asfalto…ah no, aveva un po’ di bronchite…ah no, si è preso paga anche oggi…ah SI. Ehehehehehe
Giusto forse era meglio dare la colpa alla tremenda tensione provata un anno fa…
Lorenzo chi?!?
Poverina Giorgi!
Bella gara peccato per Iannone.
Lurens desaparecido!
I momenti No capitano a tutti, si riprenderà come ha sempre fatto, intanto godetevi il momento!
si hai ragione, i momenti no capitano, e sono tutti giustificati, meno che uno…. vero??
lo dimostra il tuo commento poco più sopra….. e cmq almeno lui da gas, nonostante lo spreco di energie dell’anno scorso…..
ricordamele tu, dov’è in classifica il 46 rispetto al campione del mondo
No, invece per voi solo uno è giustificato, ed è cosi giustificato da poter usare come scusa fatti accaduti quasi un anno prima,
tutti gli altri invece inventano scuse..scommetto che anche gli avambracci doloranti di Dovi e Iannone sono balle, invece a Rossi potrebbe far male anche un’unghia e sarebbe santo subito.
Obiettività zero, io quando c’è da criticarlo lo critico Lorenzo e non poco ma per questo non insulto tifosi e piloti avversari
hai fatto tutto da solo, te le suoni e te le canti….
ah, dimenticavo…. sono 20 (venti) anni che ci godiamo i momenti…….
ahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahah
Se fossero 20 anni che vi godete i momenti saremmo a 20 titoli, invece siamo a 9..quindi qualche batosta l’ha presa anche lui soprattutto da quando sono arrivati piloti del suo stesso calibro, che poi gli anni con questo sono 21, vuoi che ti regali una calcolatrice?
Hai detto bene sono 21 con questo, pensa che da quando sono arrivati quelli forti come dici tu Rossi ha vinto due mondiali di fila, l’ultimo a 30 anni, poi due anni in Ducati, un anno di apprendistato 2013 e 2014 davanti a Lorenzo l’anno scorso il mondiale gli è stato rubato a 36 anni. Vedi tu che tipo di pilota è.
Quando mai Lorenzo ha detto di aver sbagliato ammettendo che gli altri sono stati più veloci o più bravi??
wow!!! quanta grinta, e quanta pignoleria…..
Ahhahahahahaah son tornati i “coerenti”! Schettino dici bene….sono 9!! Pensaci su! Mi ricordi tanto quegli espertoni che con le loro teorie antimafia e di gomme prodotte nella notte….mettevano in dubbio la carriera di un pilota che ormai fa fatto storia!! È ancora lì a divertirsi coi ragazzoni mentre voi rosikate! Coerenti della fava!!!
è inutile sprecare fiato, anche sulla coerenza si va come i tifosetti random, la tirano fuori quando succede qualcosa e non sanno come o casa dire……