MotoGP Silverstone, Qualifiche 2: Incredibile pole di Marc Marquez! Lorenzo s’arrende
Quinta pole nella stagione del debutto per il #93 del Repsol Honda Team
Qualifiche incredibili quelle della classe MotoGP a Silverstone. C’è stato un duello a distanza tra il leader del mondiale Marc Marquez e il campione in carica Jorge Lorenzo a suon di giri veloci con tanto di record della pista!
Alla fine a spuntarla è stato il pilota della Honda, che ha fatto segnare uno stratosferico 2:00.691, crono che “abbatte” il 2’02.020 fatto registrare nel 2011 da Casey Stoner!
Non da meno è stato il maiorchino, che si è arreso solo all’ultimo al #93 della Honda. Lorenzo ha infatti chiuso in 2:00.819, a 128 millesimi dal connazionale, unica Yamaha che ha cercato di tener testa al rookie della Honda.
Per capire quanto forti sono andati i due spagnoli basta guardare il terzo classificato, Cal Crutchlow, staccato di ben 734 millesimi. Il pilota britannico della Yamaha partirà quindi dalla prima fila nel suo GP di casa, dopo essere stato autore di una doppia caduta nelle prove libere.
In seconda fila avremo invece Stefan Bradl con la Honda del Team LCR, un opaco Dani Pedrosa, con la seconda Honda del Team Repsol e Valentino Rossi, che ha finito sesto a 1.418. Il pesarese partirà quindi da una posizione decente, ma tenere domani il passo dei primi due sarà impresa assai ardua.
Terza fila invece per Andrea Dovizioso, con la prima Ducati in pista. Con lui in terza fila Alvaro Bautista e Nicky Hayden, con la secondaGP13 del Team interno.
Da sottolineare i distacchi presi dai Pedrosa nei confronti di Marquez e da Rossi nei confronti di Lorenzo. A parità di moto il #26 paga quasi un secondo (esattamente 933 millesimi), mentre il #46 si “ferma” a 1.290 dal compagno di squadra. Questo per far capire ancora meglio lo straordinario lavoro che stanno facendo il leader del mondiale e il campione in carica, che ricordiamo guida una Yamaha, moto che al momento sembra pagare qualcosa rispetto alla Honda.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Sachsenring - Gp Germania - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Vedremo domani se Lorenzo si sarà proprio arreso, secondo me ha già fatto una prestazione incredibile, come anche Marquez basta vedere i distacchi inflitti agli altri. Sinceramente mi aspettavo che scendessero sotto il 2.02 visto quanto si sono nascosti negli ultimi 2 giorni sfruttando ben pochi pneuamtici posteriori morbidi, vuoi per colpa di bandiere gialle vuoi perchè la pista non aveva ancora le condizioni di oggi.
Detto questo mi sebra che come è logico che sia Lorenzo sia perfetto e non commette errori, visto anche la sua esperienza in MotoGP. Mentre Marquez da Rookie fa ancora diversi errori, in entrambi i giri veloci la sua Honda gli ha salvato le chiappe, non esiste che sia il pilota a salvare degli high side innescati in così poco tempo. Credo che senza un elettronica in grado di rimettere in pita la moto dopo errori simili sarebbe già rotto da tempo. Spero per lui che la i sensori e la centralina della sua moto non sbaglino mai un colpo quando lui fa errori del genere, perchè si ritroverebbe rapidamente nelle condizioni di Lorenzo al suo debutto in MotoGP nel 2008.
PS. il 2.01. e mezzo o 20.1.2 me lo apspettavo, che scendessero in 2.00. … senza pneumatico da tempo è davvero un giro incredibile.
l’elettronica in motogp si equivale almeno per i team ufficiali , ecco appena ieri il 46 parla di elettronica ( ennesima scusa già più volte usata e puntualmente smentita ) il problema è quello , no. in una intervista suppo dichiarava che ne usava marquez meno di pedrosa e molto simile a Stoner.
ogni volta dobbiamo ascoltare ( mi riferisco ai giornalai di medaset) stupidaggini ripetute poi dai fan del 46, ma dire il vero è tanto difficile ? stratosferico marquez , stratosferico lorenzo che NON guida una honda ma bensì una moto SIMILE al 46 , nel parco chiuso c’era CAL con moto CLIENTI ed è una yamaha quindi tirate un po le conclusioni di che bontà di moto hanno .
ci vuole tanto a dire che il 46 NON è stato mai della partita ? dite che è vecchio ( 34 anni vecchio ? ) dite che non ha voglia di rischiare ( vero ) ma accampare scuse senza fondamento e sempre di nuove è deleterio per voi stessi .
poi domani è un altro giorno.
mugello ma perchè devi sempre essere così polemico, ti pare che ho trovato scuse per Rossi?
Ste cavolate sull’elettronica lasciale perdere nessuno dei due sa di cosa si parla, io ho un’idea di cosa sia l’elettronica e di cosa faccia tu ne hai un’altra.
L’elettronica è ovunque nelle moto GP tanto per partire da qualcosa partiamo dal motore, la sua erogazione è tutta elettronica è controllata dall’elettronica poi in piu ci mettono sopra anti-impennamento controllo di trazione altre 2000 diaovelire e questo si su tutte le moto a scendere anche sulle CRT. E’ tutto programmato con l’elettronica tutto il giro ad ogni metro, quindi non veniamoci a raccontare storielle sul fatto che uno ne usa meno e l’altro di più puoi dirlo per il TC per anti-impennamento ma sono inezie.
Io ho parlato dell’elettronica che ti salva le chiappe, quella che sulla Honda funziona molto bene di sicuro meglio che sulla Yamaha e questo te lo conferma il numero di cadute e le conseguenze che hanno i piloti Yamaha rispetto a quelli Honda. Lo vedi in come guidano Marquez Bradl e Bautista che si fidano molto di più della moto e questo lo possono fare perchè c’è qualcosa che quando sbalgiano loro gli tiene in piedi. Hai mai fatto cavolate con una moto, hai mai sentito cosa succede se sbagli qualcosa e lo fai a velocità nettamente inferiori. Marquez è un grande ed è fantastico e si fida e rischia tantissimo per essere dov’è ora. Stoner Rossi Pedrosa e Lorenzo quei rischi non se li stanno prendendo, specialmente Lorenzo e Sotner non li hai mai visti così al limite rischiare così tanto e rimanere in piedi perchè loro sapevano cosa stavano rischiando e sapevano che forse la moto li avrebbe scaricati. Marquez sta andando spesso oltre il limite e forse sa che si puo’ spingere anche oltre perchè la moto in molti casi lo salva.
mugello ma perchè devi sempre essere così polemico, ti pare che ho trovato scuse per Rossi?
SI.
dovremmo parlare di pressione psicologica invece delle cose che non sappiamo ( elettronica ) ,
la pressione avviene quando il tuo compagno di team ti batte puntualmente e ripetutamente se poi aggiungiamo che un sig. nessuno ( scusa Cal ) e con moto clienti ti mette sotto è inevitabile che il tizio ( 46 ) non ci capisce più nulla , e parliamo di quelli yamaha. se poi arriva uno sbarbatello allora il ricovero è assicurato.
ti piace così ?
mi sembri meda ronnie.
Scusa l’intervento visto che parli con Mugello, ma hai scritto “Stoner” volontariamento o ti sei sbagliato?
Stoner non faceva le cose che fa Marquez? Forse abbiamo visto gare diverse. Scusa se lo dico, ma questo modo di guidare è partito proprio dall’Australiano.
Con la Honda era uno spettacolo, bastava Lui a ripagare del biglietto.
Hai scritto che non sai quantificare bene l’importanza di tutta l’elettronica delle motoGP, ma sostieni che l’elettronica della Honda è migliore di quella della Yamaha basandoti sulla guida dei piloti. Scrivere invece che l’elettronica è basata sulle doti delle specifiche moto? Scrivere che i servoaiuti vengono limitati da piloti come Marc perchè è così che vogliono guidare?
Abbiamo una considerazione alquanto diversa.
Certo che l’elettronica aiuta, ma dire che Marc fa quei numeri perchè è tranquillo, tanto l’intervento dell’elettronica lo tiene in piedi, lo trovo ingiusto nei confronti di Marc.
bho mugello a me sembra che Rossi proprio se ne stia sbattendo dei risutalti degli altri da 2 o 3 anni a questa parte lui fa il suo lavoro, vada come vada nè per quanto possibile contento e soddisfatto, non lo vedo arreso ci prova, certo ci prova con molta più testa e esperienza da pilota navigato che è. Lui ora sa di non essere il numero uno ne in Yamaha ne nel mondiale e corre con la testa di quello che fa il suo lavoro senza strafare. Credo che per il momento il suo obiettivo sia quello di arrivare quarto, in prova sa e questo lo dice la sua storia di pilota di non essere il numero uno, nemmeno il 2 o il tre. Per quanto invece riguarda la gara sa di poter dire ancora la sua in condizioni normali per il momento non di certo per il podio, in altre condizioni abbiamo visto anche quest’anno si riprende i suoi rischi. Vedi la gara sul bagnato credo di Le Mans dove era caduto provandoci, o quella di Assen che con l’assenza di Lorenzo lo ha visto ammettiamolo dominare. Quindi no non mi sembra che Rossi stia subendo più di quel tanto la situazione nei confronti degli altri piloti.
ligera, si intendevo proprio Stoner, mi sa che non capsici cosa intendo io per limite. Stoner ha fatto cose pazzesche e guidava anche rischiando molto, ma tu hai mai visto Stoner in qualifica richiare di essere disarcionato dalla moto in tutti e 2 i tentativi di qualifica? Specie negli anni in Honda! Stoner se faceva un chiamiamolo errore di questo genere sapeva che il giro dopo doveva chiudere un pelino o arrendersi e lasciare scappare chi gli era davanti o accontentarsi di una prima fila.
Tra Stoner e Marquez c’è un abisso, un abisso di esperienza, nel senso che Stoner approdò in MotoGP da outsider totale. Non aveva una ufficiale e ha piantato le sue belle mine specie nel 2006.
Ora ca…zzz..oo penso che la capisci la differenza tra la MotoGP di oggi e quella del 2006 sai chi min….ch…ia è Stoner. Lui cadeva, cadeva e cadeva e cadeva provandoci. Poi come Lorenzo come Pedrosa e molti altri ha capito quale era il limite, vuoi per le botte prese vuoi perchè è maturato come pilota.
Oggi con Marquez lo vedi che quel passaggio non c’è più! PUNTO
Marquez è sempre al limite sempre oltre il limite ma se fosse su di una moto di qualche hanno fa, sarebbe all’ospedale rotto come Spies, è quella la differenza tra una Honda di oggi e una Ducati o una Yamaha o una CRT è quella la differeza di cui parlo nell’elettronica. Lo vedi il milgioramento, non c’è paragone, è questo il pericolo di cui parlo che cavolo succederà quando l’elettronica di Honda fallirà prorpio nel momento in cui Marquez sarà più al limite e ne avrà più bisogno. Al Mugello ha fatto due errori uno grosso nelle prove e un altro grosso in gara, come quello di Stoner quando tentò di andare oltre le prestazioni di Pedrosa mi pare al Sachenring. C’è un limite fisico a tutto, e le Honda specie le ufficiali permenttono di arrivare oltre, Marquez sta andando oltre il limite di Stoner, perchè Stoner sapeva che quello era il limite e andare oltre era giocarsi un Super Joker e affidarsi completamente non alla fortuna ma all’elettronica del mezzo. Io ho capito che oggi in quei 2 giri Maruquez ha fatto 2 High-Side 2 volte in 2 giri record, ma è rimasto in piedi e la moto, è tornata in linea, non sembravano high-side eppure lo erano, entrambi smorzati da un’intelligenza artificiale, il problema è che io sono sicuro che l’intelligenza artificiale prima o poi fallisce perchè come ho scritto è programmata dall’uomo.
E adesso?
Cosa ci farete leggere?
Vale 6°, 2.02.109, + 1.418 da Marquez, + 0.485 da Pedrosa (5°) – 0.014 da Dovizioso (7°)
Dovi 7°, 2.02.123, + 1.432 da Marquez, + 0.014 da Vale (6°)
eheh ma che pretendevi da Rossi, su questa pista non va, non teneva il ritmo di Lorenzo nemmeno nel giro di lancio.
PS il Dovi ha dato tutto ma credo abbia fatto il giro in scia di Rossi ecco perchè ha fatto lo stesso tempo.
…Ronnie, ma che c***zo dici….sei fuori? Cosa pretendiamo da rossi? Secondo me aveva ragione Rob, siete tutti incompetenti e tifosi da strapazzo…infatti aveva fatto i complimenti a ligera per le puntuali analisi e per la copetenza dimostrata…1,4 secondi dal primo e non e’ successo nulla? Ma nasconditi…
fatman vedi la differenza tra me e te è che io non mi nascondo, non mi nascondo quando uno va bene e uno va male.
io sinceramente mi aspettavo dagli 8 decimi al secondo e 2 dai primi, ma visto cosa hanno fatto Marquez e Lorenzo il distacco è anche superiore.
Non mi sorprende basta vedere i risultati di Rossi su questa pista. Il primo anno nel 2010 era rotto per via della caduta al mugello e non ha corso. Poi ha fatto 2 anni in Ducati in cui si è visto benissimo che questa pista come altre “nuove” non la digerisce. Prendeva anche paga da Hayden qui specie l’anno scorso in cui mi pare prese 21 secondi dal compagno di squadra! Quindi no per me quello che ha preso oggi di paga qui è una cosa normale visti i suoi trascorsi e non mi scandalizza, di consguenza non mi nascondo.
…non ti nascondi ma dovresti, dopo queste affermazioni…neppure io mi nascondo…valem@rd@!!!
Credo che vale (lamentino)
come viene chiamato ,lasciare ora sia la cosa piu giusta dopo queste qualifiche spero che si renda conto invece di essere condannato se li va bene finire 4… nella migliore delle ipotesi.
Sembra aver perso fiducia nella moto???
Questo è il passo messo fatto dai piloti, si presume (a parte variazioni atmosferiche o ulteriore miglioramento di tenuta causa gommatura pista) che possa essere quello di gara.
Fp4
Lor 2.02.049 passo: 2.02.mezzo (12) su 13 giri (quello che manca è il best lap) incredibile.
Ped 2.02.060 passo: 2.02.mezzo (3) – 2.02.alto (3) su 7 giri
Bra 2.02.140 passo: 2.02.mezzo (2) – 2.03.basso (3) su 8 giri
Mar 2.02.193 passo: qui è andato piano per le sue reali possibilità inutile inserirlo
Cru 2.02.702 passo: 2.02.alto (2) – 2.03.basso (3) su 7 giri
Val 2.03.028 passo: 2.03.basso (3) – 2.03.mezzo (4) su 8 giri
smi 2.03.176 passo: 2.03.mezzoalto (3) – 2.04.bassomezzo (2) su 6 giri (altalenante)
Dov 2.03.356 passo: 2.03.alto (1) 2.04.basso (3) su 7 giri
Bau 2.03.461 passo: 2.03.mezzo (2) 2.03.alto (3) su 8 giri
Hay 2.03.714 passo: 2.04.basso (2) 2.04.mezzoalto (2) su 5 giri
Nelle Fp3, a parte Marquez che ha girato col passo di Lorenzo e Hayden (2.03.alto – 2.04.mezzo), tutti gli altri hanno avuto un passo superiore a quello della Fp4 per cui non sto ad inserirlo.
Vedremo domani, secondo me l’analisi di Dovizioso era buona, nel senso che che usino le morbide o le dure ci sarà un calo, e le Honda vendendo l’andamento di quest’anno potrebbero essere avvantaggiate perchè credo scaldino meno le gomme rispetto alle Yamaha.
Oltretutto voglio proprio vedere che tattica adotteranno Marquez e Lorenzo e anche Pedrosa, anche se credo che per lui la tattica sarà di seguire i primi come fatto a Brno senza tentare di strafare e vedere come arriva alla fine.
Mentre per Lorenzo e Marquez la vedo diversa. Tu dici che Marquez non è da inserire, ma secondo me lui la Dura al posteriore la usata poco forse per la prima volta in questo week-end, quindi magari farà la gara con la morbida e se la farà con la dura sarà più un incongnita e non so se riuscirà a rendere come Pedrosa e Lorenzo.
Secondo me forse sarà Marquez a tentare la fuga, se monta la morbia, bisognerà capire se avrà o meno un calo maggiore rispetto alla dura. Per Lorenzo non so, forse farà di nuovo una gara tutta all’attacco come a Brno, anche se credo che tirarsi dietro le Honda non sia una buona cosa specie se usura maggiormente i pneuamtici. Credo che i piloti Honda saranno “costretti” a guidare più pulito e a fare quelle derapate che abbiamo visto fino ad ora solo superata la metà gara, se no penso che potrebbero avere maggiori problemi con la gomma specie se usano la morbida al posteriore.
Scusate chi è che ha il coraggio di sostenere che il Rossi di oggi è lo stesso di quello del 2009-2010?
Lui stesso da tutte le seu dichiarazioni dal ritorno in Yamaha.
Lui (e tutti i suoi tifosi) erano convinti che sarebbe tornato ai vertici (vuole dire a podio con costanza e vittorie quanto basta. Lui pensava di poter rivincere un mondiale) per dimostrare di non essere il pilota visto in Ducati.
Vero o no?
Tu mi ritieni un tifoso di Rossi (non so sinceramente per quale motivo) ed è per questo hce ti rispondo (visto che mi ritieni un suo tifoso)…
Vatti a rileggere quello che scrivo quando è stato dato l’ annuncio di Rossi in Yamaha o di Rossi in Ducati :)
Be’ Rossi ha dichiarato (se la memoria non mi inganna) che il 10° titolo era quasi impossibile vincerlo…
Quindi no, non è vero.
Il generalizzare, o considerare competente o no, una persona in base al tifo, credo che sia il vero difetto di alcuni appassionati (non tifosi “di calcio” come i 2 esempi che abbiamo qui)sia proprio questo.
Per la cronaca:
io tifo SUZUKI non Rossi… L unco pilota che ho tifato è stato uno che ha fatto la storia con Suzuki, vincendo poco per il suo amore verso questa casa, ovvero il grande Kevin!!!.
Non sei tifoso Suzuki? Perchè ti senti chiamato in causa?
Seee.
bcs:
ma per favore!!!!!
Tu più volte mi hai definito tifoso di Rossi ecc…
Quindi ti ho risposto… L’ho scritto anche nel commento, non ri-iniziare a leggere quello che ti pare, grazie
X ronnie
Scia o non scia la devi comunque tenere.
Quando Vale era in Ducati e si beccava questi distacchi, tutti a mugugnare sulla moto, adesso li prende in sella alla Yamaha, non solo, ma si trova, la tanto bistratta Ducati lì attaccata (per quanto riguarda la scia mi riservo di ricontrollare).
Dove si sarebbe qualificato se fosse stato ancora in sella alla Ducati?
Forse a prendere la scia di Iannone?
Chissà quale giustificazione andremo a leggere tra poco.
Questa riflessione non è proprio indirizzata a te, che hai già dimostrato di avere un occhio più critico su certi aspetti, ma è prevalentemente indirizzata agli Ultras di Vale. Chissà se queste prestazioni (che sono praticamente le stesse da inizio mondiale) apriranno un minimo gli occhi di qualcuno?
Durante la diretta delle prove, i commentatori hanno addirittura buttato lì l’idea che la “vera” Yamaha potesse essere quella di Vale e Crutchlow, e non quella di Lorenzo.
Vi pare possibile dover continuare a sentire roba simile?
Insinuano idee assurde nei tifosi, vediamo se ci saranno ulteriori strascichi su questo assurdo argomento.
Marquez, voglio spendere due righe su di Lui.
Fa quegli errori perchè ci prova, va a cercare il limite (della moto e non suo), si salva perchè è un grande.
Si è steso tante volte, ma la ricerca del limite della moto è anche questo, arrivare fin lì e possibilmente non oltre.
Trovo altamente riduttivo eleggere l’elettronica a salvatore della patria “perchè se no sarebbe già rotto”.
Marc vuole guidare così e sempre più spesso arriva al vero limite della moto facendo prestazioni da urlo.
Qualcuno ci prova, altri non ci riescono, altri ancora non ci provano neppure.
L’elettronica è al top in tutte le moto e tutti potrebbero rischiare come fa Lui.
Riuscire a fare quello che fa Marc è da “mani nei capelli”, che ci provino gli altri a fare le stesse cose per essere così efficaci.
Poi, “l’elettronica”, darà una mano anche a loro (qui ci starebbe la risata di Fatman).
Marc sta dimostrando di essere già alla pari coi migliori, mi preoccupa il fatto che sia giovanissimo, si rischia seriamente il monopolio per una decina e passa d’anni.
Nel passato della F1 un’altro grande pilota non ha (purtroppo) vinto mai il mondiale, ma non per questo non è considerato tra i fenomeni delle auto.
Villeneuve è ancora citato ad esempio.
Aspettare che Marc vinca il mondiale, magari che lo vinca con due moto differenti per essere equiparato ai campioni, non è nelle mie corde.
Marc è un grande, già adesso lo ha dimostrato e lo sta dimostrando, infortuni o meno che possano avere rallentato la concorrenza
Se la prestazione di Vale fosse sempre questa, sarei d’accordo a dire che non ce ne ha proprio più qualsiasi sia la ragione. Però questi distacchi li prende solo in alcune piste, e ammettiamolo che Lorenzo e Marquez hanno fatto qualcosa di incredibile oggi, perchè Rossi è andato piano, anche rispettoa Crutchlow, ma i due davanti hanno fatto una prestazione esemplare.
Non so se hai notato, Lorenzo hai box prima di rientrare per il secondo tentativo, gli hanno mostrato la tabella con gli intermedi e lui ha fatto il gesto, come per dire e lo so ma che vuoi che ci faccia (penso alludendo al suo T3).
Poi rientra in pista e nel T3 fa qualcosa di, non lo so più che incredibile guadagna 3 fottt….uti decimi sul suo rivale, proprio un quel settore dove di solito li prendeva.
Lo stesso fa praticamente Marquez rischia il tutto per tutto e si migliora prorpio in quei settori dove era Lorenzo a dominare.
Queste cose si vedono di rado, cioè che un pilota da un giro con l’altro faccia l’opposto a cui era abituato.
Quindi si Rossi ha preso paga e sulla Ducati avrebbe preso 2.5 qui su questa pista senza dubbi, una cosa tipo Valencia 2010? nei confronti con Stoner. Però io resto dell’opionione che qui a giustificare la sua prestazione deludente ci siano 2 fattori, uno il fatto che lui su questa pista per quanto dica che gli piaccia, non va. Il secondo bhe sono Lorenzo e Maquez che hanno inflitto distacchi pesanti un po’ a tutti quanti.
PS. io non dico che Marquez non sia un grande, anzi per la sua giovane età sta facendo stravedere. Solo che io resto dell’opinione che l’eletronica gli sta salvando il di dietro in motle occasioni, non metto in dubbio la sua capacità di pilota, ma non è diverso da un Rossi o da un Lorenzo, un giorno anche lui prenderà una grossa botta, specie se continua a rischiare così tanto, a quel punto vorrei capire se si rialza e come Lorenzo e Pedrosa riprende a correre con più testa o se continuerà a guidare come se fosse invincibile, o se pure come penso sia successo a Rossi vuoi per la botta del 2010 vuoi per l’incidete che ha visto perdere il suo amico Simoncelli, vuoi perchè invecchiando si diventa più saggi, bhe magari anche Marquez si darà una calmata.
Io preferivo che le moto rimanevano come nel 2007 – 2010 quando ti scaricavano ancora, e ti facevano capire che i rischi che ti prendi hanno delle conseguenze anche gravi. L’incidente di Simoncelli invece è imputabile a lui ma anche a questa fott..uta elettronica, che ti tiene in piedi anche se fai grosse cappellate. Honda più di Yamaha è innegabile ha migliorato questa “intelligenza” artificiale della moto forse anche inseguito all’incidente di Marco. Solo che ora non vorrei che i piloti cominciassero a dare troppa fiducia alla moto fino a rischiare l’inverosimile, e finire per farsi molto più male di prima, facendo cavolate in piste che non lo perdonano, vedi l’incidente di Mareqez al Mugello a pochi metri dal muro di cemento armato a velocità altissime. Questa è la mia paura vedendo quanto troppo stanno dando fiducia agli aggeggi elettronici di queste moto, perchè per quanto l’intelligenza artificiale sia veloce performante è sempre programmata da noi uomini, e quindi non è infallibile come si potrebbe pensare.
ligera
Conosci chi è e cosa ha fatto Villeneuve? Mi stupisci!
Pollice verde (ne do’ pochi pochi, i rossi non li do’ mai)!
rossi è il più grande campione vivente del motociclismo mondiale e il livore nei suoi confronti fa parte di questo suo status. poi, gli anni passano per tutti e quando gli anni – molti – sono passati a battersi allo spasimo, al vertice del mondo, sui millesimi di secondo, con generazioni successive di campioni, non possono non lasciare segni. rossi, comunque, è sempre andato meglio in gara che in prova o qualifica. se è da rottamare ne riparliamo domani.
In merito alle qualifiche:
FANTASTICO Marc, ma soprattutto Lorenzo! Riesce a fare un tempone con una moto tecnicamente inferiore alle Honda.
Chissà cosa cosa gli viene in mente quando pensa al suo ex manager, che non gli ha fatto vedere l offerta Honda…
Hanno dato una vita a tutti.
Sulla carta Jorge ha il passo migliore, più costante ecc. Ma con Marc non si puo’ mai sapere..
Basta vedere le ultime gare, quando ha deciso di lasciare li tutti e andare è andato… (Su questo punto nessuno lo critica… Visto che quando lo faceva Rossi piovevano critiche ed insulti, come mai non lo si fa anche con Marc? Ihihih scandalosi)…
Quello che mi ha deluso più di tutti è Pedrosa… Sembra il vecchio Pedrosa (quello degli ultimi anni, non quello maturo e migliorato dell anno scorso)… Deve riprendersi velocemente, altrimenti la vedo dura.
Rossi ha deluso più per il distacco che per la posizione… Prende tanto, troppo… Si vedrà in gara, anche se sulla carta il passo non è niente di speciale.
Non capisco la vostra polemica sull’ elettronica… Se Rossi dice: “Sarebbe bello avere moto con meno elettronica” Giu insulti…
Ma sono anni che ANCHE NOI appassionati (non tifosi, come i soliti 2… Uno che continua a scrivere che Cal ha una moto clienti, sperando in una risposta, per poi poter scrivere :” A tiri sempre in ballo il solito discorso”… Ma si sa che tipo è… Tornerà al calcio fra qualche anno, a lanciare motorini… Dai che tra poco riparte con la scuola, speriamo che i compiti siano finiti!!! L’ altro elemento che scrive solo perchè ha una tastiera).
Se fosse per me tornerei al 2T, in tutte le classi… Ho avuto la fortuna di vedere queste moto correre, piloti lottare con queste moto e rimarrano sempre il mio ideale di competizione…
Vanno più forte queste? Chissene frega :) Ma se le vecchie 500 non le trattavi con il giusto rispetto si incacchiavano parecchio!
Per ligera:
Capisco il tuo amore per Ducati, ma difendi una casa indifendibile…. Lasciando perdere tutto il resto (di cui abbiamo gia discusso, e spesso mi hai dato ragione… salvo poi tornare a scrivere le stesse cose in un secondo momento), basta vedere cosa hanno fatto a Preziosi…
Io spero vivamente che la situazione si risolva al più presto, ma non per Ducati in se’, ma per il motomondiale… Ducati si merita questa situazione, ma il problema di questo è che a pagarne sono: Persone che lavorano per Ducati (inteso TUTTI, ing, operai, Reparto corse SBK e motogp, tester , piloti… Insomma tutte le persone), uno dei POCHISSIMI geni che abbiamo in Italia (Preziosi), e i tifosi di questa casa…
Ma chi ha causato questo ci guadagna e basta (sai a chi mi riferisco, perchè sai come la penso).
Ti scrivo questo perchè la passione che hai per il tuo marchio (Ducati) è la stessa che ho per il mio (Suzuki)…
E i due casi sono molto simili…
Adesso vado, in questo periodo non ho molto tempo per seguirvi.
Buona domenica e buona gara!
a parte che per i due tempi avevano abbandonato gli sviluppi se no sarebbero state competitive comunque,pensa a parità di cilindrata….
:-)
Sei serio o scrivi tanto per scrivere?
Un 1000 2t da competizione?!? Sarebbe come voler uccidere a tutti i costi i piloti…
Hai mai provato una 500 2t?
Io si…
Il massimo che ho provato è stato un 750 2t (più o meno una decina di anni fa)… Be’… Mi sono caga** sotto!
Tanto bella tanto fatale…
ALLORA!! Se proprio vogliamo parlare di moto che disarcionavano , rimanendo sulle GP, si deve giocoforza menzionare la prima DD16 dei buoni Capirex e Bayliss, che si torceva in rettilineo… ma perché non aveva un doppio trave in alluminio.
Ma ancora di più la super esplosiva RS Cube che al terzo giro di solito lanciava i piloti in mezzo alle tribune!!!
CHE MEZZI E CHE SPETTACOLO!!!!
Ahahahahah!!!!
Poche storie….
https://www.youtube.com/watch?v=W2xxinaZzLY
https://www.youtube.com/watch?v=-hLysWMHjMU
il secondo è già meglio ha la mano un po’ piu pensate :)
Chissà che odiorino di olio bruciato a stare li a due passi dagli scarichi di un 2 tempi. Però almeno in questo primo video non hanno mai aperto il gas con decisione tenendolo aperto uff…
Non lo apre mai perchè anche se la moto è ferma sela fa sotto :)
si ma almeno una cantatina dopo averlo mandato in temperatura gliela poteva far fare, per accenderlo e ternelo così “in basso” tanto valeva :), va be’ che son pezzi da museo e a scassarli poi non ce ne sono più però è meno emozionante non sentirli al limite.
Se la senti dal vivo è molto emozionante anche al minimo…
Senti la potenza, il rispetto che la moto pretende…
Insomma una moto con i contro c….
https://www.youtube.com/watch?v=R6SbXBb-_Mo
Che mezzoooo!!! 10L!!! Siamo un po’ sul vintage però il fascino è lì!!
https://www.youtube.com/watch?v=pexdIc_wrKc
nessuno ha ancora citato questa bestiolina…
https://www.youtube.com/watch?v=zVPIoHD2nGk
https://www.youtube.com/watch?v=pexdIc_wrKc
nessuno ha ancora citato questa “piccolina”
https://www.youtube.com/watch?v=zVPIoHD2nGk
https://www.youtube.com/watch?v=MyTHfIbXJuE
https://www.youtube.com/watch?v=UloWM11adWM
Mi da’ il commento in moderazione… Cercate questi titoli su y.o.u.t.u.b.e
– Suzuki RGV 500 on rolling road 120bhp
– Suzuki GT750 Caféracer
– SUZUKI TR 750
– 1972 Suzuki TR750 from a modified GT750
il primo non è per niente male :)
w.w.w.youtube.com/watch?v=oEOGYI7wUlU&list=PLDDB9724DD2BF4DF0
…ricordate che il medico condotto e’ sempre ad 1,4 secondi..anche ricordando i tempi andati e cercando di andare “fuori tema”…valem@rd@!!!
Ricorda che i tempi andati hanno consegnato le moto più belle ed emozionanti al motociclismo…
Ti consigli di studiarne un po’, in quegli anni ci furono diversi modelli innovativi (se vuoi teli scrivo, cosi li cerchi e ti informi un pochettino)…
Ma ovviamente questo è al di sopra di te, mica ti interessa… Già, non sei un amante di questo sport, non ne sai abbastanza… Il tuo sapere si limita all’ insultare…
E sfoghi le tue delusioni sul cibo…
Povero fatman, quanta tenerezza che fai….
Ps: Notato che tolto 1 elemento non ti cag* più nessuno? AHAHAHHA
Ti consiglio di dare un’ occhiata alla kawasaki kr500…Troverai tanti video, e tante immagini…
Guarda bene…
Dai un’ occhiata anche alla coswort qtel, alla suzuki skoal bandit…
Per oggi bastano… Quando le avrai viste tutte, scoprirari tante cose interessanti….