MotoGP Silverstone, Prove Libere 3: Marquez, miglior tempo e caduta, Dovizioso splendido 2°
In recupero le Yamaha con Valentino Rossi 4° e Jorge Lorenzo 5°
Avvincenti Free Practice 3 a Silverstone, dove domani è in programma la dodicesima tappa del motomondiale 2014. Più che ad un turno di prove libere è sembrato di assistere a delle vere e proprie qualifiche, soprattutto negli ultimi minuti.
Il più veloce è stato ancora una volta il campione in carica Marc Marquez, che ha fermato il cronometro sul tempo di 2:01.906, ma che è anche caduto quando ha perso l’anteriore della sua Honda RC213V, fortunatamente senza riportare conseguenze fisiche. Lo spagnolo è poi tornato in sella e alla fine della sessione ha preso un grande rischio, quando ha quasi centrato il connazionale Jorge Lorenzo, che procedeva a bassa velocità.
Grande protagonista di queste FP3 è stato anche Andrea Dovizioso, che ha portato la sua Ducati Desmosedici GP 14 a soli 34 millesimi da Marquez. Il forlivese sin da ieri si era detto soddisfatto del comportamento della moto e oggi ha ribadito che la Rossa di Borgo Panigale potrà essere protagonista, anche se in gara sarà dura contro Honda e Yamaha.
Proprio la casa dei Tre Diapason dopo la debacle di ieri (Lorenzo era 11° e Rossi 13°) ha recuperato portando Valentino Rossi in quarta piazza e il maiorchino in quinta.
Nella Top Ten (accederanno direttamente alle Q2 dove ci si giocherà la pole) anche Dani Pedrosa (terzo), Pol Espargarò, Stefan Bradl, Bradley Smith, Andrea Iannone e Aleix Espargarò
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Sachsenring - Gp Germania - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Distacchi poco veritieri nei confronti di Marquez vedremo oggi nelle qualifiche la reale differenza sul giro veloce.
Marc ha rovinato la moto buona per il giro veloce mentre era sotto di 375 millesimi dal giro che aveva appena miglirato di 2 decimi ed era solo al T2, inoltre aveva dovuto anche sueprare uno o 2 piliti nei primi 2 settori perdendo quindi qualcosina.
Con la seconda moto che proabilmente era meno veloce sul giro secco ma costante sul passo, continuava a migliorarsi di circa solo 2 decimi dopo i primi 2 settori e anche qui è stato disturbato più volte da moto più lente, sul finire anche da Jorge che andava a spasso a centro curva e hanno rischiato un brutto incidente.
Grande Dovi, davvero Grande.
In configurazione gara ha girato in 2.02.5, ottimo e sopratutto, grandissimo tempo finale, è una gioia per gli occhi.
Questa volta voglio sperare in una gara tosta dall’inizio alla fine, i presupposti ci sono, non per il podio, sia chiaro, ma la distanza finale dal 2° (se qui Marquez parte bene, saluta la compagnia e arrivederci), potrebbe essere più contenuta del solito.
Grande.
Marquez superbo come sempre, anche subito dopo la scivolata, ma lo metto dietro a Dovi per questa volta.
I primi 2 divisi da pochi centesimi, dal terzo in poi si parla di decimi.
Iannone, con i denti, si qualifica per la Q2. Il tempo poteva essere meglio di 2 decimi se si sommano tutti i migliori intermedi.
Anche Lui potrebbe essere molto consistente in gara, almeno dai crono pare possa permettersi il passo dell’2.03.basso, come tutti i migliori.
Hernandez non c’è riuscito per un pelo, stesso crono di Bautista, al millesimo e distante dalla posizione che conta di appena 26 millesimi, grande prova anche la Sua, complimenti.
Cal, ca@@o Cal, un briciolo di amor proprio, se non per la moto, fallo per te stesso, non ti puoi prendere 2.4 sec. dal tuo compagno di squadra. Capisco la voglia che manca per l’addio a fine ano, capisco la delusione, pensavi fosse amore invece era un calesse, ma almeno guidalo come si deve.
Ho sempre detto che il suo arrivo non avrebbe aggiunto nulla alla Ducati perchè, al massimo, avrebbe eguagliato Dovizioso, ma qui mi sono sbagliato in pieno, non stai “sputt@n@ndo” la Ducati, stai “sputt@n@ndo” la tua carriera.
Degli altri dite Voi che qui è pieno di permalosi.
Ad esempio, non va bene scrivere che a 16 minuti dal termine, Vale ha fatto il suo miglior crono (sino a quel momento), stando a qualche decina di metri da Iannone.
Non va bene scrivere che le Yamaha sono risalite solo per avere utilizzato la “morbida” (all’anteriore ci sono 3 mescole per tutti se non erro), quella con la riga bianca per intenderci.
Tale gomma ha permesso di limitare i problemi in curva, così sono riusciti ad avvicinarsi molto, ma come passo gara restano sul 2.02 alto, 2.03 mezzo Lorenzo e 2.03.basso, 2.03.mezzo Vale.
Va bene scrivere tutto, tanto ormai hai perso di credibilità e i tuoi commenti con se li caga più nessuno, come quelli di fatman, tonykart e compagnia bella ;)
Il coglion@zzo e’ tornato…..sei venuto a goderti la seconda parte di campionato???quella dove il tuo idolo le prenderà di santa ragione ?!!….
Allora cosa c@@@o ci stai a fare?
…tranquilli, tra poco fara’ la fine del patrigno dell’infermiere…lo sapevate che non lo vogliono nemmeno in famiglia? Finite le ferie lo hanno rispedito da noi ahahahahah!!!