MotoGP Silverstone, Prove Libere 2: Marquez bis, Dovizioso è 3°, Hernandez quinto
In difficoltà Lorenzo e Rossi, che chiudono in undicesima e tredicesima posizione
Marc Marquez è stato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere della classe MotoGP a Silverstone, teatro della dodicesima tappa del motomondiale 2014.
Il campione in carica della Honda ha fatto segnare 2:02.126, rifilando distacchi pesanti alla concorrenza. Il primo degli inseguitori è il compagno di marca Stefan Bradl, staccato di 0.509s. Ottimo terzo tempo per Andrea Dovizioso, che conferma quanto di buono fatto vedere nelle ultime gare e anche questa mattina.
Il pilota forlivese ha girato in 2:03.001 a 0.885s da Marquez. La sua prestazione gli permette di mettersi alle spalle la Yamaha del Team Tech 3 del britannico Bradley Smith e l’ottimo Yonny Hernandez, che corre con la GP13 del Team Pramac. Il rider colombiano, che anche il prossimo anno correrà con la squadra di Paolo Campinoti, ha dimostrato in questa stagione di poter crescere molto e i risultati gli stanno dando ragione (anche se nelle ultime gara la fortuna non è stata dalla sua parte).
Ottime prove anche per Scott Redding, che davanti al suo pubblico ha sfoderato una grande prestazione. Il pilota del Team Gresini (che il prossimo anno potrebbe guidare una Ducati) ha portato la sua RCV1000R Open in sesta posizione, davanti alla Ducati del nostro Andrea Iannone e alle Honda di Bautista e Pedrosa.
Male le Yamaha che con Lorenzo e Rossi non sono andate oltre l’undicesima e tredicesima piazza. I distacchi dei due sono abbastanza pesanti rispettivamente 1.374 e 1.826. Una prestazione sorprendente, visto che questa doveva essere una pista Yamaha.
Alex de Angelis (Forward Yamaha) e Danilo Petrucci (ART Iodaracing) hanno ottenuto la quindicesima e diciannovesima posizione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Sachsenring - Gp Germania - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Ah ok.
Bravo Dovizioso ma le Yamaha ufficiali???????
Hanno preso distacchi un pò umilianti tutti.Poi Rossi con la gomma dura mentre sta per nevicare in pista non si può guardare.
Gomma Dura?????
Da quello che ho sentito su briths sport 2 non hanno cercato il giro veloce ma solo di girare sul passo, mi sa che per ora al giro veloce non ci pensano, ci hanno messo una pietra sopra, bisogna capire anche come sarà il meteo doamani. Forse è una buona mossa forse no.
Se domattina piovesse rimarrebbero fuori dalla Q2 e dovrebbero giocarsi la Q1 con gli altri.
Se invece dovesse piovere tutto il giorno anche il pomeriggio avrebbero più tempo per conoscere la pista in quelle condizioni di bagnato.
Se invece non pioverà affatto, probabilmente rientreranno domattina e faranno il tempo per qualificarsi per la Q2.
In ogni caso penso che non puntino nemmeno a partire dalla prima fila, se continuano a lavorare così, forse sanno che qui il vantaggio delle Ducati con la Soft gli esclude a precscindere, il prblema è che sono indietro sul passo di almeno mezzo secondo rispetto a Marquez vedremo come evolverà ma non sono messi bene. Jorge è almeno 2 fino a 3 decimi meglio di Rossi sul passo per ora ma sono tutti e due ad almeno mezzo secondo anche 8 decimi da Marquez sul passo.
Troppi “SE”
Col rischio di pioggia per domani hanno rinunciato consapevolmente ad entrare in Q2.
Questo non lo credo neppure se lo leggo.
Vale si è sempre lamentato di partire troppo dietro e non riuscire poi a recuperare, ha sempre sostenuto che le fasi iniziali sono spesso determinanti e, consapevolmente, sceglie di rischiare, di doversi giocare l’ingresso in Q2 con tutte le incognite del caso?
Permettimi di dire che non ci credo.
Le temperature di oggi, hanno permesso a tutti di girare con le più morbide a disposizione per ogni categoria.
Per le MotoGP, qui si useranno le Dure (riga rossa) e le medie (senza riga se non sbaglio), mentre le Open hanno a disposizione le Medie e le Soft (riga bianca)
Non lo posso dire con certezza, ma per esperienza visiva, le Dure e le Medie, a volte si confondono in video, per cui sono quasi certo che tutti i piloti abbiano usato le gomme più soffici a disposizione, anche per tutta la durata delle prove viste le condizioni di temperatura.
Non preoccupatevi (Durim & Co.), questa volta non accosterò Hernandez a Vale, troppo lontano quest’ultimo.
Visto il tempo atmosferico e col dubbio della pioggia per domani, tutti i piloti dovrebbero avere girato anche con la gomma più morbida a loro disposizione (media per le GP e morbida per le Open, non c’è la supersoft a disposizione delle Open).
Sorpresone a non finire e se domani dovesse davvero fare un pò d’acqua, assisteremmo a delle Q2 davvero inedite.
Marc eccezionale, alla faccia del “dovrebbe tornare”, Lui non se ne è mai andato. Eccccezzzziunale Veramente.
Bradl ogni tanto trova la pista gradita e fa il vice fenomeno. Bravo.
Dovi continua a stare nelle posizioni alte, comincia a prenderci l’abitudine, in attesa di Aragon e sopratutto in attesa del 2015. Ottimo.
Smith ha dei colpi di coda, a volte, ma poi torna nei ranghi. Bravo.
Hernandez la sorpresa delle FP2 cos’è successo? Fa colazione con pane e leone? Che si meriti l’occasione di provare una GP15? Eccellente Sorpresona.
Redding 2^ sorpresa, con una Honda IOpen notevolmente migliorata da inizio anno, si conquista una posizione non sua ma ampiamente meritata. La Ducati lo vuole per fare coppia con Hernandez, ma con una GP15, mentre Hern dovrebbe gareggiare con una GP14. Grande.
Iannone, staccato nelle posizioni, ma vicino nei tempi a Dovizioso. Massiccio.
Bautista…..Beh? Che ci fa qui? Si è ricordato che guida una Honda ufficiale? Redivivo.
Pedrosa, come al solito parte piano, forse troppo, ma sempre pericoloso in versione gara. Sornione.
A. Espargaro questa volta non è primo tra le Open. I rivali ne hanno preso le “misure”. Rivedibile.
Lorenzo in difficoltà. Insufficiente.
P. Espargaro ha fatto il compitino. Distratto.
Valentino, “e l’ultimo chiuda la porta” come amava dire l’amico Nick Carter. deludente.
Crutclow, è rimasto chiuso fuori. Cosa scrivo?
A parte Marc, con un tempone, dal 2° (+ mezzo secondo) al 4°, sono dentro al secondo di ritardo.
Dal 5° (ma siamo già alla Ducati di Hernandez), siamo ad 1.2 secondi e sino al 12° tutti raggruppati in 2 decimi.
Dal 13° Vale, si fa un salto di ulteriori 4 decimi, 1.8 secondi da Marquez, distacco che si prendeva in Ducati, ma questa volta non ha una Ducati sotto al sedere, ma la Sua Amata Yamaha. Adesso cosa ci si inventerà per spiegare il “tempone”, senza assumersi la responsabilità? E’ inammissibile che sia solo per responsabilità di Vale se la sua Yamaha è dietro di 1.8 sec., deve esserci certamente dell’altro, il dito ad esempio o che so, dissenteria (mi si passi la battuta)? Boh, sentiremo Lui e i tifosi per chiarire l’arduo dilemma.
…tarnquillo, i guai del ginecologo li spieghera’ per bene bestlapirla appena entrera’ nel forum…ora e’ intento a brindare con detersivo il 13esimo posto provvisorio…detersivo invecchiato 18 anni , naturalmente ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!
Speriamo almeno che non sappia di “tappo”.
…tranquillo, con l’ausilio di un software proprietario unito ad un microcontrollore nasale di sua invenzione riesce a mascherare tutti i cattivi odori…figurati, dopo ogni gara si c@g@ addosso dalla rabbia, deve essere sempre preparato al peggio ahahahahahahah!!!
Non te la prendere ciccione, sarà mica colpa mia se le tue “battute” fanno cagare.. Fai più ridere quando scrivi cose “serie” visto il poco che ne capisci………….
Se non ho visto male il Dovi al suo secondo giro cronometrato ha stampato un 2:03:200 con gomme medie, niente male davvero…speravo potesse migliorare di più con la soft ma l’ importante è stare davanti. Da tenere in considerazione c’è sicuramente Bradl che è sceso due volte sotto il muro del 2:03. Yamaha sembrano molto in difficoltà, così come Pedrosa, chissà se in questo gp ci potranno essere delle sorprese sul podio…
Solitamente non commento le prove libere, perchè a mio modo di vedere non ha senso farsi delle segh* mentali su delle prove. Ognuno ha il proprio lavoro da svolgere, e ad essere sincere, non mene frega una mazz*.
Intervengo solo per far presente una cosa, che ho letto su motosprint. Relativa ad un “vecchio” personaggio delle corse (francamente mi piaceva molto come pilota):
http://www.youtube.com/watch?v=MOZhhaZJo2s