MotoGP Silverstone, Prove Libere 2: Lorenzo in testa, Rossi è solamento decimo
La miglior Ducati è quella di Andrea Dovizioso, quinto, mentre Iannone è ottavo
MotoGP 2015 GP Gran Bretagna FP2 – Jorge Lorenzo ha dettato il ritmo nella seconda sessione di prove libere della classe MotoGP a Silverstone, teatro del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima tappa della stagione 2015.
Il quattro volte campione del mondo ha fatto segnare la miglior prestazione con il crono di 2:02.338, precedendo di soli 33 millesimi il connazionale nonché campione in carica Marc Marquez, il più veloce della sessione mattutina.
Bene il pilota di casa Bradley Smith, terzo con la Yamaha del Team Tech 3. Il pilota di Oxford è a soli 0.193s da Lorenzo e precede di 42 millesimi la Honda di Dani Pedrosa.
La miglior Ducati è quella di Andrea Dovizioso, quinto, mentre Andrea Iannone è ottavo, preceduto dai fratelli Espargarò, con Aleix (Suzuki) davanti a Pol (Yamaha).
Giornata difficile per Valentino Rossi, che dopo il terzo tempo di questa mattina retrocede fino alla decima piazza, staccato dal team-mate Jorge Lorenzo di quasi un secondo. Il nove volte campione del mondo ha davanti la Honda del britannico Scott Redding.
Una situazione difficile per il pesarese, che dovrà cercare di recuperare domani per non perdere terreno in vista della gara, che vede favoriti Lorenzo e Marquez.
Buon piazzamento per Danilo Petrucci, che conferma l’undicesima piazza della sessione mattutina. Il pilota del Team Pramac Ducati è ancora davanti alla Suzuki di Maverick Vinales.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Sachsenring - Gp Germania - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Lorenzo Marquez credo anche Pedrosa e forse anche Rossi, non hanno montato una gomma nuova a fine turno per fare il tempo.
Smith l’ha fatto, la cosa strana è che è riuscito a fare un giro velocissimo, poi ha dovuto rallentare, ma poi ha potuto di nuovo spingere molto forte anche se non mi pare si sia migliorato.
Ducati con la Soft al posteriore sembra avere un solo giro buono, ma anche gli altri con le Medie, possono fare due giri ma solo in uno riescono a sfruttare la gomma.
Lorenzo si è migliorato molto, Marquez un po’ di meno, ma sul passo mi sembra messo persino meglio di Jorge anche se di pochissimo.
Rossi e il suo Team devono aver sbagliato strada con il setting, per migliorare il T3 hanno sacrificato moltissimo nel T1, T2 e T4, dovranno cercare un compromesso, perché così prendono tantissimo in tre settori e comunque perdono un decimino nel T3.