MotoGP Silverstone, Prove Libere 1: Si inizia nel segno di Marquez

Il leader del mondiale fa sue le Free Practice 1 del GP di Gran Bretagna, seguono Lorenzo e Crutchlow

MotoGP Silverstone, Prove Libere 1: Si inizia nel segno di MarquezMotoGP Silverstone, Prove Libere 1: Si inizia nel segno di Marquez

Marc Marquez inizia nel migliore dei modi anche il GP di Gran Bretagna, dodicesima tappa del motomondiale 2013. Il leader del mondiale ha infatti ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere, portando la sua Honda RC213V davanti a tutti con il crono di 2″03.816.

Il più vicino degli inseguitori è il campione in carica Jorge Lorenzo, che ha portato la sua Yamaha a 219 millesimi dal #93 della Honda. Il maiorchino a sua volta precede il compagno di marca Cal Crutchlow di soli 9 millesimi, mentre più staccato c’è Dani Pedrosa, quarto ad oltre sei decimi.

Inizia bene anche Alvaro Bautista, che qui lo scorso anno centrò la pole. Il pilota del Team Gresini ha infatti ottenuto il quinto tempo davanti al nostro Valentino Rossi.

Il pesarese della Yamaha dopo un inizio abbastanza difficile, è riuscito a “contenere” il distacco dal leader a 866 millesimi. Un distacco che ovviamente dovrà diminuire se il nove volte campione del mondo vorrà essere protagonista in questo week-end.

Dietro a lui la Honda del Team LCR del tedesco Stefan Bradl e la prima Ducati, quella del “partente” Nicky Hayden, che il prossimo anno non sarà più in sella alla moto di Borgo Panigale. Chiudono la Top Ten il britannico Bradley Smith (con la seconda Yamaha SAT del Team Tech 3 ) e il nostro Andrea Dovizioso, che chiude a 1.497 dalle vetta.

La miglior CRT è quella di Aleix Espargarò, undicesimo e davanti ad Andrea Iannone con la Ducati del Team Pramac e alla CRT di Hector Barberà. Gli italiani con le CRT sono Danilo Petrucci diciannovesimo con la Ioda Suter BMW del Came Iodaracing Team e Claudio Corti, reduce dalla brutta botta di Brno e che finisce dietro al pilota ternano.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Sachsenring - Gp Germania - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

11 commenti
  • bibo ha detto:

    lui vorrebbe essere protagonista…
    :-)

  • gigetto ha detto:

    Ancora un grande capitolo dell’epopea Bautista vs Rossi…:DDD

    1. Bryan ha detto:

      Lo vedo carico Bautista, ha molto passo e di solito lui è un pilota che viene fuori in qualifica e in gara…

  • mugello ha detto:

    dai sono solo le Fp1 gli altri tirano alla morte , lui testa , sviluppa , fa le moto ( con uccio dietro ) ecc. ecc. vedrete in gara . scrivete cavolate e basta , incompetenti !!!!!!

  • Bubu ha detto:

    Cazzo, ma siete dei fissati! Siete come i comunisti con Berlusconi, il giorno che Rossi finirà di correre di voi non resterà traccia. L’invidia è una gran brutta bestia……

    1. gigetto ha detto:

      si…si…mo me lo segno!

    2. vanni44g ha detto:

      si si adesso ci mancava pure la politica. Questa mattina leggevo in un giornale lo sport, cera l’articolo sulla moto gp parlavano di tutto e non cera un commento su rossi, però in primo piano cera la foto di rossi con lo scritto il campione valentino rossi, giustamente i tifosi ammucano

    3. vanni44g ha detto:

      si si adesso ci mancava pure la politica. nello sport motociclistico.

  • AndreaG ha detto:

    Direi che ormai il dominio spagnolo con la dipartita di Stoner è assicurato per i prossimi anni.
    A livello di federazione italiana presumo si debbano svegliare per creare dei campionati che tirino fuori dei bei corridori.
    Rossi ha vinto a manetta, però almeno altri due forti tra Capirex e Biaggi li si poteva annoverare tra i forti…. ora c’è “molta pochezza”.

  • vanni44g ha detto:

    bè se oggi ce pogheza e ci sono 4 piloti pretendenti al titolo, quando cera solo rosi il campionato era morto, infatti ai tempi di rossi a questo punto il titolo era già assegnato cera solo rossi, forse a qualche tifoso non gli piace più perché non vince chi vorrebbe!

    1. AndreaG ha detto:

      Sbagli bersaglio e interpretazione di ciò che ho scritto, in primis perché Rossi a parte alcune situazioni non l’ho mai digerito, anche se è innegabile un gran manico.
      La pochezza a cui mi riferisco è quella italiana, tralasciando che tifo da tempi remoti Ducati, anche ora che è una pena, di piloti italiani forti non ce ne sono… alemo sembra, forse Iannone, ma è da mondiale?

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati