MotoGP Silverstone, Prove Libere 1: Marquez e Lorenzo dettano il ritmo, Rossi insegue
Buon inizio per la Ducati, che piazza Iannone e Dovizioso in quarta e quinta posizione
MotoGP 2015 GP Gran Bretagna FP1 – Marc Marquez è stato il più veloce delle Free Practice 1 del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima tappa del motomondiale 2015.
Il campione in carica della Honda ha fatto segnare 2:03.111, crono che gli ha permesso di battere di 0.388s il connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo, attualmente leader virtuale della classifica. Il maiorchino è a pari punti con Valentino Rossi, ma può vantare cinque vittorie contro le tre del pesarese.
Proprio Valentino Rossi ha ottenuto il terzo tempo di questa prima sessione, a 0.856s da Marquez. Un buon inizio per il sette volte iridato della MotoGP, che è chiamato ad una grande performance in un circuito dove non ha raccolto negli anni passati risultati di prestigio, questo al contrario di Marquez e Lorenzo, che negli ultimi anni hanno dominato.
Le Ducati di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso (che ha chiesto di tornare al telaio di inizio stagione, in pratica quello del Qatar), sono in quarta e quinta posizione, staccate rispettivamente dalla Honda di Marquez di 0.961s e 1.004s.
Buona la prova del pilota di casa Scott Redding, sesto con la Honda Factory. Il pilota del Marc VDS precede la Yamaha di Bradley Smith (miglior pilota satellite in campionato), la Honda di Dani Pedrosa, la Yamaha di Pol Espargarò e la Honda di Cal Crutchlow, fresco di rinnovo contrattuale con il Team LCR Honda.
Molto positiva la prova di Danilo Petrucci, alla sua ultima gara con la GP14. Il pilota ternano del Pramac Racing (undicesimo tempo davanti alla Suzuki del rookie Maverick Vinales), avrà infatti a disposizione da Misano la GP14.2 già nelle “mani” del suo team-mate Yonny Hernandez, oggi quattordicesimo.
Ventesimo tempo per il sammarinese dello Iodaracing Alex de Angelis, mentre Claudio Corti con la Yamaha Open del Forward Racing chiude la lista dei tempi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Repubblica Ceca - Brno - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:54.606 | ||
2 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:55.221 | +0.615 | |
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:55.259 | +0.653 | |
4 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:55.371 | +0.765 | |
5 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:55.598 | +0.992 | |
6 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:55.679 | +1.073 | |
7 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:55.864 | +1.258 | |
8 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:55.945 | +1.339 | |
9 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:56.169 | +1.563 | |
10 | 30 | Takaaki Nakagami | Idemitsu Honda Lcr | 1:56.187 | +1.581 | |
11 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:56.259 | +1.653 | |
12 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:56.272 | +1.666 | |
13 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | 1:56.531 | +1.925 | |
14 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:56.541 | +1.935 | |
15 | 44 | Pol Espargaro | Red Bull Ktm Tech3 | 1:56.617 | +2.011 | |
16 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:57.073 | +2.467 | |
17 | 1 | Jorge Martin | Aprilia Racing | 1:57.128 | +2.522 | |
18 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:57.431 | +2.825 | |
19 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:57.715 | +3.109 | |
20 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:57.921 | +3.315 | |
21 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:58.830 | +4.224 | |
22 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 2:11.904 | +17.298 + | |
Repubblica Ceca - Brno - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Marquez è messo davvero bene, ad inizio turno le Yamaha andavano bene nel T1 e nel T2 e peggio nel T3 e T4 e viceversa Marquez perdeva nel T1 e T2 e guadagnava molto nel T3 e T4.
Con il passare dei giri, sia Marquez che Lorenzo e Rossi si sono migliorati nei settori in cui facevano più fatica, ma Marquez ha saputo farlo molto meglio.
Rossi è il più veloce nel T1 ma di poco su Marc e Lorenzo, mentre Marquez è il più veloce negli altri 3 settori, nel T2 va più veloce di Lorenzo e Rossi di poco.
Ma nel T3 su Rossi guadagna abbastanza tanto così come nel su Lorenzo, e poi guadagna ancora un decimino nel T4 sia su Lorenzo che su Rossi.
Rossi è Lorenzo sono più vicini di quanto mostra il tempo attuale di Rossi, con i Bestlap si vede che Rossi è solo a 150 millesimi da Lorenzo. Rossi riesce a fare un T4 circa come quello di Lorenzo, il problema è che non è stato in grado di farlo nel giro del suo miglior tempo.
Vedremo come evolverà la situazione, per ora Marc è quello messo meglio poi arrivano Lorenzo e Rossi piuttosto vicini per ora. Poi tutti gli altri che dal 4 o quinto in poi già stanno prendendo un secondo al giro perlomeno da Marc e mezzo secondo al giro dalle Yamaha.