MotoGP Silverstone, Prove Libere 1: Dominio Stoner, naufraga Rossi
Il primo turno di prove libere dell’Air Asia British Grand Prix, sesta tappa del motomondiale 2011 che si disputerà sul circuito di Silverstone, è stato dominato da Casey Stoner. Il pilota del Repsol Honda Team ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 2’03″748, infliggendo distacchi pesantissimi ai suoi inseguitori. Simoncelli che che è secondo accusa infatti un ritardo superiore ai sei decimi e il leader del mondiale Jorge Lorenzo, che qui lo scorso anno aveva dominato, è terzo ad oltre un secondo. Continua quindi il momento magico di Stoner, mentre naufraga Valentino Rossi, solamente dodicesimo a 3″327, un distacco troppo pesante. Il pesarese è riuscito a mettersi alle spalle i soli Aoyama, Elias, Capirossi ed Edwards, mentre il suo compagno di squadra Nicky Hayden è quarto a 1″030 da Stoner. Un distacco veramente inspiegabile per il nove volte campione del mondo, a cui evidentemente non sono bastati i pochi giri percorsi in sella ad una moto stradale per imparare al meglio il rinnovato circuito di Silverstone.
Tornando alla classifica dei tempi detto di Hayden quarto, troviamo Dovizioso quinto con l’altra Honda del Team Repsol; per lui un distacco superiore al secondo, ma che gli permette di stare davanti all’ottimo Cal Crutchlow, sesto con la Yamaha del Team Tech3. Settimo è invece Ben Spies, sul podio a Barcellona e in leggera difficoltà rispetto ai suoi compagni di marca in questa prima sessione di prove libere.
Il texano precede la Ducati di Hector Barberà, ottavo ma a 2″410 da Stoner! Dall’ottava posizione in poi infatti i distacchi si fanno abissali e in questa classifica dei “secondi”, troviamo Bautista nono con la Suzuki, De Puniet decimo con la Ducati del Pramac Racing, Abraham con la Ducati del cardion AB Motoracing e come detto sopra Valentino Rossi, dodicesimo e staccato di 3″327, Aoyama, Elias, Capirossi (a quasi 5 secondi!!) e il rientrante Colin Edwards, buon ultimo dopo l’operazione alla clavicola fratturata nelle prove del Gran Premio di Catalunya.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:58.702 | ||
2 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:59.067 | +0.365 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:59.123 | +0.421 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:59.164 | +0.462 | |
5 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:59.187 | +0.485 | |
6 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:59.222 | +0.520 | |
7 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:59.423 | +0.721 | |
8 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:59.544 | +0.842 | |
9 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:59.581 | +0.879 | |
10 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:59.631 | +0.929 | |
11 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:59.708 | +1.006 | |
12 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:59.716 | +1.014 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:59.739 | +1.037 | |
14 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:59.806 | +1.104 | |
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:59.833 | +1.131 | |
16 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 2:00.303 | +1.601 | |
17 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 2:00.309 | +1.607 | |
18 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 2:00.700 | +1.998 | |
19 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 2:00.797 | +2.095 | |
20 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 2:01.071 | +2.369 | |
21 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | 2:01.239 | +2.537 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 2:01.645 | +2.943 | |
23 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 2:01.726 | +3.024 | |
Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
mi…a!!!!
la spalla, il circuito nuovo, la ducati
valentiniani non sapete più cosa dire
quando vale vince è lui
quando non va è la moto
stoner se vince e la moto se non va è lui
se cade è un c….e se cade rossi è colpa della moto bla bla
mille scuse dei rosssiti e poi dicevano di biaggi..
Su questa pista valentino non ha corso l’anno scorso quindi deve studiarsela, sono convinto che domani dimezzerà il distacco.
GRANDE VALENTINO! FAI ALTRI 2 GIORNI COSI’ E DIMOSTRI VERAMENTE CHE E’ LA DUCATI CHE NON VA, VERO? MA DATTI PACE E FAI CORRERE CHI VERAMENTE NE HA VOGLIA (E CAPACITA’!) AUGURI ROSSISTI!! GRANDE STONER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che Valentino sia un campione è cosa indubbia, però va ricordato che è un uomo anche lui.. la pista non la conosce e la Ducati ancora non riesce a guidarla al meglio (p.s. la spalla ora sembra ok e infatti nessuno ne parla più).
comunque non mi aspettavo un ritardo simile ma che sarebbe stato più indietro del solito si..
p.s. Stoner è stato sottovalutato e criticato perchè sembrava evidente che il mondiale del 2007 lo avesse vinto per via di una moto superiore.. dopo però ha dimostrato di saper fare bene anche con una moto non all’altezza e adesso che si trova in HRC ed ha imparato a non cadere non c’è n’è più per nessuno..
servirà il miglior Rossi di sempre per battere lo Stoner attuale.. non sarà affatto facile..
inoltre quest’anno le Honda ufficiali sembrano andare davvero forte.. la vedo dura anche per Lorenzo..
Come ho già detto, la Ducati doveva investire in qualche giovane….. Simoncelli in primis altro che un piolta, pur glorioso, ma sulla via del tramonto.
Valentino semplicemente non si trova con la moto!
Il circuito un campione come lui non ci mette molto ad impararlo!
Secondo me non è sulla via del tramonto perchè per me se l’anno scorso non si fosse infortunato avrebbe potuto vincere il mondiale, quest’anno gran parte della colpa io la do alla ducati perchè non è ai livelli di competitività della Honda,la 800 è troppo complicata!
Il distacco che c’è tra Nicky e Rossi oggi non riesco a spiegarmelo!
A tutti quelli che gufano e godono che Rossi è indietro potete solo andare a farvi f…..e…la Honda Quest’anno và forte è vero ma Stoner guida così perchè era abitauto ad un trattore visto che non ha mai fatto sviluppo quando era in Ducati….se la Ducati di oggi fosse competitiva come la Honda Quel bamboccio di Stoner lo bruciava…(ah Lorenzo non lo considero neanche, non c’è piu’ Rossi che sviluppa la moto eh?)
Alla Ducati serve un Rossi che faccia una moto che si possa guidare senza essere dei kamikaze e un Simoncelli che nei prossimi anni diventi l’ uomo del futuro,se si aspettano che faccia tutto Rossi ancora per qualche anno secondo me sbagliano i conti.Comunque Rossi è un grande pilota, forse il più tecnico di tutti, ma ormai non il più veloce causa l’ età e le brutte botte alla spalla e gamba rimediate l’ anno scorso.Comunque per quanto ha dato e sta dando al motomondiale, non va screditato.
Aspettiamo a domani per vedere cosa ne esce fuori, quanta impazienza…..
PS devo dire ad onor del vero che da quando c’è la 800 in due sole annate si è vista una moto chiaramente e nettamente più performante delle altre dal punto di vista tecnico: 2011 e 2007