MotoGP Silverstone: Marquez fa suo anche il Warm Up, Rossi è 5°

Più indietro le Ducati che occupano la decima posizione con Dovizioso e la dodicesima con Iannone

MotoGP Silverstone: Marquez fa suo anche il Warm Up, Rossi è 5°MotoGP Silverstone: Marquez fa suo anche il Warm Up, Rossi è 5°

Marc Marquez non vuole lasciare nulla agli avversari e questa mattina ha fatto segnare il miglior tempo anche nel Warm Up del Gran Premio di Gran Bretagna, che prenderà il via alle ore 14:00 italiane.

Il campione in carica della Honda ha fermato il cronometro sul tempo di 2:02.506, crono di 0.315s migliore di quello fatto segnare dal connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo.

Terzo tempo per Pol Espargarò, anche lui su Yamaha, ma del Team Tech 3 e quarto per il vincitore di Brno Dani Pedrosa, che paga un gap dalla vetta di 0.566s.

Valentino Rossi (che oggi disputerà la sua 246esima gara nella classe regina) è quinto a soli 19 millesimi dal pilota della Honda, mentre le Ducati, grandi protagoniste in prova sono più indietro. Andrea Dovizioso (che in gara partirà dalla prima fila) è decimo, mentre Andrea Iannone (suo prossimo team-mate) è dodicesimo. Entrambi sono staccati più di un secondo.

Da segnalare le scivolate senza conseguenze di Alex de Angelis e Alvaro Bautista. Diciannovesimo tempo per Danilo Petrucci, in sella alla ART dello Iodaracing.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Warm Up Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Sachsenring - Gp Germania - Risultati Warm Up

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

4 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Vedremo come sarà la gara e se cambieranno ancora qualcosa, Marquez sembra inarrivabile per il momento, Lorenzo quello più vicino, bisogna vedere anche Pedrosa se si è nascosto o cosa ha provato.

    Mi sa che in Ducati qualcuno potrebbe tentare l’azzardo della Soft al posteriore, anche se guardando le qualifiche si è visto benissimo che ti permette di fare solo un giro lanciato, quindi non credo sia una grande opzione per la gara.

    In ogni caso a me sembra che a partià di gomme e mantenendo i vantaggi di OPEN si prenda da mezzo secondo ad 1.1 al giro, ma c’è chi sostiene che è molto migliorata, e che la SOFT non è la ragione maggiore per la quale in qualifica ottiene grandi risultati….

    Vedremo oggi sperando che le temperature retino basse cosa succede a parità di pneumatici, cosa peraltro già vista in almeno altre 2 gare, in cui si sono più vicini di altre volte ma restano sempre ad una vita di distanza a parità di pneumatici.

    1. Durim ha detto:

      Non dire così che ligera si sente chiamato in causa!
      Scherzi a parte io credo la Ducati sia veramente migliorata, e questo lo hanno detto anche i piloti stessi..poi anche in gara lo scorso gp sono arrivati 5e6 con IAN e DOV e nei primi giri hanno battagliato con marc e gli altri. Uguale a Indy. LA configurazione open aiuta, ma un miglioramento c’è stato. L’anno prossimo, correndo ancora in configurazione open e migliorando la moto secondo potranno giocarsi il podio in alcune piste

      1. Durim ha detto:

        Tu sei sempre negativo Ronnie haha! :)
        Speriamo Ducati migliori perchè Iannone mi piace tantissimo e vorrei vederlo avanti a bastonare Marquez..spero anche Redding e i 2 espargarò abbiano una moto competitiva. Ormai gli avversari di marquez sono loro, loro che sono giovani..Lorenzo Rossi e Ped si ritireranno nel giro di 2-4 anni.

  • ligera ha detto:

    Quante s………….e si devono leggere.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati