MotoGP – Si parla di ”locazione dei motori” per il futuro

MotoGP – Si parla di ”locazione dei motori” per il futuroMotoGP – Si parla di ”locazione dei motori” per il futuro

La crisi economica mondiale, la crisi che in F1 ha fatto ritirare la Honda e in MotoGP la Kawasaki sta portando nuove idee al mondo delle due ruote. In previsione 2011 si sta studiando la possibilità di dare in “locazione” i motori ai team, non quindi intere moto ma solo la motorizzazione. Per infoltire la griglia l’idea è quindi quella di aggiungere alle attuali entry list Team che costruiscano il telaio per poi montarci i motori in leasing.

“Guardando al futuro della classe MotoGP, abbiamo parlato con i produttori per vedere come essi possono fornire i motori per il team – spiega il presidente FIM Vito Ippolito a MotoGP.com – Sarebbe un modo interessante per espandere la rete e per dare una possibilità a nuovi team di unirsi alla serie, i costi sarebbero ridotti. In questo momento, i negoziati stanno andando nella giusta direzione e produttori saranno in grado di offrire prototipo di motore 800cc a partire dal 2011. Siamo ancora in fase di definizione del futuro della classe MotoGP e per la FIM e Dorna, è fondamentale garantire una migliore stabilità in termini di numero nel lungo termine, tenendo conto delle attuali questioni tecniche ed economiche.”

“Data l’attuale situazione economica, la tecnologia in continua evoluzione in MotoGP e guardando misure di riduzione dei costi, avevamo fatto una proposta di combinare motori 1000cc e gli attuali motori 800cc nella classe MotoGP. La MSMA ha riconosciuto i problemi che stiamo affrontando in questo momento e guarda ad un’altra soluzione – ha aggiunto Carmelo Ezpeleta, Dorna Sports’ CEO – Ora la loro proposta, è che a partire dal 2011, potrebbero esserci leasing dei motori a squadre con un giusto prezzo standard. Non si tratterebbe di una modifica tecnica del regolamento, come i motori sarebbe lo stesso così come sono ora e che ci permetterebbe di ottimizzare i costi. La MSMA deve ancora annunciare quello che sarebbe il prezzo del contratto di locazione e siamo anche in attesa di un accordo con i produttori ad impegnarsi per il campionato, per un periodo preciso di tempo. Una volta che questi due elementi sono definiti, ci sarebbe uno sviluppo molto positivo per il futuro del Campionato del Mondo MotoGP.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati