MotoGP – Shanghai QP1 – 7^ fila per Jurgen van den Goorbergh
Jurgen van den Goorbergh alla sua prima sessione di qualifiche nella classe MotoGP, ha fatto registrare un tempo che gli permetterà di partire dalla settima fila dello schieramento di partenza.
La mutevole situazione atmosferica ha caratterizzato anche la giornata odierna di prove. La pioggia, infatti, è tornata a cadere sul circuito di Shangai dopo soli 25 minuti di prova del turno ufficiale, mentre il turno libero della mattina è stato svolto in condizioni di pista completamente bagnata.
Durante i quattro turni, il pilota olandese non ha potuto quindi concentrarsi nel percorrere il maggior numero di tornate possibili per trovare il giusto feeling con la Honda RC211V causa lo svolgimento di soli due turni svolti in condizione di pista asciutta.
Per domani le previsioni meteo prevedono un persistere dell’incertezza che ha caratterizzato questo weekend di gara sul circuito cinese.
Luca Montiron – Team Manager Konica Minolta Honda
“Anche se all’apparenza il riscontro cronometrico non sembra così confortante bisogna ammettere che con soli due turni di prove con l’asciutto non è così facile come potremmo ipotizzare guidare una MotoGP. Jurgen ha iniziato solo oggi a familiarizzare con la moto e ogni volta che è sceso in pista il riscontro cronometrico è sempre sceso.
Questo significa che il feeling dopo ogni tornata aumenta sensibilmente. Sarà importante per lui sfruttare anche il warm up per accumulare il maggior numero di informazioni possibili.
Sicuramente la scelta di prendere un pilota dell’esperienza di Jurgen sarà importante domani per l’obbiettivo del Konica Minolta Honda Team che è quello di conquistare qualche punto iridato.
Jurgen van den Goorbergh – Pilota Konica Minolta Honda
(18 Giri – 2’04.594 – 19° tempo)
“Oggi ho migliorato sicuramente la conoscenza della Honda RC211V, ma le condizioni atmosferiche di questi giorni non mi hanno permesso di sviluppare le sue incredibili potenzialità.
Negli ultimi minuti delle prove potevo sfruttare meglio le ottime coperture Michelin che ho avuto a disposizione, ma l’obbiettivo di oggi era di percorrere il maggior numero di giri.
E’ chiaro che un pilota punta sempre alle posizioni di vertice, ma insieme al Team abbiamo deciso di non preoccuparci troppo della posizione sulla griglia di partenza in quanto oggi non era nelle nostre possibilità ambire alle prime file. Il lavoro che è stato svolto ci ha permesso di avere a disposizioni una moto confortevole che mi possa permettere di lottare per conquistare alcuni punti mondiali.
Ringrazio il grande lavoro del Konica Minolta Honda Team del quale apprezzo molto il lato professionale e umano. Non mi sarei mai aspettato un regalo così”
JiR Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login