MotoGP: Sfida Marquez – Lorenzo, diamo i “numeri
Il pilota della Honda è il favorito, ma il 2006 insegna che i pronostici possono essere "rovesciati"

Nel 2006 Valentino Rossi e Nicky Hayden si giocarono il titolo nell’ultima gara, in quel di Valencia. A distanza di sette anni la storia si ripete, ma con attori diversi. Quest’anno saranno infatti Marc Marquez e Jorge Lorenzo a giocarsi il campionato sulla pista spagnola, con il pilota della Honda sulla carta favorito dai 13 punti di vantaggio sul maiorchino della Yamaha.
Allora il pesarese arrivava con 8 punti di vantaggio ed era il favorito dei bookmakers, ma una caduta avvenuta nelle prime fasi di gara e il contemporaneo terzo posto di Hayden, regalarono l’unico titolo allo statunitense. Vediamo di seguito le varie combinazioni.
Marquez arriva davanti a Lorenzo – Il pilota della Honda è Campione del mondo
Lorenzo 1° e Marquez 4° – Il pilota della Honda è Campione del mondo
Lorenzo 2° e Marquez 8° – Il pilota della Honda è comunque Campione del mondo
Lorenzo 3° e Marquez 12° – Il pilota della Honda è comunque Campione del mondo
Lorenzo 4° e Marquez 15° – Il pilota della Honda è comunque Campione del mondo
In caso di parità è campione del mondo Jorge Lorenzo. Ha infatti una vittoria in più del suo connazionale, sette contro sei.
Il campione in carica deve quindi sperare in aiuti “esterni”, ma deve comunque concentrarsi sul vincere la gara. L’ago della bilancia saranno quindi ancora una volta i proprio compagni di squadra, soprattutto Pedrosa, visto che Valentino Rossi raramente è riuscito a stare con o davanti agli spagnoli. Se ci aggiungiamo che Marquez è sempre andato a podio tranne al Mugello, quando cadde mentre era in seconda posizione a tre giri dalla fine e a Phillip Island, dove è stato squalificato, le probabilità che diventi il più giovane iridato della storia della Top Class sono molto alte.
In gioco c’è anche il titolo costruttori e anche qui i punti di vantaggio della Honda sulla Yamaha sono 13. Qui però le probabilità che la Yamaha vinca sono molto meno realizzabili, è infatti complicato pensare ad un Marquez fuori dalla top 4 o comunque nessuna RC213V nei primi quattro posti.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
piu che altro è impensabile che rossi arrivi davanti alle due honda…