MotoGP Sepang: Pole con record, Marquez fa tredici!

Battuto il record di pole in una stagione, Dovizioso e Rossi in seconda fila

MotoGP Sepang: Pole con record, Marquez fa tredici!MotoGP Sepang: Pole con record, Marquez fa tredici!

Marc Marquez ha ottenuto a Sepang la tredicesima pole position della stagione. Il due volte campione del mondo ha girato in 1:59.791, crono che gli ha permesso di battere di 182 millesimi il suo team-mate Dani Pedrosa. Entrambi hanno “abbattuto” il muro dei due minuti, battendo il record della pista.

Per Marquez anche un altro record, quello di 13 pole nella stessa stagione. Battuti Mick Doohan (1997) e Casey Stoner (2011) “fermi” a quota 12 pole.

In prima fila partirà anche Jorge Lorenzo, in sella alla Yamaha Factory. Il due volte campione del mondo della MotoGP paga un gap di 0.412s dalla vetta, ma il suo passo gara è molto più simile a quello delle Honda.

In seconda fila troviamo la Honda del Team LCR di Stefan Brad e i nostri Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, con quest’ultimo in recupero rispetto alle libere.

Una seconda fila che potrebbe permettere al pesarese di inserirsi nella lotta al vertice, anche se al momento le Honda sembrano irraggiungibili. Per il sette volte campione del mondo della Top Class vale però il discorso del suo team-mate Lorenzo e cioè che sul passo gara Marquez e Pedrosa sono più vicini. Discorso leggermente diverso per la Ducati, che non sembra poter tenere il passo dei primissimi. Dovizioso proverà comunque a portare a casa un altro risultato di prestigio.

In terza fila partiranno invece Aleix Espargarò, Cal Crutchlow e Bradley Smith. Ricordiamo che Andrea Iannone non prenderà il via della gara dopo essere stato dichiarato “unfit”. Questo a causa della caduta avvenuta ieri quando era stato centrato da Marc Marquez. Discorso diverso per Pol Espargarò, che dopo un terribile high-side avvenuto questa mattina, non ha preso parte alle qualifiche, ma che proverà domani ad essere della “partita”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica 2 Phillip Island - GP Australia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Phillip Island - GP Australia - Risultati Qualifica 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

15 commenti
  • H954RR ha detto:

    Grande Marc come sempre e bravi Dani e Jorge, anche se il secondo posto in campionato per loro non è mai stato in programma possono metterci tutta la buona volontà che hanno ma è impossibile che lo ottengano soprattutto a questo punto.
    Mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi quando qualcuno partiva sempre dietro apposta nelle prove perchè consapevole di avere dei vantaggi sugli altri e poi in gara faceva rimontoni impossibili, e tutti sorpresi e scioccati a parlare “ohhh, ahhh”, ahahahahah ritorno (come già si sapeva) alle origini ahahahahahah !

  • Ronnie ha detto:

    Per ora in condizioni di asciutto, Marquez e Pedrosa sono gli unici in lizza per la vittoria, Lorenzo terzo e Rossi quarto ma non senza difficoltà, come passo.

    Bisogna sperare in un’ottima partenza di Jorge e una pessima delle due Honda se si vuole avere una gara almeno per metà indecisa sull’asciutto.

    Se Pedrosa e Marquez partissero molto bene, non so che tattica però sarebbe meglio tenere, nessuno dei due vorrà tirare l’altro, forse se ne avranno la possibilità terrano li davanti Jorge a fare il ritmo e loro risparmiranno pneuamtici e carburante per la fine, per ora hanno un tale vantaggio sul passo che possono lasciare li tutti in ogni momento.

    1. ligera ha detto:

      Pedrosa e Lorenzo, se partono davanti a tutti, proveranno a staccare gli inseguitori.
      Marquez invece, come ha più volte detto, cercherà di stare in 2^ posizione per metà gara o poco più, cominciando la vera “battaglia” solo nella seconda parte.

      Il “vantaggio” sul passo, non è enorme.

  • Ronnie ha detto:

    Dovzioso ha fatto una cosa molto strana e interessante.

    Penuamtico Soft al posteriore 2 giri consecutivi, il secondo di pochi millesimi migliore del primo.

    E’ l’unico che ha fatto 2 giri lanciati consecutivi, riuscendosi a migliorare nel secondo giro, e girando su tempi vicinissmi di 30 millesimi di differenza.

    Gli altri hanno finito il pneumatico in un giro e mezzo, e avevano la Media, davvero strano, considerando le altissime temperature, una soft dovrebbe durare meno.

    In ogni caso credo che domani le chi ce l’ha probabilmente userà la dura al posteriore mentre le Ducati punteranno sulla media.

    Anche se da dichiarazioni sembra che nemmeno le Hard durino molto prima di avere il forte calo.

    1. ligera ha detto:

      Dovi ha detto che è riuscito a fare 2 giri, migliorando nel secondo, perchè nel primo ha commesso un errore, lasciando intendere (presumo) che senza errore, avrebbe fatto un tempo ben più interessante (consumando lo pneumatico come tutti).

  • multicom ha detto:

    Ciao ronnie…Come passo,in condizioni di asciutto, è messo meglio pedrosa o marquez?in casa yamaha invece chi prevale?

    1. Ronnie ha detto:

      Tra Pedrosa e Marquez è troppo difficile da dire chi prevale, bisogna vedere le condizioni della Gara, come parte uno e come parte l’altro.

      Di solito quando Pedrosa ha fatto vedere di avere il passo come qua è stato della partita fino alla fine.

      Non è così frequente che Pedrosa vada così forte in prova e sul passo ma quando è così in forma riesce ad impensierire Marquez.

      In Yamaha senza miracoli o grossi cambiamenti ambientali il favorito è ovviamente Lorenzo, oltre ad una grossa differenza sul passo ha mostrato gorssa differenza anche sul giro secco rispetto a Rossi.

      A quanto pare con il caldo alle Yamaha non dura il penuamtico come alle Honda, in Honda lo surriscaldano meno e lo fanno durare di più ad alte prestazioni.
      Inoltre rispetto ai test hanno cambiato la mescola sullo spigolo mettendono una più soft, malgrado le temperature sia addirittura più alte, questo favorisce credo già di suo lo stile di guida di Lorenzo rispetto a quello di Rossi, quindi alcuni detrattori qui non possono dire che il pneuamtico è stato fatto su misura per Rossi, dato che forse anche dopo le lamente di Jorge di inizio anno hanno cambiato una parte fondamentale del pneumatico adattandolo maggiormente allo stile di Jorge.

      1. multicom ha detto:

        Sono d’accordo con ronnie,quando dani pedrosa palesa la sua bravura/forma in un detetminato gp a partire dalla fp1…o vince o male che vada arriva secondo.

  • Stonami77 ha detto:

    Le Honda dimostrano che in realtà non è cambiato tantissimo, la M1 avrà fatto anche progressi ma in linea di massima la casa alata mantiene ancora un vantaggio non dico netto ma significatovo; Marc ha fatto un’altro record che speravo non riuscisse a fare in tutta onestà…ha battuto le due leggende Australiane..Dani grande ma si ritrova sempre dietro pur girando in meno di 2 minuti!! Al n° 26 manca sempre quella “cazzima” che oggi era fare la Pole facendo lo smacco a Marc per impedirgli quest’altro record..domani la gara è cosa tra loro due se non piove ed ovviamente Dani parte come “perdente” nello scontro diretto, morale della favola domani molto probabilmente Marc farà 12!! Cmq rimane interessantissima la lotta per il secondo posto che secondo me si chiuderà solo a Valencia..

    1. H954RR ha detto:

      Stonami in questa pista forse le Honda hanno un po di vantaggio come su altre piste lo hanno le Yamaha ma tutto sommato le moto si equivalgono.
      La differenza tra le due moto l’ha fatta il Marc.

      1. Ronnie ha detto:

        Hai perfettamente ragione H, le moto si equivalgono, ci sono 18 GP, di cui 16 a fovore di Honda e 2 di Yamaha ahah sono proprio alla PARI.

        Non è più una questione di circuito favorevole o meno, o lo è molto meno che in passato.
        In Honda hanno migliorato punti fondamentali nella che la rende più adattabile ad ogni circuito e anche ad ogni condizione rispetto a Yamaha, hanno lavorato meglio hanno fatto una moto migliore e ora si godono il vantaggio.

        Marquez ha fatto si la differenza, soprattutto su Pedrosa, diciamo che è l’unico che la sa sfruttare veramente, ma è anche sviluppata più secondo le sue capacità e indicazione ed è giusto così dato che è il campione il 2 volte campione in carica. Ciò non toglie che la Hona per ora resta superiore a Yamaha nella maggior parte dei circuiti e se non entrano in vigore condizioni particolari ambietali o di pneumatici resta sempre un pelino in vantaggio nella stra grande maggioranza dei circuiti.

  • ligera ha detto:

    A prima vista, non pare che sul passo ci sia una differenza enorme.

    C’è si una differenza tra i primi 3 e i 2 Italiani.

    Passo tenuto nelle Fp4, dove, si presume, si sia girato in pieno assetto da gara.

    Marquez: 2.01.mezzo
    Pedrosa: 2.01.mezzo
    Lorenzo: 2.01.mezzo – 2.02.basso
    Dovizioso: 2.01.alto – 2.02.mezzo
    Rossi: 2.01.alto – 2.02.basso
    Bradl: 2.02.mezzo – 2.02.alto
    Crutchlow: 2.02.mezzo – 2.02.alto

  • multicom ha detto:

    ciao ligera…grazie molto gentile.Buona serata

  • enea ha detto:

    GOMBLODDOOOOOOOOO !!!!!!! :D

    Riprenditi H ;)

    EneA

    1. H954RR ha detto:

      GOMBLODDOOOOOOOOO !!!!!!!

      Risvegliati enea ;)

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati