MotoGP – Sachsenring – Roberto Rolfo: ”Una gara molto brutta”

MotoGP – Sachsenring –  Roberto Rolfo: ”Una gara molto brutta”MotoGP – Sachsenring –  Roberto Rolfo: ”Una gara molto brutta”

Nel decimo GP della stagione, sul Circuito tedesco del Sachsenring, Roberto Rolfo ha concluso la gara in quattordicesima posizione in sella alla sua Ducati Desmosedici GP04. Ci sono state due partenze per via della caduta di John Hopkins nel sesto giro. Prossimo appuntamento il 28 Agosto a Brno, in Repubblica Ceca.

Roberto Rolfo (14°):
“Una gara molto brutta. Ero partito veramente bene nella seconda gara ed ero contento perché ho subito abbassato il mio miglior tempo in 1’24’’869, un tempo che avevo fatto in prova con gomme da gara. Ero anche molto concentrato, per cercare di stare attaccato a Tamada ma, purtroppo, dopo i primi dieci giri, la gomma posteriore è finita. Giro dopo giro, la situazione è solo peggiorata; ho cercato di tenere duro ma Elias e Xaus mi hanno passato perché i miei tempi sul giro si sono alzati. Un peccato perché qui si poteva fare un bel risultato, questo circuito mi è sempre piaciuto molto.”

Luis d’Antin – Manager del Team D’ANTIN PRAMAC:
“L’ultimo terzo della gara è stato abbastanza difficile per via delle condizioni di lavoro delle gomme. Continuiamo comunque ad avanzare ed abbiamo anche raccolto parecchie informazioni per la Dunlop. Speriamo di poter avere presto del materiale migliore per che Roby possa fare un buon risultato.”

Richard Johnson – Ingegnere Team Dunlop:
“Per la seconda partenza, abbiamo scelto una mescola più morbida per la gomma posteriore. Purtroppo, come abbiamo poi potuto vedere nei tempi, questa mescola era troppo morbida; ma il fatto che Roby abbia girato più veloce nei primi giri rispetto alle qualifiche, significa che il nostro sviluppo sta andando nella direzione giusta.”

D’Antin MotoGP

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati