MotoGP Sachsenring, Prove Libere 2: Simoncelli davanti a Lorenzo, indietro Rossi

MotoGP Sachsenring, Prove Libere 2: Simoncelli davanti a Lorenzo, indietro RossiMotoGP Sachsenring, Prove Libere 2: Simoncelli davanti a Lorenzo, indietro Rossi

Marco Simoncelli ha ottenuto il miglior tempo anche nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Germania, nona tappa del motomondiale 2011. Il pilota del Team Gresini ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1’22″225, tempo di soli 95 millesimi migliore da quello fatto segnare da Jorge Lorenzo. Il pilota della Honda l’ha soffiato al maiorchino della Yamaha proprio sotto alla bandiera a scacchi ed ha preceduto anche Dani Pedrosa, terzo e molto più competitivo rispetto al Mugello visto il migliorare delle sue condizioni fisiche.

Quarto è invece Casey Stoner; il leader del mondiale che accusa un ritardo da Simoncelli di 317 millesimi precede il suo compagno di squadra nel Repsol Honda Team Andrea Dovizioso e un Nicky Hayden in forma, con la prima Ducati in pista (la GP11, non l’evoluzione che utilizza Rossi). Lo statunitense che ha girato in 1’22″882 precede il connazionale della Yamaha Ben Spies e il compagno di marca Randy De Puniet (Ducati Pramac).

Buona la prova di Alvaro Bautista, il pilota della Suzuki è infatti nono a poco più di un secondo dalla vetta, alle sue spalle un ottimo Karel Abraham (con la Ducati del Team Cardion AB) e la Yamaha del Team Tech3 di Colin Edwards.

Veniamo ora al capitolo Rossi; il pilota pesarese della Ducati ha chiuso dodicesimo e in linea con i distacchi delle gare precedenti (oggi è a 1″308). Purtroppo per lui la caduta della mattinata e un problema tecnico nel pomeriggio hanno rallentato il suo piano di lavoro, c’è però da dire che paga ben sette decimi da Hayden. Il week-end tedesco così come gli ultimi si preannuncia in salita per il nove volte campione del mondo che ancora non è riuscito a prendere le misure della Desmosedici GP11.1. Dietro a lui solo le Ducati di Barbera (caduto senza conseguenze fisiche) e di Guintoli, che in questa seconda sessione ha sostituito il dolorante Loris Capirossi.

Quattordicesimo è invece Cal Crutchlow, caduto anche lui e che precede la Honda del giapponese Aoyama, un irriconoscibile Toni Elias e appunto il sopracitato Guintoli.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.156
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.258 +0.102
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.349 +0.193
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.352 +0.196
5 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.410 +0.254
6 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.455 +0.299
7 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.528 +0.372
8 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:31.604 +0.448
9 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.748 +0.592
10 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:31.776 +0.620
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.777 +0.621
12 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.805 +0.649
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.831 +0.675
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.942 +0.786
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:31.953 +0.797
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.992 +0.836
17 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:32.023 +0.867
18 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.366 +1.210
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:32.452 +1.296
20 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:32.617 +1.461
21 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:33.114 +1.958
22 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Castrol 1:33.249 +2.093

Assen - GP Olanda - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

7 commenti
  • TheNumberOne!!! ha detto:

    Boh !!! Niente da fare ….ormai si e’ capito che Rossi questa moto NON la sa guidare. Non so perche’ non so per come, ma e’ cosi’ ….QUESTA DUCATI NON FA PER LUI ….credo che non si senta sicuro e quindi non spinga come ha sempre fatto in passato …..in gara va meglio, e’ sempre primo tra le Ducati …ma mi aspettavo di piu’.

  • Max67 ha detto:

    E’ una vera delusione, non solo per i tempi ma per gli assetti scelti, troppo morbidi o addirittura duri per il bagnato neanche un pivello avrebbe commesso simili errori.Forse non è quello che abbiamo sempre sognato. Il numero 1

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Sono conteto per la riconferma di Nicky ancora li davanti, mi dispiace per Rossi penso che a questo punto possiamo tranquillamente affermare che questa moto non riuscirà a portarla dove vorrebbe almeno in questa stagione!

  • Marco4 ha detto:

    Vedendo Hayden tra i primi con una GP11 non evoluta, mi fa pensare che Rossi abbia oramai tirato i remi in barca, facendo il minimo indispensabile per guadagnarsi lo stipendio….

  • Max67 ha detto:

    Vedo che nessuno vuole accettare che vale potesse essere messo in discussione.Bello ma bisogna accettare l’evidenza.

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Adesso non credo che valentino abbia tirato i remi in barca perchè più va male con la Ducati e peggio è per la sua reputazione detto in poche parole va una figura di merda!
    Penso che si stia impegnando il problema è che non riesce a guidare la Ducati, Hayden è davanti perchè è più bravo di Valentino con la Ducati!

  • Zardoz ha detto:

    Andateci voi a guidare la GP11.1 visto che è cosi facile come credete. Io nn sono deluso per niente, immaginavo fossero un anno e una moto difficile per Rossi, ma sono sicuro che prima della fine della stagione si toglierà qualche soddisfa.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati