MotoGP – Sachsenring – Loris Capirossi è il più veloce in gara ma conclude nono

MotoGP – Sachsenring – Loris Capirossi è il più veloce in gara ma conclude nonoMotoGP – Sachsenring – Loris Capirossi è il più veloce in gara ma conclude nono

I piloti del Ducati Marlboro Team non sono riusciti a concretizzare in gara quanto promesso stamattina durante il warm-up, che avevano terminato con il secondo e terzo miglior tempo. Loris Capirossi, autore del giro veloce (1’23.708), ha tagliato il traguardo del Gran Premio di Germania in nona posizione mentre Carlos Checa è caduto al quinto giro.
La bandiera rossa, esposta in seguito ad un highside di John Hopkins la cui moto era rimasta in pista, ha obbligato i piloti ad una nuova procedura di partenza, seguita da una gara accorciata (25 giri anziché i 30 originari).
Primo al traguardo Valentino Rossi, seguito da Sete Gibernau e Nicky Hayden. La classifica vede in questo momento Loris Capirossi in ottava posizione e Carlos Checa in decima.

“Dopo la brillante prestazione durante il warm-up, dove eravamo secondo e terzo, questo risultato in gara è deludente – ha detto Livio Suppo, responsabile del progetto Ducati MotoGP – Carlos aveva davvero un buon passo ma è caduto al quinto giro e purtroppo Loris, dopo aver fatto registrare il giro veloce, non è riuscito a mantenere il ritmo per il resto della gara: davvero un peccato. Durante le prove di questo weekend Bridgestone ha dimostrato di aver fatto un ottimo lavoro che speriamo di concretizzare a Brno”.

Sembrava che Loris Capirossi potesse centrare un piazzamento migliore del nono posto, che gli permette comunque di portare a casa sette punti per la Classifica piloti, in cui attualmente figura ottavo.
“Alla seconda partenza non sono scattato benissimo, ma ho sorpassato Nakano e Melandri e sono stato con loro – ha detto Loris – Poi mi si è chiuso lo sterzo due volte, una in fondo al curvone in discesa e l’altra dove ero caduto ieri mattina. Infine la moto ha cominciato a muoversi un po’ dietro e ho alzato il ritmo.
Qui si sta piegati a sinistra molto a lungo e proprio questo mi creava problemi. Abbiamo fatto un passo avanti con le Bridgestone, sono abbastanza soddisfatto e abbiamo già parlato delle esigenze per la prossima gara. Peccato che Carlos sia scivolato perché in prova aveva davvero un buon passo. Serve continuare a lavorare e oggi si poteva fare meglio, ma magari avrei rovinato tutto. Sarebbe falso dire che siamo contenti perché ce la mettiamo tutta e le cose non vanno come vorremmo. A Brno comincerà la seconda metà della stagione e sarà il momento di fare il passo avanti decisivo”.

All’ultima curva del quinto giro, Carlos Checa stava spingendo per andare a prendere un gruppetto di piloti davanti a lui quando ha perso l’anteriore della sua Desmosedici, finendo a terra.
“Sono molto dispiaciuto perché avevamo lavorato moltissimo durante il weekend – ha spiegato il pilota spagnolo – Dove sono caduto la pista è un po’ in salita e l’asfalto non perfettamente liscio. Io ho frenato tardi e troppo violentemente. Poi, quando ho lasciato il freno, ero oltre il limite: l’anteriore ha perso contatto con il terreno e sono caduto”.

Ducati Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati